Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2004, 14:01   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
2 schede rete........ non mi capisco più.............

Ho la seguente situazione:

Rete A con i seguenti PC:
192.168.0.11
192.168.0.12
192.168.0.13
........

Rete B invece con:
192.168.100.11
192.168.100.12
192.168.100.13
........

Computer C con due schede rete:
eth0: 192.168.0.10
eth1: 192.168.100.10

Il computer C vede tutte e due le reti, ma vorrei che mi permettesse di far vedere le due reti tra loro.
Ho inserito nel pc con IP 192.168.100.11 il comando:

route add -net 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 eth0

Il problema è che in questo modo riesco a pingare solo il 192.168.0.10 (che sarebbe la seconda scheda rete del computer C, ma non riesco a pingare il resto della rete 192.168.0.xx (Destination host unreachable).

Tutto questo mi servirebbe per far arrivare la rete 192.168.100.xx al gateway (router adsl) che è il 192.168.0.254.
Potreste darmi qualche aiutino?
Grazie.

stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 14:14   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Il computer C deve fare il forward dei pacchetti, e una piccola nat:
echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
iptables -t nat -A POSTROUTING -s 192.168.0.0/24 -j MASQUERADE
Informazioni dettagliate le trovi qui:
http://www.netfilter.org/documentati...NAT-HOWTO.html

NOTA: La rete A _deve_ impostare come gateway il computer C, non il router!!
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 14:16   #3
pigio
Senior Member
 
L'Avatar di pigio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
nel pc con 2 skede di rete imposti come gateway l'ip del router
negli altri pc metti come gateway l'ip della skeda di rete ke interessa quella sottorete (nb come netmask 255.255.0.0)
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo
pigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 14:17   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da pigio
(nb come netmask 255.255.0.0)
No
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 14:18   #5
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine

NOTA: La rete A _deve_ impostare come gateway il computer C, non il router!!


secondo me non dovresti nattare le connessioni tra le due reti, hai solo svantaggi.

su ogni pc della rete A giustamente devi impostare una regola che utilizzi il pc C come router

route add -net 192.168.100.0 netmask 255.255.255.0 gw 192.168.0.10

e sulla rete B
route add -net 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 gw 192.168.100.10

Ultima modifica di kingv : 27-08-2004 alle 14:20.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 14:20   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
una maniera più elegante e funzionale sarebbe quello di trasformare il pc C in un bridge tra le due reti e non in un router, ma non l'ho mai fatto
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 14:23   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da kingv
secondo me non dovresti nattare le connessioni tra le due reti, hai solo svantaggi.

su ogni pc della rete A giustamente devi impostare una regola che utilizzi il pc C come router

route add -net 192.168.100.0 netmask 255.255.255.0 gw 192.168.0.10

e sulla rete B
route add -net 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 gw 192.168.100.10
Sì forse funziona (devi comunque abilitare l'ip forward su C). In ogni caso la nat è necessaria per uscire su internet.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 14:31   #8
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Sì forse funziona (devi comunque abilitare l'ip forward su C). In ogni caso la nat è necessaria per uscire su internet.

no, mi sembra di aver capito che il router è a parte (su una delle reti) e si occuperà lui di nattare le connessioni verso l'esterno (internet).
l'ip_forward lo devi abilitare.


se pensi a una config così (dove R e' il router per andare su internet:

R----rete A ----- C ----- rete B

se natti dalla rete B alla A quando esci su internet c'e' un altro NAT e potrebbe non funzionare nulla.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 14:35   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da kingv
no, mi sembra di aver capito che il router è a parte (su una delle reti) e si occuperà lui di nattare le connessioni verso l'esterno (internet).
l'ip_forward lo devi abilitare.
Non ne sono sicuro, mi sembra che il gateway di default debba sempre essere a distanza metrica 1.

Quote:
se natti dalla rete B alla A quando esci su internet c'e' un altro NAT e potrebbe non funzionare nulla.
No funziona tranquillamente, di questo sono sicuro. Puoi fare quante nat in catena ti pare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 14:55   #10
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Non ne sono sicuro, mi sembra che il gateway di default debba sempre essere a distanza metrica 1.
questo non lo sapevo, dopo faccio una ricerca.

