Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2004, 19:16   #1
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19510
Ordinato il Pioneer 108.... ora non so che dvd comprare! dvd+ o -?????

Dopo averlo ordinato mi sono messo su un sito per comprare dei dvd R e un paio di RW, ma......
ho visto che ci sono DVD-R e +R e così per gli RW....

Quali è il caso di prendere, e perchè?

Grazie
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 19:48   #2
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Re: Ordinato il Pioneer 108.... ora non so che dvd comprare! dvd+ o -?????

Quote:
Originariamente inviato da david-1
Dopo averlo ordinato mi sono messo su un sito per comprare dei dvd R e un paio di RW, ma......
ho visto che ci sono DVD-R e +R e così per gli RW....

Quali è il caso di prendere, e perchè?

Grazie
non sono un grande esperto visto che masterizzo da poco dvd, però mi sembra che dipenda dalla destinazione dei dvd.
ad esempio quì si dice che i - R offrano migliore compatibilità con la ps2, d'altro canto ho sempre saputo che i + R e Rw siano supporti più affidabili.
nel caso di back up di dati non ci sono problemi.

comunque aspetto anch'io altri commenti.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 21:48   #3
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
mi uppo anke io a questa discussione
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 21:50   #4
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
uppo io ho appena comprato gli HP da 8x ( che sono verbatim )
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 22:06   #5
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Visto che hai appena ordinato il 108 io ti consiglio i +R (o RW) soltanto sei devi fare un backup dei tuoi dati mentre se devi fare dei film ti consiglio spassionatamente il formato -R in quanto il 108 non bitsetta i +R in rom (solo per i DL lo fa).
Per quanto riguarda le marche ti consiglio Verbatim, Ritek, Memorex e Fujifilm (ovviamente di produzione quindi accertati degli ID).
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 03:15   #6
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19510
Quote:
Originariamente inviato da gatto23
Visto che hai appena ordinato il 108 io ti consiglio i +R (o RW) soltanto sei devi fare un backup dei tuoi dati mentre se devi fare dei film ti consiglio spassionatamente il formato -R in quanto il 108 non bitsetta i +R in rom (solo per i DL lo fa).
Per quanto riguarda le marche ti consiglio Verbatim, Ritek, Memorex e Fujifilm (ovviamente di produzione quindi accertati degli ID).
Due cosine.... :

Quote:
...io ti consiglio i +R (o RW) soltanto sei devi fare un backup dei tuoi dati mentre se devi fare dei film ti consiglio spassionatamente il formato -R in quanto il 108 non bitsetta i +R in rom (solo per i DL lo fa).
Se fosse in lingua pigmea avrei capito di più....

Quote:
....le marche ti consiglio Verbatim, Ritek, Memorex e Fujifilm (ovviamente di produzione quindi accertati degli ID)
Pure qua non capisco cosa intendi....: di produzione? ID?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 07:51   #7
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da david-1
Due cosine.... :


Se fosse in lingua pigmea avrei capito di più....


Pure qua non capisco cosa intendi....: di produzione? ID?
Scusami cerco di spiegartelo in maniera più sempliciostta:

In poche parole i dvd+R ed i -R sono due formati di dvd registrabili che si sono separati prima di uscire nel mercato per motivi espressamente tecnici.
In pratica le case che hanno sostenuto lo standard dei dvd registrabili non si sono messi daccordo per immettere nel mercato uno standard unico ed hanno quindi pensato di dividere le proprie strade con due supporti diversi (in realtà potremo mettere in mezzo anche il formato dvd-ram ma non ti voglio incasinare di più la testa, tanto non li puoi masterizzare ).
Diciamo che all'uscita i dvd-r promettevano più compatibilità con i Player Dvd da casa in quanto avevano una scrittura del disco molto simile allo stampo dei dvd commerciali, motivo per il quale venivano riconosciuti da una percentuale maggiore di lettori.
Lo standard +R invece prometteva una flessibilità maggiore con l'adozione della scrittura in multisessione (per aggiungere in futuro dei dati nel disco una volta masterizzato se si ha spazio a disposizione) ma non tutti i lettori aveva facilità a digerirli se usati per scopi video.
Lo standard -R a suo tempo deteneva anche il record di velocità di scrittura di 4x contro i 2,4x con cui era fermo il formato antagonista ed i dischi costavano mediamente 2€ contro i 3-4€ del formato +R.
Negli ultimi anni le cose invece sono un pò cambiate a favore del formato +R; per prima cosa i prezzi si sono allineati (circa 80-90 cent € a disco) e poi lo standard +R ha introdotto il bitsetting che in poche parole permette di marchiare internamente un disco +R come dvd-rom e farlo dunque ricnoscere perfettamente anche ai lettori più datati (sempre in caso di filmati) però non tutti i masterizzatori sono in grando di marchiare in dvd-rom i dischi +R e solo il Nec, Lite-on, Philips, Ricoh, Sony e pochi altri drive sono capaci di farlo. Per il discorso dei dvd+r DL (Doppio strato) invece il discorso è diverso e di standard per una maggiore compatibilità vengono marchiati dvd-rom anche dal Pioneer 108.
Spero possa averti aiutato un pò!
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 09:53   #8
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19510
Quote:
Originariamente inviato da gatto23
Scusami cerco di spiegartelo in maniera più sempliciostta:

