Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2004, 15:42   #1
greio
Senior Member
 
L'Avatar di greio
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
Knoppix & Alice

Premesse: sono ultra niubbo di linux.
Come mi collego ad internet (da win):
scheda di rete Realtek 8139 > hub 8 porte mentor > modem ethernet speedweb IPM Datacom.

Cosa succede: butto su Knoppix (3.6), si carica, funzia alla grande, non si collega. se lancio l'utility di configurazione ADSL/PPPOE mi dice che rileva solo eth0 e che se non va è perchè qualcosa è staccato, o qualcos'altro sta usando la periferica.

EDIT: Letteralemnte mi dice che non trova un concentratore di accesso o che il modem potrebbe essere già impegnato. /EDIT

Che dite?
Eventuali spiegazioni tecniche fatele come se steste parlando con vostro nonno 96enne e per giunta mezzo sordo!!!
__________________
PC1• Core 2 Quad Q8200 • P5Q Deluxe • 6GB DDR2 • GeForce GTX275 • 5HD x 4,6 TB • Samsung 226BW+Acer Al1916As •• Win7 64 •
Photo • Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + 70-200 F4 L + 50/1.8 • ••• Sono sul mercatino dal 2003! •••

Vendo:KVM 4 porte - Schede video, Box per HDD, modem, router, cassette DDS

Ultima modifica di greio : 24-09-2004 alle 15:50.
greio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 17:18   #2
Herumor
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bari
Messaggi: 11
Re: Knoppix & Alice

Quote:
Originariamente inviato da greio
Premesse: sono ultra niubbo di linux.
Come mi collego ad internet (da win):
scheda di rete Realtek 8139 > hub 8 porte mentor > modem ethernet speedweb IPM Datacom.

Cosa succede: butto su Knoppix (3.6), si carica, funzia alla grande, non si collega. se lancio l'utility di configurazione ADSL/PPPOE mi dice che rileva solo eth0 e che se non va è perchè qualcosa è staccato, o qualcos'altro sta usando la periferica.

EDIT: Letteralemnte mi dice che non trova un concentratore di accesso o che il modem potrebbe essere già impegnato. /EDIT

Che dite?
Eventuali spiegazioni tecniche fatele come se steste parlando con vostro nonno 96enne e per giunta mezzo sordo!!!

Ciao, ho appena letto il tuo problema.
Dunque, dovresti configurare la scheda di rete manualmente.
La linea di comando dovrebbe essere qualcosa come
ifconfig eth0 "ip delcomputer" "netmask dello switch di rete" up (le virgolette quando lo scrivi sulla shell vanno omesse sono giusto per evidenziare cosa devi scrivere): di solito 255.0.0.0"
routeadd (o addroute non ricordo a memoria adesso) default gw "ip dello switch di rete" (per switch di rete intendo l'HUB).
Nota che l'ip del computer se, ad esempio, l'ip dello switch di rete è 10.0.0.255, deve essere 10.0.0.1.
Spero di esserti stato di aiuto.
Cordialmente.
Davide

Ultima modifica di Herumor : 24-09-2004 alle 17:31.
Herumor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 17:25   #3
greio
Senior Member
 
L'Avatar di greio
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
Che io sappia, l'hub non ha un IP proprio: mi hanno solo detto che funziona come una "tripla" per la corrente per attaccare più unità.
Casomai il modem dovrebbe avere un IP di default...
In pratica che io ci metta in mezzo l'hub tra scheda di rete e modem, e che lo tolga, dovrebbe essere la stessa cosa, no?
Che mi dici?
__________________
PC1• Core 2 Quad Q8200 • P5Q Deluxe • 6GB DDR2 • GeForce GTX275 • 5HD x 4,6 TB • Samsung 226BW+Acer Al1916As •• Win7 64 •
Photo • Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + 70-200 F4 L + 50/1.8 • ••• Sono sul mercatino dal 2003! •••

Vendo:KVM 4 porte - Schede video, Box per HDD, modem, router, cassette DDS
greio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 17:30   #4
Herumor
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bari
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da greio
Che io sappia, l'hub non ha un IP proprio: mi hanno solo detto che funziona come una "tripla" per la corrente per attaccare più unità.
Casomai il modem dovrebbe avere un IP di default...
In pratica che io ci metta in mezzo l'hub tra scheda di rete e modem, e che lo tolga, dovrebbe essere la stessa cosa, no?
Che mi dici?
Da quello invece che so io l'hub ha un ip...
http://www.annoyances.org/exec/forum/winxp/t1034959054

Toh qui c'è spiegata la differenza tra hub e switch di rete.

Ultima modifica di Herumor : 24-09-2004 alle 17:35.
Herumor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 17:36   #5
greio
Senior Member
 
L'Avatar di greio
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
Alla fine il problema era proprio l'hub.
Ho attaccato il modem direttamente al pc e l'utility di Knoppix ha fatto il suo dovere... ma siccome mi son rotto di giocare con le live, adesso vado ad installare Fedora.
Grazie dell'aiuto
__________________
PC1• Core 2 Quad Q8200 • P5Q Deluxe • 6GB DDR2 • GeForce GTX275 • 5HD x 4,6 TB • Samsung 226BW+Acer Al1916As •• Win7 64 •
Photo • Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + 70-200 F4 L + 50/1.8 • ••• Sono sul mercatino dal 2003! •••

Vendo:KVM 4 porte - Schede video, Box per HDD, modem, router, cassette DDS
greio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 19:43   #6
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da Herumor
Da quello invece che so io l'hub ha un ip...
http://www.annoyances.org/exec/forum/winxp/t1034959054

Toh qui c'è spiegata la differenza tra hub e switch di rete.
qui si sta facendo un pelo di confusione...

uno switch o un hub hanno un indirizzo ip solo quando parliamo di manageable hub/switch (e cioe' quando sono dotati di un firmware e di un'interfaccia di configurazione)

per il resto... un hub e' un apparato "stupido" cioe' prende il dato che arriva dal pc 'x' e lo distribuisce uniformemente sulle altre porte

lo switch invece e' un pelo piu' intelligente... cioe' dato un pacchetto destinato dal pc 'x' al pc 'y', evita di distribuirlo su tutte le porte, spedendo unicamente tramite quella al quale e' attaccato il pc 'y'

a questo punto... parlando invece di ip... il discorso cambia se si considera invece un router (e non facciamoci trarre un inganno da quei router che hanno piu' di una porta ethernet, quelli non sono altro che un router con un hub attaccato) questi infatti devono avere un loro indirizzo ip.

per tornare in topic invece... per avere il trasporto ppp over ethernet (PPPoE) e' consigliabile avere il modem attaccato direttamente alla scheda di rete, questo non vuol dire che non possa assolutamente funzionare se attaccato ad un hub... ma e' altamente probabile!
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 01:34   #7
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
e un modem su usb?
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Perplexity sbarca sulle TV Samsung: l'AI...
Netflix presenta il bilancio: colpa del ...
Oakley e Meta uniscono le forze: arrivan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v