|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
incompatibilità win xp
Ciao a tutti
ho un problema, penso di incompatibilità, tra win xp e una stampante laser "mannesmann tally T9008". Il problema è che quando scrivo con word la stampante stampa perfettamente, mentre se stampo un file di dimensioni leggermente più grandi, mi da un errore e non stampa, mentre se quello stesso file lo stampo da un'altro pc con win98 lo stampa alla perfezione. Anche se stampo una qualsiasi foto mi da un errore con win xp mentre con 98 va benissimo sapete aiutarmi grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Ho lo stesso problema con una oki 10ex ma al contrario, su xp va bene, su 98 mi da rogne con i documenti più grandi (tipo documenti acrobat, anche singoli fogli che arrivano a prendere 2,88 mb mandati in stampa a 600*600 dpi). Credo sia un problema di riempimento del buffer. Purtroppo la mia che è espandibile fino a 35 mb tramite simm in realtà nn lo è perché necessità di una scheda di espansione alquanto fantomatica ed eventualmente costosa! E pensare che ho 2 simm da 8 mb sulla scrivania
Posso solo consigliarci Oppure puoi provare ad abbassare la risoluzione di stampa a 300*300! Anche se io non ho risolto nulla, magari con te funziona perché i dati di stampa dovrebbero essere 1/4 in teoria! E se effettivamente è colpa del buffer piccolo potresti risolvere!
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. Ultima modifica di Firedraw : 22-09-2004 alle 06:28. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
grazie mille
ho provato a fare ciò che mi hai detto tu cioè abbassare la risoluzione da 600*600 a 300*300 e la stampante funziona alla perfezione. grazie ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Mi fa paicere averti risolto il problema anche se in modo parzilae dato che dovrai stampare a 300*300! ;-)
ciao.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
le hai provate tutte ps: cosa cambia tra 600*600 e 300*300? Stefano |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
No c'è scritto sul manuale e ancora devo provarli i driver per quella hp.
fra 600*600 e 300*300 cambia la definizione più bassa nel secondo caso. Finché stampi solo testo va cmq bene, ma se stampi immagini in bianco e nero la differenza si nota! Alex.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
era compatibile con la hp laserjet 6p, ho sostituito i driver e risolto sotto 98 anche se purtroppo nn posso più stampare a 1200*600 ma solo a 600*600 ma pazienza almeno non mi crea più problemi. Lo stesso foglio acrobat reader, un solo foglio, con i driver hp sotto 98 mandato alla stampante viene segnato come 298 kb, sotto xp con i driver installati da lui automaticamente me lo da da 2,88 mb :S
Alex.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
grazie
ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.



