In poche parole i dvd+R ed i -R sono due formati di dvd registrabili che si sono separati prima di uscire nel mercato per motivi espressamente tecnici.
In pratica le case che hanno sostenuto lo standard dei dvd registrabili non si sono messi daccordo per immettere nel mercato uno standard unico ed hanno quindi pensato di dividere le proprie strade con due supporti diversi (in realtà potremo mettere in mezzo anche il formato dvd-ram ma non ti voglio incasinare di più la testa, tanto non li puoi masterizzare ).
Diciamo che all'uscita i dvd-r promettevano più compatibilità con i Player Dvd da casa in quanto avevano una scrittura del disco molto simile allo stampo dei dvd commerciali, motivo per il quale venivano riconosciuti da una percentuale maggiore di lettori.
Lo standard +R invece prometteva una flessibilità maggiore con l'adozione della scrittura in multisessione (per aggiungere in futuro dei dati nel disco una volta masterizzato se si ha spazio a disposizione) ma non tutti i lettori aveva facilità a digerirli se usati per scopi video.
Lo standard -R a suo tempo deteneva anche il record di velocità di scrittura di 4x contro i 2,4x con cui era fermo il formato antagonista ed i dischi costavano mediamente 2€ contro i 3-4€ del formato +R.
Negli ultimi anni le cose invece sono un pò cambiate a favore del formato +R; per prima cosa i prezzi si sono allineati (circa 80-90 cent € a disco) e poi lo standard +R ha introdotto il bitsetting che in poche parole permette di marchiare internamente un disco +R come dvd-rom e farlo dunque ricnoscere perfettamente anche ai lettori più datati (sempre in caso di filmati) però non tutti i masterizzatori sono in grando di marchiare in dvd-rom i dischi +R e solo il Nec, Lite-on, Philips, Ricoh, Sony e pochi altri drive sono capaci di farlo. Per il discorso dei dvd+r DL (Doppio strato) invece il discorso è diverso e di standard per una maggiore compatibilità vengono marchiati dvd-rom anche dal Pioneer 108.
Spero possa averti aiutato un pò!
Ottima spiegazione, grazie! Ho imparato molte cose che non sapevo (praticamente tutto).

Se non ho capito male i Pioneer DVR-108 "usa" il bitsetting solo per i DVD-R Dual Layer, ma non per i Single Layer, giusto?
Ha più probabilità, statisticamente e per tua esperienza, di essere digerito da un lettore casalingo un DVD-R o un DVD+R col bitsetting?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 09:54   #9
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19510
Ma come, un amico mi ha detto che non esistono DVD Dual Layer riscrivibili????
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 10:01   #10
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da gatto23
Scusami cerco di spiegartelo in maniera più sempliciostta:

In poche parole i dvd+R ed i -R sono due formati di dvd registrabili che si sono separati prima di uscire nel mercato per motivi espressamente tecnici.
In pratica le case che hanno sostenuto lo standard dei dvd registrabili non si sono messi daccordo per immettere nel mercato uno standard unico ed hanno quindi pensato di dividere le proprie strade con due supporti diversi (in realtà potremo mettere in mezzo anche il formato dvd-ram ma non ti voglio incasinare di più la testa, tanto non li puoi masterizzare ).
Diciamo che all'uscita i dvd-r promettevano più compatibilità con i Player Dvd da casa in quanto avevano una scrittura del disco molto simile allo stampo dei dvd commerciali, motivo per il quale venivano riconosciuti da una percentuale maggiore di lettori.
Lo standard +R invece prometteva una flessibilità maggiore con l'adozione della scrittura in multisessione (per aggiungere in futuro dei dati nel disco una volta masterizzato se si ha spazio a disposizione) ma non tutti i lettori aveva facilità a digerirli se usati per scopi video.
Lo standard -R a suo tempo deteneva anche il record di velocità di scrittura di 4x contro i 2,4x con cui era fermo il formato antagonista ed i dischi costavano mediamente 2€ contro i 3-4€ del formato +R.
Negli ultimi anni le cose invece sono un pò cambiate a favore del formato +R; per prima cosa i prezzi si sono allineati (circa 80-90 cent € a disco) e poi lo standard +R ha introdotto il bitsetting che in poche parole permette di marchiare internamente un disco +R come dvd-rom e farlo dunque ricnoscere perfettamente anche ai lettori più datati (sempre in caso di filmati) però non tutti i masterizzatori sono in grando di marchiare in dvd-rom i dischi +R e solo il Nec, Lite-on, Philips, Ricoh, Sony e pochi altri drive sono capaci di farlo. Per il discorso dei dvd+r DL (Doppio strato) invece il discorso è diverso e di standard per una maggiore compatibilità vengono marchiati dvd-rom anche dal Pioneer 108.
Spero possa averti aiutato un pò!

