|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 434
|
HD portatili lacie o freecom?
Dovrei acquistare un HD portatile( senza bisogno di alimentazione esterna ) , il suo utilizzo sarebbe principalmente per scaricare le foto dalle CF usando il portatile; cercando ho trovato solo questi due dispositivi:
- LaCie Data Bank 40GB USB2 e firewere a circa € 280,00 -Freecom FHD-XS 40GB USB2 a circa € 270,00 Che mi consigliate? Che tipo di dischi montano per essere così piccoli? Si può trovare e quindi sostituire in futuro L'HD? Alternative? Grazie Peppe |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Ti serve un HD esterno, con collegamento USB o firewire, ma che non necessiti di un'alimentazione esterna.
Qui posso dirti, avendone più d'uno, cosa dichiarato dal produttore nel manuale: se il disco alloggiato (HD) è maggiore di 20Gb, è estremamente consigliata un'alimenrazione esterna supplementare (poichè, più il disco è grosso, più piatti ci sono, più consuma corrente). Poi non hai specificato se parli di HD da 3,5" o da 2,5"(Suppongo quelli da 2,5"). Un'ultima info: acquistando un hd "sfuso" da 40 Gb 2,5" ed un box esterno USB per alloggiarlo, e facendo la somma dei relativi costi, non arrivi alle cifre che hai scritto...... prova a verificare. ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
|
Infatti quei costi sono altini.. Ho acquistato a luglio un HD hitachi da 40GB 2,5 e un box esterno USB 2.0 e in tutto ho speso 120 euro..
Ciao ! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Esistono dischi (non recenti) da 60 Gb con due piatti edischi da 80GB con un unico piatto... |
|
|
|
|
|
|
#5 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 434
|
Quote:
Quote:
Si, come ti dicevo sopra mi serve un HD esterno USB2 e/o firewire per usarlo con il PC portatile per scaricare le foto dalle CF e riutilizzarle subito; quindi mi serve senza alimentazione esterna. Quote:
Quote:
Infatti non so che tipo di HD montino per essere così miniaturizzati (lo chiedevo a voi ) Inoltre come nel primo topic chiedevo se l' HD poteva essere sostituito (nel case del modello), con qualcuno in commercio; questo in caso di usura della stesso. Quote:
Si anche questo è un conto già fatto, ma non so come fare a mettere un HD da 40GB in un case esterno ed usarlo senza alimentazione. Box di questo tipo per HD da 2,5", senza alimentazione esterna , non sono riuscito a trovarli e nemmeno so dove posso reperirli. Se tu riesci a dirmi come fai ad usare gli HD montati in un comune box esterno senza alimentarli ti sono grato! E poi che tipo e modello di HD ci dovrei montare? Per il momento ti ringrazio per la risposta, ed aspetto qualche replica chiarificatrice Ciao e grazie a tutti, Peppe |
|||||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 434
|
UP
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Prova a cercare in uno dei tanti siti online che rivendono materiale per PC: troveresti ciò che ti occorre ( ad. es. uno di questi potrebbe essere B*W)
Gli HD che dici, sono senz'altro da 2,5", usati nei portatili per le loro ridotte dimensioni (hanno le dimensioni, approssimative, di un pacchetto di sigarette, ma alti solo la metà di quest'ultimo). L'inserimento in un box esterno è molto semplice: sicuramente, acquistando HD e Box separati, troverai, nella confezione del box, le indicazioni su come fare a montare l'HD. (ribadisco: e molto semplice). Per l'alimentazione, la "prendono" dal cavo USB (se è quello collegato) o dal Firewire. Questi collegamenti forniscono una tensione ben precisa, che può essere utilizzata. Io, ad esempio, ho un box esterno della Trust (250A - sto parlando di box per HD da 2,5"), dove ho alloggiato l'HD rimosso dal mio portatile, dopo l'ultimo upgrade. Lo posso utilizzare collegandolo solo con il cavo USB (quindi senza ulteriore alimentazione), oppure posso fornirgli un'alimentazione aggiuntiva, tramite un cavetto da inserire nello spinotto del mouse. Quote:
Ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 434
|
Quote:
Scusa l'ignoranza ma non riesco a trovare il sito B*W : Quote:
Se potessi darmi l'idirizzo preciso Ciao e grazie Peppe |
||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Piccola Peste hai un PVT.
ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 434
|
Grazie
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.



















