Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2004, 11:26   #1
stexy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 231
meglio canona80 o ixus 500???

senza considerare il fattore prezzo e la differenza di megapixel
vorrei sapere , volendo fare foto anche in manuale e non solo lasciare tutte le decisioni alla macchina se è meglio la powershotA80 oppure puntare sulla compattezza e prendere la ixus 500....
Vi ringrazio in anticipo per eventuali risposte....ciao
__________________
p5kdel c2d6750@3.2 rs def volt zalman7000a-cu ,xfx 8800gts@650/1050,sb audigy2,geil pc5300ultra 2048Mb 667@800 ali hiper 580w

Ultima modifica di stexy : 20-07-2004 alle 12:32.
stexy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 21:30   #2
stexy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 231
nessuno può consigliarmi????
diciamo che principalmente vorrei sapere tra le 2 quale sarebbe + adatta per cominciare a fare foto un po serie....
è un hobby che sto scoprendo da poco e con la mia nikon 2100 primo tipo solo con display che sta tirando gli ultimi dovrei acquistare prima delle vacanze.....aiutatemi vi prego
__________________
p5kdel c2d6750@3.2 rs def volt zalman7000a-cu ,xfx 8800gts@650/1050,sb audigy2,geil pc5300ultra 2048Mb 667@800 ali hiper 580w

Ultima modifica di stexy : 20-07-2004 alle 21:45.
stexy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 22:10   #3
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
se fai un cerca troverai facilmente la risposta al tuo dilemma

cmq, la risposta è: a80: ha i comandi manuali. la ixus 500 nn li ha

l'unico vantaggio di quest'ultima rispetto alla prima è la compattezza, oltre al fatto di avere un Mpixel in + (ke, nello specifico, nn corrisponde ad una maggiore qualità delle foto)
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 11:18   #4
Delorean
Registered User
 
L'Avatar di Delorean
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 146
il 99% delle volte i comandi manuali non vengono utilizzati dagli utenti comuni....dipende l'utilizzo che vuoi fare della macchina....
le impostazioni manuali sono utili se vuoi fare foto artistiche piuttosto che in condizioni particolari.....io li uso prevalentemente nei notturni, con cavalletto e "perdendo" qualche minuto per impostare i vari paramentri, per questo ti dico che sono assolutamente inutili se usi la fotocamera per "turismo", alle feste, in giro....
Delorean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 12:21   #5
stexy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 231
grazie dei consigli.....credo che prendero la powershot a80
almeno imparerò qualcosa e risparmierò oltretutto 100€
dopo tutto 1 mgpixel non li vale....almeno credo....
__________________
p5kdel c2d6750@3.2 rs def volt zalman7000a-cu ,xfx 8800gts@650/1050,sb audigy2,geil pc5300ultra 2048Mb 667@800 ali hiper 580w
stexy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 12:45   #6
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
la ixus 500 è troppo piccola x "supportare" 5Mpixel: i componenti elettronici all'interno della fotocamera si surriscaldano troppo velocemente a tutto svantaggio della qualità delle foto

quindi

vai tranquillo sulla a80, a maggior ragione se hai come fine anke quello di imparare qualcosa in + in materia fotografica
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 13:53   #7
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Mia cognata s'è comprata la Ixus 500... è bella ma come si diceva ha veramente poche impostazioni manuali. Ed inoltre mi pare che la batteria le duri poco... credo un'ora o poco più.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 12:37   #8
stexy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 231
grazie a tutti x i consigli
un ultima cosa che differenza c'e tra la canonA80 e la canon A80powerplus????
ci sono 100 e passa € di differenza
da quello che ho capito in + ci dovrebbero essere caricabatterie e batterie ricaricabili....possibile?????
ho cercato in giro ma non si capisce....
nemmeno il sito canon ne parla....
__________________
p5kdel c2d6750@3.2 rs def volt zalman7000a-cu ,xfx 8800gts@650/1050,sb audigy2,geil pc5300ultra 2048Mb 667@800 ali hiper 580w
stexy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 12:56   #9
Delorean
Registered User
 