grazie anche da parte mia per la panoramica della situazione.

una domanda: visto che ho il nec 2500 come faccio a rimarchiare in dvd rom i dischi +R? devo impostare qualcosa al momento della scrittura o è comunque un'opzione di default?
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 10:07   #11
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19510
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker
grazie anche da parte mia per la panoramica della situazione.

una domanda: visto che ho il nec 2500 come faccio a rimarchiare in dvd rom i dischi +R? devo impostare qualcosa al momento della scrittura o è comunque un'opzione di default?
Tu sai se "usando" il bitsetting il dvd viene chiuso e, quindi, non è possibile aggiungere altri dati?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 10:50   #12
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da david-1
Tu sai se "usando" il bitsetting il dvd viene chiuso e, quindi, non è possibile aggiungere altri dati?

io non so un ceppa, sto' bitsetting è la prima volta che lo sento
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 11:32   #13
Mike76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 908
Sto per comprare il Pio 108.
Per il mio videorecorder Pioneer da tavolo uso i DVD-R/-RW della TDK (per me la migliore sui cd-rom, quindi la uso anche per i DVD).
Secondo voi come sono i TDK rispetto alle altre marche indicate, soprattutto in paragone alla Verbatim?
Ciao
__________________
My PC: CPU AMD Ryzen 5 1500X / MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming / Memory D4 3000 16GB C15 GSkill / CASE be quiet! SILENT BASE 600 /
PSU 550W Corsair RM550x / SSD 2,5 500GB Samsung / 2x HDD int. 3,5 2TB WD / Svga MSI Radeon RX-580 Armor 8G OC / Router TIM HUB / Monitor Dell u2414h
Mike76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 11:38   #14
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da Mike76
Sto per comprare il Pio 108.
Per il mio videorecorder Pioneer da tavolo uso i DVD-R/-RW della TDK (per me la migliore sui cd-rom, quindi la uso anche per i DVD).
Secondo voi come sono i TDK rispetto alle altre marche indicate, soprattutto in paragone alla Verbatim?
Ciao
sto comprando appunto tdk e verbatim.
ottimi entrambi, i tdk mi ispirano di più comunque.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 14:12   #15
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da david-1
Ma come, un amico mi ha detto che non esistono DVD Dual Layer riscrivibili????
Ti da detto bene
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 14:16   #16
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker
grazie anche da parte mia per la panoramica della situazione.

una domanda: visto che ho il nec 2500 come faccio a rimarchiare in dvd rom i dischi +R? devo impostare qualcosa al momento della scrittura o è comunque un'opzione di default?
Se hai una versione di Firmware stadard oppure quelle di Herrie devi usare Dvdinfopro (l'ultimo è iil 3.17) e da là puoi cambiare il bitsetting sui dvd+R/RW.
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 14:20   #17
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da david-1
Ottima spiegazione, grazie! Ho imparato molte cose che non sapevo (praticamente tutto).

Se non ho capito male i Pioneer DVR-108 "usa" il bitsetting solo per i DVD-R Dual Layer, ma non per i Single Layer, giusto?
Ha più probabilità, statisticamente e per tua esperienza, di essere digerito da un lettore casalingo un DVD-R o un DVD+R col bitsetting?
Si però i dvd+R dual layer, i -R DL usciranno a Gennaio 2005 insieme al Pioneer 109
Per quanto riguarda la compatibilità un dvd+r settato a dvd-rom dovrebbe avere una compatibilità pari al 100% quindi migliore di un dvd-r (sui 93-96%) mentre un dvd+r settato così intorno agli 80-85%. Un +R DL invece non settato in -rom ha una compatibilità pari al 25% settato a -rom si aggira sull'85% quindi per questo formato è quasi d'obbligo.

Ps: 1000
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck

Ultima modifica di gatto23 : 25-09-2004 alle 14:25.
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 15:31   #18
ondansr
Senior Member
 
L'Avatar di ondansr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 595
Ho trovato i traxdata dual layer a 8 euro. Come sono questi supporti? Li compro per usarli nel pioneer 108?
ondansr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 19:00   #19
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
Io ne comprerei al massimo uno per provare se il maste funziona.
Tieni presente che che con otto € ci compri almeno 4 dvd+-r
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 20:07   #20
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Re: Ordinato il Pioneer 108.... ora non so che dvd comprare! dvd+ o -?????

Quote:
Originariamente inviato da david-1
Dopo averlo ordinato mi sono messo su un sito per comprare dei dvd R e un paio di RW, ma......
ho visto che ci sono DVD-R e +R e così per gli RW....

Quali è il caso di prendere, e perchè?

Grazie
dato ke il 108 è dual layer mi sai dire xkè nero nn mi fa vedere l'opzione book-type setting???(firm 114)
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v