|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Velletri
Messaggi: 230
|
Nuovi palmari VGA: ASUS, HP, FUJITSU, DELL o TOSHIBA ???
Tra settembre e ottobre dovrebbero essere ormai disponibili questi 5 nuovi PocketPC ( ASUS MyPal A730, DELL X50, HP iPAQ hx4700, Fujitsu-Siemens Pocket Loox 720 ed il Toshiba e830 ), ma quale di questi è il migliore ???
Tutti utilizzano Windows Mobile 2003 Second Edition, e mi sembra pure il minimo, ma solo l'HP e il DELL montano il bulverde a 624mhz, gli altri si fermano a 520 mhz. Ora, se dovessi decidere solo in base al processore mi sembra chiaro che la scelta possa ricadere solo su questi due, ma ci sarà poi tutta questa differenza in soli 104mhz ????? Di tutti questi palmari gli unici ad avere il display da 4" sono l'HP e il Toshiba, quindi l'HP ha già due punti a favore (processore e display), ma da benchmark presi qua e la sembra che in 3d non sia un granchè, al contrario del DELL che fa registrare i punteggi più alti per quanto riguarda la grafica. Tutti questi palmari poi hanno 128MB di ram, tranne l'iPAQ che ne ha solo 64 + 128MB di ROM. Ecco un altro punto a sfavore, la RAM se non erro è più veloce della ROM, perchè limitarla così tanto sull'HP ?????? Insomma, sono indeciso, vorrei prendere il 4700, ma vale la pena spendere un centinaio di euro in più solo per 0.2" in più di schermo e 100mhz di processore ??? Secondo voi quale conviene prendere ???? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Anch'io aspetto le nuove emissioni di PDA e penso che acquisterò il Toshiba e830.
E' vero ha una frequenza di 520mhz, ma con XCPUScalar 2004 puoi overcloccarlo o downcloccarlo secondo le necessità. Ad es. e800 con cpu a 400mhz della precendente generazione si può lasciarlo stabilmente a 472mhz. Asus A730 secondo me è molto valido, ha anche una fotocamera da 1.3Mpixel. I Toshiba hanno dalla loro la possibilità di connetterli dierettamente via USB o VGA e non è poco. Dell'Ipaq 4705 non mi vanno i soli 64MB. Alcontrario e830 ha la ram da 128MB. Sia il Dell , che A730 e l'e830 hanno un Intel 2700G graphical chip e quanto si sente in giro non ci sono ancora driver e software maturi. Dell ha però un ottima organizzazione di supporto tecnico e quindi i suoi driver credo che siano proprio migliori. Comunque è presto per parlare dato che il PDA di Thoshi non è ancora in commercio e hanno ancora tempo per migliorare i driver. Il mese prossimo Dell rilascerà, forse, X50 e sembra che non sia affatto male.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 )
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
Io non mi preoccuperei tanto del processore... Anche per ovvi motivi di durata batteria... 520Mhz sono abbastanza per TUTTO ma proprio TUTTO per ANNI, non iniziamo con la corsa ai Mhz sui palmari che non ha proprio senso... Piuttosto la risoluzione VGA e uno schermo anche solo un pelo più grande hanno un'importanza grandissima... io valuterei il Dell X50 che se non erro ha la VGA e lo schermo da 4"
|
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
|
Quote:
Quote:
lunici ad avere un display da 4" saranno il E830 e il iPaq hx4700 che sono anche + grandi dei altri QUI ce un bel confronto Ultima modifica di kpkp : 21-09-2004 alle 11:32. |
||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Io sono un fan della Hp, forse si e' capito, pero' provo ad essere obbiettivo. La scelta di avere 64 mb di ram e 128 di rom sul hx4700 ha una ratio ben precisa: 64 mb sono sicuramente sufficienti ad installare molte applicazioni anche pesanti. La rom grande consente di fare il backup di tutta la ram e/o la possibilita' di conservare notevoli quantita' di dati e di salvarli anche in caso di batteria completamente defunta o hard reset. Non mi pare un'idea pessima. Al contrario, con 128 di ram e 64 di flash rom, se io ho molti file che non voglio perdere, mi devo affidare per forza ad una memoria esterna. Tra l'altro moltissimi programmi funzionano benissimo anche se installati su flash rom.
