Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2004, 16:20   #1
Count_z3r0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 30
[C] problema con un esercizio

salve a tutti, ho un problema con un esercizio trovato online

dunque ogni riga(max 20) del file EFFEMERIDI.TXT contiene:
-la data del rilevamento astronomico nel formato gg/mm/aaaa
-una stringa di orari nel formato hh:mm in cui sono specificati: l'orario del crepuscolo, l'orario del sorgere e l'orario del tramonto della Luna
-una stringa che rappresenta un numero che determina la fase (da 0,00 a 1,00. 1,00 luna piena)

e ho due tipi di strutture:
rilievo destinato a contenere i dati di una riga del file EFFEMERIDI.TXT
rilievi che contiene un array di strutture di tipo rilievo e il numero di
righe effettivamente lette.

ora io devo creare una funzione leggi che: dato il nome di un file riempie una struttura di tipo rilievi contenente le righe lette dal file. La funzione restituisce 1 se l'operazione è andata a buon fine, altrimenti restituisce 0.

dunque ho così costruito le due struct:
typedef struct {
int giorno, mese, anno, orec, minutic, ores, minutis, oret, minutit;
float fase;
}rilievo;

typedef struct {
rilievo r[MAX];
int num;
}rilievi;


i problemi insorgono sulla funzione leggi.
in rete ho trovato questa soluzione:

int leggi(char nomefile[],rilievi *r)
{
FILE* f;
if((f=fopen(nomefile, "r"))==NULL){printf("Errore durante l'apertura del
file %s", nomefile);return 0;}
for(r->num=0;;r->num++)
if(fscanf(f,"%d/%d/%d%d:%d%d:%d%d:%d%f\n",
&r->r[r->num].giorno, &r->r[r->num].mese, &r->r[r->num].anno,
&r->r[r->num].orec, &r->r[r->num].minutic,
&r->r[r->num].ores, &r->r[r->num].minutis,&r->r[r->num].oret,
&r->r[r->num].minutit, &r->r[r->num].fase)==EOF) break;
fclose(f);
return 1;
}

ma non riesco a capire il significato di tutte quelle &r->r[r->num] , cioè che cosa fanno??! la funzione dovrebbe essere corretta, nascosto però è per me il suo funzionamento.



mi scuso per il lungo post, ma la questione è molto importante per me e volevo essere il più chiaro possibile.
vi ringrazio anticipatamente
Count_z3r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 17:29   #2
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Non ho letto tutto il tipo, ati spiego il senso di &r->r[r->num] :

la funzione fscanf legge dei dati da un file e li memorizza in delle variabili. Per memorizzare un dato in una variabile bisona passare il puntatore alla variabile, che si ottiene tramite l'operatore &. Quindi con

&r->r[r->num]

si passa l'indirizzo di r -> r[r -> num]


In

r->r[r->num]

r -> r indica il campo r della variabile r passata come argomento (una scelta infelice del nome, fa si che il paramntro della funzione e il campo della struttra hanno lo setsso nome..ma in r->r le due r sono cose diverse, la prima r indica la variabile passata alla funzione, la seconda r indica il campo r di quella variabile che è un puntatore a rilievi).
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 17:51   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Count_z3r0
Codice:
int leggi(char nomefile[],rilievi *r)
{
    FILE* f;
    if((f=fopen(nomefile, "r"))==NULL) {
        printf("Errore durante l'apertura del file %s",
                   nomefile);
        return 0;
    }
    for(r->num=0;;r->num++)
        if(fscanf(f,"%d/%d/%d%d:%d%d:%d%d:%d%f\n",
            &r->r[r->num].giorno,
            &r->r[r->num].mese,
            &r->r[r->num].anno,
            &r->r[r->num].orec,
            &r->r[r->num].minutic,
            &r->r[r->num].ores,
            &r->r[r->num].minutis,
            &r->r[r->num].oret,
            &r->r[r->num].minutit,
            &r->r[r->num].fase)==EOF)
                break;
    fclose(f);
    return 1;
}
Azzardo una traduzione in pseudocodice:
- cerca di aprire il file in lettura e restituisci "falso" se non ci riesci;
- leggi piu' stringhe che puoi nel formato dato, immagazzinando i valori letti nel vettore r;
- chiudi il file e restituisci "vero".

Passiamo alla fscanf: come sai, essa ha come argomenti un puntatore a file, una stringa di formato, e una sequenza di puntatori.
Qui la stringa di formato e':
Codice:
"%d/%d/%d%d:%d%d:%d%d:%d%f\n"
cioe: "un intero decimale, una barra, un intero decimale, una barra, un intero decimale, un intero decimale, due punti, un intero decimale, un intero decimale, due punti, un intero decimale, un intero decimale, due punti, un intero decimale, un float, un carattere di andata a capo"; cioe' il formato che serve a te.

I campi con la & hanno tutti la forma:
Codice:
&r->r[r->num].x
Ora, la & ha priorita' minore degli altri operatori di questa espressione, che percio' equivale a:
Codice:
&(r->(r[r->num].x))
cioe': la zona di memoria in cui si trova il campo x dell'elemento di ordine r->num del campo r dell'oggetto puntato da r; in altre parole, il campo che devi aggiornare con i dati letti dal file.

Per ora dovrebbe bastare.
Dai anche un'occhiata alla guida in linea del tuo compilatore (o alle man page di Linux) e tieni sotto mano un buon manuale di linguaggio C, ad esempio il K&R.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 14-09-2004 alle 17:54.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 19:29   #4
Count_z3r0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 30
vi ringrazio entrambi siete stati chiarissimi
penso proprio di avere capito!

thanx
Count_z3r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v