Quote:
No funziona tranquillamente, di questo sono sicuro. Puoi fare quante nat in catena ti pare.
ok, ma ammesso anche che funzioni sulla intranet non ne avresti necessità (nè vantaggi)
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 14:57   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da kingv
questo non lo sapevo, dopo faccio una ricerca.
Fammi sapere se scopri qualcosa, una volta ho fatto una sorta di prova e non mi funzionava.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:10   #12
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Fammi sapere se scopri qualcosa, una volta ho fatto una sorta di prova e non mi funzionava.

da una veloce ricerca sembra che sia possibile avere più di un default gateway con metriche diverse .
e' parecchio interessante, su una macchina che fa il router verso internet per una lan si potrebbe avere più di una connessione utilizzando quella piu' veloce come primaria e nel caso non fosse disponibile una più lenta.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:12   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Più default gw sì, una volta l'ho testato. Con metrica > 1 non ci ero riuscito...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:24   #14
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Più default gw sì, una volta l'ho testato. Con metrica > 1 non ci ero riuscito...

Codice:
Kernel IP routing table
Destination     Gateway         Genmask         Flags Metric Ref    Use Iface
172.24.80.0     *               255.255.255.0   U     0      0        0 eth0
169.254.0.0     *               255.255.0.0     U     0      0        0 eth0
default         172.24.80.254   0.0.0.0         UG    0      0        0 eth0
default         172.24.80.253   0.0.0.0         UG    20     0        0 eth0

purtroppo la 172.24.80.253 non e' un router per cui non riesco a testarlo ora
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:28   #15
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da kingv

purtroppo la 172.24.80.253 non e' un router per cui non riesco a testarlo ora
adesso che ci penso anche se fosse un router per testarlo dovrei spegnere l'altro (il 254) sarei crocifisso in sala mensa seduta stante
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:39   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
mmm credo che con "metric" ho usato il termine sbagliato, intendevo che il default gw deve trovarsi nella subnet direttamente connessa al computer che ne usufruisce, come è il tuo caso:
Codice:
172.24.80.0     *               255.255.255.0   U     0      0        0 eth0
...
default         172.24.80.254   0.0.0.0         UG    0      0        0 eth0
default         172.24.80.253   0.0.0.0         UG    20     0        0 eth0
Se c'è di mezzo un pc che effettua l'ip forward, non sono sicuro se puoi raggiungere il gw...almeno, è questo ciò che non ero riuscito a fare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:42   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Guarda ad es. questo:
http://www.linuxsa.org.au/meetings/1...efgateway.html
Coincide con il caso stefanoxjx, se al posto della subnet 10.0.3.x metti "internet".
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:45   #18
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine

Se c'è di mezzo un pc che effettua l'ip forward, non sono sicuro se puoi raggiungere il gw...almeno, è questo ciò che non ero riuscito a fare.
ho capito cosa intendi penso anch'io che non funzioni.

forse l'idea di usare la linux box come un bridge potrebbe avere un senso
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:49   #19
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Vi ringrazio per l'aiuto.
Adesso provo e poi vi so dire.
Nel frattempo, vorrei esporvi esattamente cosa devo fare in modo che se ho sbagliato qualcosa nel mio ragionamento, mi possiate correggere.
Se guardate lo schema che ho allegato (in formato pdf), vedrete che esistono due reti distinte che (per ora) usano lo stesso segmento di rete.
Una delle due ha un collegamento ADSL ed è per questo che mi interessa fare tutto questo lavoro.
Le due reti vengono unite tra loro tramite due access point configurati in modalità bridge.
La mia idea era quella di aggiungere un pc (computer C menzionato nel primo post) con due schede ethernet e cambiare gli ip in 192.168.100.xx alla mia rete.
Il computer C servirebbe poi per filtrare i pacchetti in modo che la rete remota (non mia) non possa accedere ai miei pc.
Che ne dite??? è fattibile???

Grazie.
Allegati
File Type: zip rete.zip (13.5 KB, 6 visite)
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 15:57   #20
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
mmm qualcosa non mi è chiaro...in particolare, la freccia che _dal_ router va all'access point 253...
Cosa vorresti fare, in sintesi? Eliminare gli access point?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v