|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
|
divx 5.2.1?
salve, chi ha provato il nuovo codec 5.2.1? comè rispetto al 5.1.1 che utilizzo ora? vale la pena cambiarlo? (e aggiornare il lettore da tavolo di conseguenza..) grazie!
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200, |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
UP!
Nessuno l'ha provato?
Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
|
mi sa che mi rispondo da solo...l'ho provato, è davvero ottmo...circa il 20-30% in più di bitrate a parità di dimensione del video..
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200, |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
|
Quote:
dimensione video = bitrate * tempo forse intendevi dire 20-30% in meno di tempo di codifica a paritá di lunghezza del video?
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
|
Quote:
dimensione video = bitrate * tempo forse intendevi dire 20-30% in meno di tempo di codifica a paritá di lunghezza del video?
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
|
io ho sempre associato il bitrate alla qualità...ho detto una cavolata? intendevo che che lo stesso film compresso a 1100 mb col 5.1 mi dava 1300 di bitrate..col 5.2 mi da circa 1600...
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200, |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
|
Non é sbagliato associare il bitrate alla qualitá: piú bit usi (bitrate alto) migliore é la qualitá del risultato.
Quote:
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
|
esatto! quindi a parità di dimensione migliore qualità...per mè è un grosso vantaggio, perchè ho l'abitudine di inserire 4 film(da 1150 mb ciscuno film) per dvd, col 5.2 posso mettere 4 film di qualità superiore..o 5 film di qualità uguale al 5.1 (più o meno..)
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200, |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
|
Il discorso é un po' diverso... a prescindere da quale codec usi (divx di qualsiasi versione, xvid, mpeg-1 o 2, wmv...) se imposti un certo bitrate dovresti ottenere una certa dimensione del file, secondo questa formuletta:
MB del file = bitrate * minuti del film * 0.00715 Dove per bitrate si intende la somma del bitrate audio e di quello video. Il numerello 0.00715 viene fuori da qualche conto non troppo complicato,partendo dal fatto che il bitrate non é altro che una misura di quanti bit occupa ogni secondo di film. I casi a questo punto possono essere tre: 1) Ottieni un file piú grande di quel valore. Allora hai specificato un bitrate troppo basso per quel film --> probabilmente risolvi codificando in doppia passata 2) Ottieni un file piú piccolo --> hai usato un bitrate cosí alto che il codec riesce a comprimere il film usando meno spazio di quello che gli lasci. Questo é il caso delle tue prove: hai usato un bitrate piú alto del necessario in entrambe le prove, perció il file risulta grande uguale usando due bitrate diversi 3) Ottieni un file che, piú o meno, ha la dimensione indicata in quel conto: questo é il caso normale. Ad esempio, se un file risulta di 1300 MB con un bitrate di 1300, dovrebbe risultare di 1600 MB con un bitrate di 1600 (audio a parte) Spero di non essere stato troppo confusionario nella spiegazione
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
|
ma gli asterischi che usi stanno per "x" (moltiplicazione)?se è così non mi quadra "l'equazione"...
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200, |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
|
Io posso soltando dire che il 5.2.1 è molto più lento del 5.1.1 a parità di parametri (crop, resize bicubic sharp, ecc.).
Io uso valori di bitrate elevati (minimo 1700, ma arrivo anche a 1900) e mentre con il 5.1.1 ho una media di 32 / 33 fps, con il 5.2.1 non salgo sopra i 27. Per me la velocità di codifica è molto importante, a me sembra tanto già aspettare di media 1 ora e mezza, figuriamoci se devo arrivare a 2 ore. La qualità ottenuta con il 5.2.1, dovrebbe poi sulla carta essere superiore, ma non mi sono accorto di alcuna differenza, forse proprio perchè uso bitrate elevati. Con questi valori di bitrate mi devo accontentare di 3 film per supporto DVD ma vi assicuro che solo un esperto potrebbe accorgersi della differenza con il DVD originale. 3 film per supporto mi sembra poi già un bel risultato !
__________________
Se siete di Roma visitate questi siti: CAF, copisteria e soluzioni informatiche Se siete artigiani, hobbisti, artisti e collezionisti |
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
|
Quote:
Quote:
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! |
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
|
ccalcolatrice alla mano mi sono tornati tutti i conti..in pratica un codec per essere migliore di un altro deve garantire un maggior fps a partità di bitrate? se è così mi è tutto più chiaro..
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200, |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
|
si, oppure una migliore qualitá a paritá di bitrate... e questa normalmente si giudica a occhio
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MN
Messaggi: 415
|
Avete provato se i vecchi lettori da tavolo divx leggono i film codificati con questa versione del codec?
Ma allora c'è o no sto miglioramento di qualità? |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
|
Quote:
Io, con bitrate elevati, non ho notato alcuna differenza, ma solo un peggioramento delle prestazioni. Su quellicheilpc hanno fatto dei test e sembra che con il 5.2.1 siano migliorate le prestazioni quando si usa il Performance/Quality impostato a slow (RDA).
__________________
Se siete di Roma visitate questi siti: CAF, copisteria e soluzioni informatiche Se siete artigiani, hobbisti, artisti e collezionisti |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
|
consiglio acquisto
vorrei acquistarlo sul sito con la postepay, il divx 5.2.1, il prezzo tuttavia e in dollari è possibile farlo?
__________________
Non omnia possumus omnes http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939 |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Ma questa release del codec l' hanno fatta solo in versione pro e adware?
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Io ho sentito in tanti forum di esperti, che molti usano ancora il 5.05 e dicono che la qualità era molto più alta in quella versione.
Io sinceramente parlando non uso Divx da quando ho scoperto Xvid. E' molto più personalizzabile, studiandoci sopra e sapendo dove mettere le mani, si ottengono files qualitativamente superiori ad un DivX (a parità di bitrate). Un esempio da provare assolutamente è scaricare Xvid 1.02 (stabilissimo) e scaricare alcune matrici da provare (alcune sono incluse nel codec, altre dovete cercarle). Vi garantisco che alcune matrici riescono a ridurre il bitrate (ma non la qualità) di parecchio, mentre altre sono talmente valide che persino alcuni professionisti le hanno giudicate bene (ovviamente i professionisti NON possono usare Xvid per via della questione delle licenze ... materie complicate). Cmq non dovete lasciarvi ingannare dal bitrate. Il bitrate da solo non vuol dire nulla. Nn pensate che qualsiasi filmato a 1600 kbs sia qualitativamente buono e a 700 sia scarso. Dipende da risoluzione, filtri (se applicati) e soprattutto dalla sorgente originale (videocamera analogica, digitale, DVB, DVD, ecc.).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Sono completamente d'accordo a metà con Symonjfox!
Per me questo 5.2.1, permettendo di encodare su "slow" (con un motion search particolarmente accurato) ad una velocità accettabile, è molto buono... Ho fatto un paio di film per provare e il risultato mi sembra eccellente, naturalmente sulla TV con un lettore dedicato (YAMADA 6000)... Sulla qualità è tutto molto soggettivo e dipende, come hai detto bene, dal film, dalla sorgente, dal programma usato, ecc. Su "quellicheilpc" (autorevolissimo Forum) molti ancora utilizzano il vecchio 5.02 ritenendolo il migliore in assoluto... Io sarò sbrigativo e superficiale, ma mi piace l'accurato motion search della modalità "slow" e mi tengo questo 5.2.1... Ciao! P.S: su Xvid non mi pronuncio... Ma cmq ti credo... Avevo provato le versioni vecchie e non mi erano piaciute per niente... Non ho provato le versioni recenti e dovrei ricominciare tutto dall'inizio...
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.




