L'Avatar di Delorean
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 146
si infatti....l'unica differenza è il caricbatterie e le batterie.....ps: spendi molto meno a comprarle successivamente
Delorean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 21:45   #10
sil.dan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Delorean
il 99% delle volte i comandi manuali non vengono utilizzati dagli utenti comuni....dipende l'utilizzo che vuoi fare della macchina....
le impostazioni manuali sono utili se vuoi fare foto artistiche piuttosto che in condizioni particolari.....io li uso prevalentemente nei notturni, con cavalletto e "perdendo" qualche minuto per impostare i vari paramentri, per questo ti dico che sono assolutamente inutili se usi la fotocamera per "turismo", alle feste, in giro....
Concordo pienamente con te,io faccio parte del 99 % che non ho mai usato i comandi manuali,
ho avuto la g1 - s50 e proprio x questo motivo ,che non usando i controlli manuali sono passato alla ixus 500 dove non la cambiero' piu' x me e' il massimo,compatezza e qualita' di immagine (sperando che non si guasti),
Ovvio che x chi ha la passione x la fotografia una compatta non fa x lui.
sil.dan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 22:23   #11
sil.dan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da nascimentos
la ixus 500 è troppo piccola x "supportare" 5Mpixel: i componenti elettronici all'interno della fotocamera si surriscaldano troppo velocemente a tutto svantaggio della qualità delle foto

quindi

vai tranquillo sulla a80, a maggior ragione se hai come fine anke quello di imparare qualcosa in + in materia fotografica
Con tutto rispetto nascimentos....le ixus ci metteno meno di 2 secondi ad accendersi ed essere operative ,non gli dai il tempo di surriscaldarsi se la usi al bisogno.
Io non conosco la tua come te conosci la ixus ,ma sicuramente si surriscaldera' anche la tua se la lasci sempre accesa.
X la qualita' delle foto della ixus ne sono sodisfattissimo ,confermo il rumure sopra i 200 iso,(non li uso mai ,quando fotografo la tengo sempre in mano),e in auto usa max 100 iso.
La minolta su un suo modello .la G600 , con l'ingombro all'incirca come quella della ixus ha un sensore di 6mil. di pixel ....
Stexy se pensi di appasionarti alla fotografia stai sicuramente sulla a80 x via dei controlli manuali,se cerchi una macchina da portar con te x gite e ecc.,da mettere in tasca e quasi dimenticarsi di averla addosso,e soppratutto con una scocca robusta, secondo me ti converebbe la ixus .
Nel mio caso provengo da macchine con controlli manuali,alla fine ho optato x la compatezza.
Ciao

Ultima modifica di sil.dan : 22-07-2004 alle 22:27.
sil.dan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 09:35   #12
Delorean
Registered User
 
