Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2004, 10:37   #1
pryon
Senior Member
 
L'Avatar di pryon
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 323
Cosa fare per comprare un HD SCSI??

Salve sono in procinto di comprare un HD scsi per rendere + performante il mio computer, vorrei sapere che cosa cambia tra 68 e 80 pin??
Che vuol dire 160 e 320? sta per i MB al secondo? come se fosse ata 133?
Se metto un Hd scsi da 15k rpm questo sarà influenzato dagli altri hd che ho che invece vanno a 7200?
pryon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 11:12   #2
Frinkies
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 17
La tecnologia SCSI é molto costosa non basta solo l'HD ma ci vuole un controller che per sfruttare appieno le potenzialità dei 15K.

Quote:
Che vuol dire 160 e 320? sta per i MB al secondo? come se fosse ata 133
Si come valore teorico


Quote:
Se metto un Hd scsi da 15k rpm questo sarà influenzato dagli altri hd che ho che invece vanno a 7200
No perché lo SCSI é pilotato dal suo controller

Comunque ricordati che qualsiasi disco PATA -SATA in configurazione RAID 0 é molto più veloce di uno SCSI (non RAID ovviamente)
Frinkies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 13:00   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Frinkies
Comunque ricordati che qualsiasi disco PATA -SATA in configurazione RAID 0 é molto più veloce di uno SCSI (non RAID ovviamente)

Ho tutti i miei dubbi, specie al cambiare delle "situazioni ambientali"
In ogni caso il "molto" non credo sia esatto...

Resta comunque un dato di fatto: il rischio di perdita dati è raddoppiato, quindi è il caso di valutare bene le due alternative
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 13:08   #4
pryon
Senior Member
 
L'Avatar di pryon
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 323
ciao

come si fa a fare un raid 0??
ho 2 hd.
pryon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 22:32   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
FAQ e guide, in testa alla pagina
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 12:22   #6
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Allora , tra 68 e 80 pin cambia il fatto che il primo è riservato x la connessione estraibile, mentre il secondo non è hot swap, quindi viene connesso come un normale hd!
Ricordati comunque che gli HD SCSI sono molto costosi, necessitano di appositi controller e cavi (anch'essi molto costosi ) e che ora che ci sono gli HD SATA 150 che sono molto prestanti x avere delle prestazioni superiori in maniera tale da valere la spesa fatta devi andare su un U320 15k.
In questo caso la prestazione è superiore appunto x il basso tempo d'accesso che permettono gli HD 15k di ultima generazione.
Se non usi comunque file di dimensioni importanti e applicazioni che sfruttino in manuiera "pesante" gli HD non vedrai grosse differenze rispetto ad un rid 0 fatto con gli HD Sata!
Il ventaggio piuttosto sta nel fatto che puoi costruire un raid che arrivi a 320m con un controller U 320!
Infine se posso portare un esperienza personale io ho fatto un raid con 4 HD Maxtor 18g U320 15k, controller 2 canali U 320.Certo costa come un pc completo però..........
Ah, ricordati che i controller SCASI x essere sfruttati necessitano di slot PCI a 64bit, quindi se devi prendere la mobo, regolati anche in base a questo.
Ciao
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 12:29   #7
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da MM
Ho tutti i miei dubbi, specie al cambiare delle "situazioni ambientali"
In ogni caso il "molto" non credo sia esatto...

Resta comunque un dato di fatto: il rischio di perdita dati è raddoppiato, quindi è il caso di valutare bene le due alternative
Asoolutamente no!
Parliamo di tecnologie comletamente diverse!
Nel caso dello scasi hai tempi di accesso quasi istantanei, anche nei casi più difficili, nei sata o pata, la cosa cambia totalmente , credimi.
Poi, con un controller U 320 puoi costruire un raid che passi fino a 320mb, impossibili, da raggiuingere con qualsivoglia raid sata o pata!
Ovviamente se uno non necessita tutto questo, la spesa eccessiva, non paga la differenza!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 14:42   #8
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Allora , tra 68 e 80 pin cambia il fatto che il primo è riservato x la connessione estraibile, mentre il secondo non è hot swap, quindi viene connesso come un normale hd!

ti e' scappata una svista, e' il contrario, con un 80 pin l'alimentazioni e' integrata in un unico connettore (e l'hard disk e' hot swappable).
con un 68 pin hai a parte il classico molex per l'alimentazione
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 01:21   #9
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da kingv
ti e' scappata una svista, e' il contrario, con un 80 pin l'alimentazioni e' integrata in un unico connettore (e l'hard disk e' hot swappable).
con un 68 pin hai a parte il classico molex per l'alimentazione
Hai ragione, Chiedo venia
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 10:06   #10
Raffaele
Senior Member
 
L'Avatar di Raffaele
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
se ti interessa ti mando qlke foto dei miei dischi scsi
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb)
Raffaele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v