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
Quote:
Guardate qua http://www.pvrgenerations.co.uk/ |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
|
Quote:
volovo dire che mi preocupa l'autonomia del axim x50 (bulverde 624MHz + 2700G con una batteria da 110mAh) |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Nel mio precedente post avevo scritto della possibilità di over e downcloccare. Di conseguenza quando non serve una potenza di quel genere ovviamente farei scendere il clock da 520 a 400Mhz, se non meno.
Per quanto riguarda il chip grafico Intel 2700, è integrato nei nuovi palmari AsusA730, Toshi e830 e Dell. Manca solo il software per poterlo sfruttare a fondo, ma tanto non c'è problema visto che nè ASUS,HP e Toshi hanno iniziato la commercializzazione. E' interessante invece la cpu dualcore del Motorala mpx220, uno smartphone, che con 200 Mhz ha la stessa potenza di un Xscale a 400mhz del versione precedente alla bulverde. Per quanto mi riguarda opterò sull' e830 con 128MB Ram, 520Mhz di cpu, Intel 2700, Wifi e bluetooth +USB e VGA Che desiderare di più. L'Asus A730 non è da disdegnare ha anche una cam da 1,3 Mpixel
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 )
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
|
Quote:
per quello che so io il chip grafico Intel 2700 sara integrato nel Dell (non e ancora conferamto), nel toshiba e830 dovrebbe esserci un chip grafico di Intel (Intel ha fatto altri chip grafici oltre il 2700???) e l' ASUS non dovrebbe avere nessun chip grafico (almeno non i'Intel 2700) |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quote:
Qui trovi la recensione dell'e830 Toshi e lì ci sono i link per Toshiba France: http://trans.voila.fr/ano?anolg=6554....com/index.php Qui c'è la rece dell'A730 Asus in cui si parla specificatamente dell'Intel 2700 G e c'è anche un confronto di prestazioni con il chip ATI Imageon W3220 del e800 Toshi: http://www.mobile-review.com/pda/rev...-a730-en.shtml "The heart of the PDA is Intel XScale PXA270 processor running at a whopping 520 MHz. Almost all manufacturers of PDAs now try to use this kind of processor, that is why in the near future we’ll publish a separate article devoted to PXA270 processor and Intel 2700G graphic chip. We’ll try to estimate its potential and show its differences from other processors. Asus A730 is not the first Pocket PC with a new processor. Dell Axim X30 was produced earlier but it had screen with the resolution of 320x240 pixels." "This index indicates overall Pocket PC performance. You can say that Asus is slower than other PDAs in spite of the new processor, graphical subsystem. Let’s explain the reasons. Firstly, the results of synthetic productivity tests of the graphic are understated because of the external video card (Intel 2700G in this case). Secondly, the test was made in VGA-mode, though tests of other PDAs, including Toshiba E800 were made in QVGA mode. The test is intended firstly for PDAs with the resolution of 320x240 pixels. At last, engineers could optimize the system better in the commercial sample. Other tests either not loaded or worked incorrectly. We also tested the video using BetaPlayer 0.04. The results are in the table below. The speed is shown in percent, the higher percent is, the higher PDA's speed is (100% and more – video is produced without losing shots). We won't comment this result now, let's wait for commercial sample of this PDA and then return to this question. Anyway we are waiting for software players optimized for Intel 2700G graphical chip.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 )
|
|
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
|
Quote:
...mi fido di piu di pdabuyersguide (anche se non e il massimo) dove scrivono... Quote:
PS: per il toshi mi devo ancora informare... |
||
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Velletri
Messaggi: 230
|
..il 4700 monta questo famoso 2700g ??? Non riesco a trovarlo da nessuna parte !!!
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quote:
Io non sò che dirti. Per me hanno quel chip integrato dato che diverse volte su Pocket PC Thoughts, che segue lo sviluppo di tutti i PDA e software quotidianamente, riporta le stesse cose.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 )
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quote:
Probabilmente sì dato che il 2700G è integrato all'interno del Bulverde che è un qualcosa di pò diverso da una semplice CPU.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 )
|
|
|
|
|
|
|
#19 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
|
Quote:
il ipaq hx4700 ha un chip della ATI Quote:
Edited:ti spieghi meglio qualli cose magari con qualche link Ultima modifica di kpkp : 21-09-2004 alle 19:29. |
||
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quote:
Quote:
Il link : http://www.pocketpcthoughts.com/index.php
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 )
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.











)