L'Avatar di Delorean
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 146
esatto!...la compattezza è una caratteristica essenziale per la digicam....prima di acquistarla può sembrare irrilevante...ma poi condiziona notevolmente l'utilizzo della stessa macchina, si rischia di non portarsela in giro perchè è troppo grande....e sarebbe un peccato.
Delorean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 09:54   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da Delorean
esatto!...la compattezza è una caratteristica essenziale per la digicam....prima di acquistarla può sembrare irrilevante...ma poi condiziona notevolmente l'utilizzo della stessa macchina, si rischia di non portarsela in giro perchè è troppo grande....e sarebbe un peccato.
Essenzialmente il problema non nasce quando vai in giro per fare foto, in quel caso ti puoi pure portare dietro la reflex con il parco accessori, ma quando vai in giro normalmente e ti vuoi riservare la possibilità di fare foto, in questo caso una macchina che ti entra in tasca è l'ideale, anche io dopo un ventennio di reflex come prima digitale ho preso la Ixus perchè quando esco con la famiglia per una passeggiata non posso portarmi dietro la reflex che per fare le foto ricordo è anche sovrabbondante mentre la Ixus la metto in tasca e la tiro fuori quando mi va senza avere ingombri e vi assicuro che non ho mai fatto tante foto come da quando ho questa macchinetta, un solo appunto, se fosse ancora + piccola sarebbe meglio........alla prossima evoluzione
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 09:55   #14
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Delorean
esatto!...la compattezza è una caratteristica essenziale per la digicam....prima di acquistarla può sembrare irrilevante...ma poi condiziona notevolmente l'utilizzo della stessa macchina, si rischia di non portarsela in giro perchè è troppo grande....e sarebbe un peccato.
Non posso non essere d'accordo con questo discorso... Io ribadisco che a mio avviso (se non servono le impostazioni manuali) la Ixus è veramente un gioiello...
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 09:58   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Non posso non essere d'accordo con questo discorso... Io ribadisco che a mio avviso (se non servono le impostazioni manuali) la Ixus è veramente un gioiello...
Ora forse prenderei la tua, ma quando presi la Ixus le Casio non erano granchè, c'era la Z3, dalla Z4 in poi sono migliorate, e tu sei soddisfatto?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 10:25   #16
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ora forse prenderei la tua, ma quando presi la Ixus le Casio non erano granchè, c'era la Z3, dalla Z4 in poi sono migliorate, e tu sei soddisfatto?
Io adopero molto le impostazioni manuali e quindi mi ritengo estremamente soddisfatto... ha tutto e di più compreso il bracketing che per certe cose è decisamente comodo. Oltre ad un menu fatto veramente bene.

Per il resto non posso che confermare ciò che è stato detto da molti: La P600 è un ottima macchina. E' veloce nel mettere a fuoco e nello scatto; si comporta bene in tutte le condizioni ma soffre un po' di rumore sopra gli ISO100 (ma a volte anche a ISO50) e la batteria dura una vita... tieni conto che la porto sempre con me (anche perché nella custodia ci è entrato pure il cellulare) e giocandoci di tanto in tanto carico la batteria ogni 3 o 4 giorni. Non l'ho provato ma credo si possano fare intornoai 200- 220 scatti con una carica.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 10:51   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Io adopero molto le impostazioni manuali e quindi mi ritengo estremamente soddisfatto... ha tutto e di più compreso il bracketing che per certe cose è decisamente comodo. Oltre ad un menu fatto veramente bene.

Per il resto non posso che confermare ciò che è stato detto da molti: La P600 è un ottima macchina. E' veloce nel mettere a fuoco e nello scatto; si comporta bene in tutte le condizioni ma soffre un po' di rumore sopra gli ISO100 (ma a volte anche a ISO50) e la batteria dura una vita... tieni conto che la porto sempre con me (anche perché nella custodia ci è entrato pure il cellulare) e giocandoci di tanto in tanto carico la batteria ogni 3 o 4 giorni. Non l'ho provato ma credo si possano fare intornoai 200- 220 scatti con una carica.
Complimenti, peccato non ci fosse questa macchinetta quando presi la Ixus
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 20:44   #18
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da sil.dan
Con tutto rispetto nascimentos....le ixus ci metteno meno di 2 secondi ad accendersi ed essere operative ,non gli dai il tempo di surriscaldarsi se la usi al bisogno.
Io non conosco la tua come te conosci la ixus ,ma sicuramente si surriscaldera' anche la tua se la lasci sempre accesa.
Dunque, ti riporto alcune righe della recensione della casio ex-p600 dal mensile digital camera:

Il problema con i sensori CCD di piccole dimensioni è ke inevitabilmente tutti quei fotodiodi stipati in così poco spazio ne causano il surriscaldamento e di conseguenza una perdita di qualità dell’immagine. Un obiettivo con un altissimo potere risolvente potrebbe in una certa misura bilanciare questo inconveniente, ma da quello ke si è visto la casio ex-p600 nn ha un obiettivo all’altezza della situazione. Le immagini prodotte da questa frotocamera nn possono nemmeno lontanamente essere paragonate a quelle prodotte da un sensore da 6 MP di dimensioni maggiori […]. La qualità dell’immagine della p600 può essere tuttalpiù paragonata a quella di una buona 4 MP […]
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 01:30   #19
sil.dan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da nascimentos
Dunque, ti riporto alcune righe della recensione della casio ex-p600 dal mensile digital camera:

