Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2004, 20:46   #1
Pakys
Senior Member
 
L'Avatar di Pakys
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pompei (Na)
Messaggi: 412
Processore temperatura alta.

Ragazzi come devo fare per far scendere la temperatura del mio procio. E'un thorton 2400+, ho tolto pure il clock...ora è normale e pure sta a 63 gradi....sarà la mia gigabyte?
__________________
enermax modu 82+ 525W, intel dual core E5300, asus p5ql p43, 4gb ddr2 kingston, sapphire radeon 4770hd 512mb, 2 hdd wd 320 + 320 gb sata300, master. dvd sony optiarc, alice 20Mb, monitor samsung XL2370
Per i vostri siti: www.ixpiria.it Acquisti: www.teknopoint.net
Pakys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 23:15   #2
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
63° sono tanti

riguarda bene la ventilazione del case con almeno una ventola che aspira dall'esterno - mettilan davanti - e una dietro che espelle l'aruia calda dal pc.

se la soluzione non funziona potrtesti provare un altro dissipatore.

ciao
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 23:35   #3
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Posto che le temperature rilevate dalla mobo non sono quasi mai molto precise (nei casi estremi arrivano anche a 10° di differenza), potresti sempre migliorare la ventilazione del case mettendo almeno una ventola dietro in estrazione ed una davanti in basso in immissione; AMD poi consiglia di usare alimentatori doppia ventola con una ventola sotto in aspirazione per migliorare lo smaltimento dell'aria calda.

Potresti poi provare ad abbassare il Vcore del procio finchè regge (anche leggeri abbassamenti portano grossi benefici alle temperature).

Che dissipatore hai?? forse sostituendolo con uno di quelli più "blasonati" (Thermalright, Zalman, etc. ) potresti ottenere grossi benefici .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 02:39   #4
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Re: Processore temperatura alta.

Quote:
Originariamente inviato da Pakys
Ragazzi come devo fare per far scendere la temperatura del mio procio. E'un thorton 2400+, ho tolto pure il clock...ora è normale e pure sta a 63 gradi....sarà la mia gigabyte?
Smonta il dissi e rimontalo, rimuovendo con calma tutta la vernice (anche quella in eccesso fuori dal core) e rimettendone uno strato sottilissimo.
Se non dovessi avere miglioramenti prova a ventilare meglio il case con qualche ventola aggiuntiva...se le temperature non si abbassano cambia dissi con uno di buona qualità (tipo Thermaltake)....se anche in questo caso non notassi differenze porta il tuo procio da un prete per una benedizione

No dai, se dopo tutto questo le temp stanno lo stesso sopra i 60° significherebbe che la Mobo sballa di una decina di gradi in eccesso, un rilevamento con una sonda in questo caso potrebbe farti comodo
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 03:19   #5
Pakys
Senior Member
 
L'Avatar di Pakys
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pompei (Na)
Messaggi: 412
Ragazzi vi ringrazio. Però il problema che ho un dissipatore in alluminio con base in rame Coolermaster silent per 3200+ addirittura, non è poi una schifezza!!! Ho la ventola supplementare sotto l'alimentatore che butta fuori; non ho però il case con la ventola laterale, anche se ne ho messa una a terra laterale che prende aria dall'esterno vicino a una feritoia del pannello. Quindi mi trovo + o - con voi. Il problema è che la system temp mi da 48 gradi, quasi normali d'estate. E' la temp processore che mi preoccupa! La pasta ho messo la silver grease. Ottima anch'esssa. Ne ho messa anche uno spessore più doppio,in modo che con lo schiacciamento del dissi non lascia nemmeno un angolino da fuori. Bah, cosa devo fare???!!! Sigh! Rimane a 63 gradi.
__________________
enermax modu 82+ 525W, intel dual core E5300, asus p5ql p43, 4gb ddr2 kingston, sapphire radeon 4770hd 512mb, 2 hdd wd 320 + 320 gb sata300, master. dvd sony optiarc, alice 20Mb, monitor samsung XL2370
Per i vostri siti: www.ixpiria.it Acquisti: www.teknopoint.net

Ultima modifica di Pakys : 04-09-2004 alle 03:24.
Pakys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 03:39   #6
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da Pakys
Ne ho messa anche uno spessore più doppio,in modo che con lo schiacciamento del dissi non lascia nemmeno un angolino da fuori. Bah, cosa devo fare???!!! Sigh! Rimane a 63 gradi.
Classico errore
mettendo piu' pasta non aumenti l'effetto di raffreddamento ma lo limiti!! Il tuo caso, in cui ammetti di aver abbondato di molto, è lampante.

Fai come ti ho suggerito (non a caso) nel post precedente:
Quote:
Smonta il dissi e rimontalo, rimuovendo con calma tutta la vernice (anche quella in eccesso fuori dal core) e rimettendone uno strato sottilissimo.
Pulisci bene il procio dalla vernice e ristendine un velo sottilissimo, vedrai che le temp caleranno

Ultima modifica di Stelix : 04-09-2004 alle 04:02.
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 04:27   #7
Pakys
Senior Member
 
L'Avatar di Pakys
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pompei (Na)
Messaggi: 412
Carissimo amico, mi dispice deluderti, perchè io avevo messo prima il velo sottilissimo, distendendolo con una carta telefonica, e, pensando che invece avevo fatto un guaio, poichè andava comunque a 62-63 gradi, ho messo un po di più di pasta la seconda volta, che tanto con la pressione del dissi viene schiacciata comunque.... MA NULLA!!!! Sempre 63. Comincio a credere che sia la mobo. Il rilevatore è fottuto o starato.
__________________
enermax modu 82+ 525W, intel dual core E5300, asus p5ql p43, 4gb ddr2 kingston, sapphire radeon 4770hd 512mb, 2 hdd wd 320 + 320 gb sata300, master. dvd sony optiarc, alice 20Mb, monitor samsung XL2370
Per i vostri siti: www.ixpiria.it Acquisti: www.teknopoint.net
Pakys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 05:44   #8
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da Pakys
Carissimo amico, ho messo un po di più di pasta la seconda volta, che tanto con la pressione del dissi viene schiacciata comunque
Carissimo amico, mi spiace deluderti...ma la pasta in eccesso che tu credi innocua perchè "viene schiacciata" dalla pressione del dissi, fuoriuscendo dal core ed intaccando i circuiti del procio, contribuisce ad aumentare la temperatura.....

Gli dai un consiglio e pure sfottono ...vacci a capire

Ultima modifica di Stelix : 04-09-2004 alle 05:56.
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 09:17   #9
Pakys
Senior Member
 
L'Avatar di Pakys
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pompei (Na)
Messaggi: 412
No, anzi! Che sfotto!!! Io ti ringrazio, ma ho già provato come dici tu, ma....inutile!!!
Qui dovrei sfottermi da solo!
__________________
enermax modu 82+ 525W, intel dual core E5300, asus p5ql p43, 4gb ddr2 kingston, sapphire radeon 4770hd 512mb, 2 hdd wd 320 + 320 gb sata300, master. dvd sony optiarc, alice 20Mb, monitor samsung XL2370
Per i vostri siti: www.ixpiria.it Acquisti: www.teknopoint.net
Pakys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v