Il problema con i sensori CCD di piccole dimensioni è ke inevitabilmente tutti quei fotodiodi stipati in così poco spazio ne causano il surriscaldamento e di conseguenza una perdita di qualità dell’immagine. Un obiettivo con un altissimo potere risolvente potrebbe in una certa misura bilanciare questo inconveniente, ma da quello ke si è visto la casio ex-p600 nn ha un obiettivo all’altezza della situazione. Le immagini prodotte da questa frotocamera nn possono nemmeno lontanamente essere paragonate a quelle prodotte da un sensore da 6 MP di dimensioni maggiori […]. La qualità dell’immagine della p600 può essere tuttalpiù paragonata a quella di una buona 4 MP […]
Io ti parlo della mia esperienza nella g1 le foto erano peggiori,come colori e qualita' d'immagine e spesso si vedeva una striscia azzurra-viola che attraversava la foto ,questo soppratutto in presenza del sole.
s50 ottime foto ma un po' sull'ingombrante come macchina,ixus 500 ottima come la la s50.X l'importanza del mil.di pixel in piu', una volta presi un tratto di una foto e la feci stampare su un a4,era perfetta.
Quando dico foto perfette si intende con ottime inquadrazioni ! ,raramente possono venire mosse ,ma questo e' colpa mia ,raramente possono essere sottoesposte, ma si aggiustano in un'attimo con il stesso prog. della canon.
Apparte che dalle recenzioni che ho visto io la ixus risulta essere ottima, salvo il rumore a iso alto ,come ottima la ixus 430 con minor rumore ,ma un 1mil di pixel in meno.
Io non ho mai avuto modo di riscaldare la ixus,presumo che in mano si sentirebbe ...,anche perche' non ho mai fatto servizi fotografici . ma al massimo una 10na di foto continuate
x curiusita' provero' a vedere questo presunto surriscaldamento.
ciao
sil.dan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 10:32   #20
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
[OT]

Quote:
Originariamente inviato da nascimentos
Dunque, ti riporto alcune righe della recensione della casio ex-p600 dal mensile digital camera:

Il problema con i sensori CCD di piccole dimensioni è ke inevitabilmente tutti quei fotodiodi stipati in così poco spazio ne causano il surriscaldamento e di conseguenza una perdita di qualità dell’immagine. Un obiettivo con un altissimo potere risolvente potrebbe in una certa misura bilanciare questo inconveniente, ma da quello ke si è visto la casio ex-p600 nn ha un obiettivo all’altezza della situazione. Le immagini prodotte da questa frotocamera nn possono nemmeno lontanamente essere paragonate a quelle prodotte da un sensore da 6 MP di dimensioni maggiori […]. La qualità dell’immagine della p600 può essere tuttalpiù paragonata a quella di una buona 4 MP […]
Evidentemente Casio non gli ha pagato la recensione....

Mi pare poi una sciocchezza la frase: "Le immagini prodotte da questa frotocamera nn possono nemmeno lontanamente essere paragonate a quelle prodotte da un sensore da 6 MP di dimensioni maggiori"... cioè di una reflex digitale presumo... mi sembra ovvio che non possa essere che così.

Non voglio assolutamente aprire un dibattito su questo... ma mi sembrava doveroso puntualizzare.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Prime Day Narwal: sconti fino a 550€ sui...
Stellantis cambia i vertici aziendali, I...
Incredibile offerta Prime Day: MSI GeFor...
ChatGPT Pulse sarà più fac...
Prime Day Amazon: mini PC con Ryzen 7 e ...
WhatsApp testa le domande negli stati: a...
Fortnite celebra Halloween con tre nuovi...
BMW: lo storico stabilimento di Lipsia s...
Record di velocità 5G: Fastweb + ...
L'ultimo modello AI di Google può...
Sora 2 può generare video di cele...
Il Parlamento Europeo a favore dell'esen...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v