Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2004, 09:09   #1
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Le autorità tedesche estromettono Windows

Quote:
Potrebbe contenere una backdoor di accesso da parte dei servizi segreti americani e così le forze armate e il ministero degli esteri stanno mettendo alla porta tutti i prodotti Microsoft. Accuse già espresse in Cina, Francia, Danimarca

Microsoft e i suoi software finiscono nuovamente sotto accusa. E le accuse anche questa volta sono pesanti, perché arrivano direttamente dai vertici del ministero degli Esteri tedesco e delle Forze Armate di Berlino. Secondo i quali i software Microsoft possono consentire l'accesso a comunicazioni e dati riservati da parte dei servizi segreti americani.

Va detto che le accuse a Microsoft di aver inserito nei propri programmi, e specificamente in Windows, una backdoor di accesso per la NSA sono accuse di vecchia data. Mai sopite, peraltro, dalle smentite che anche sul piano tecnico sono giunte da Microsoft.

La "sensazione", evidentemente corroborata dagli studi che senza dubbio vengono effettuati a livello governativo e militare sulla sicurezza dei prodotti informatici in uso, è talmente diffusa da aver provocato in Francia un movimento trasversale tra i parlamentari transalpini. Sarebbero sempre più, infatti, quelli inclini ad appoggiare la de-Microsoftizzazione degli apparati informatici delle istituzioni pubbliche.

A questo fine, la soluzione a cui si mira è l'open source, l'unico "ambiente" che produce software controllabili liberamente da chiunque e dunque potenzialmente "immuni" da "codici segreti" inseriti al loro interno. Altro vantaggio che viene ascritto all'open source è il suo modello non-proprietario: un documento prodotto oggi con un'applicazione open source potrà essere sempre recuperato in un secondo momento, anche tra molti anni. Non è detto, secondo qualcuno, che ciò possa accadere se i software utilizzati sfruttano invece formati proprietari

Sulla stessa linea si è espresso di recente anche Chen Chong, sottosegretario cinese alla comunicazione, che ha affermato pubblicamente: "Non vogliamo che un'azienda possa monopolizzare il mercato del software. Pensiamo a Linux perché possiamo controllarne la sicurezza, e quindi anche il nostro destino".

Inoltre, le accuse a Microsoft e NSA erano state di recente riprese anche dall'ingegnere capo della società di sicurezza danese F-Secure, Mikko Hyppoenen.

Secondo l'ingegnere, infatti, i servizi segreti americani spiano le comunicazioni degli utenti Internet grazie ad una backdoor opportunamente inserita nel browser Internet Explorer di Microsoft

http://punto-informatico.it/p.asp?i=35495
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 09:21   #2
lele2004
Senior Member
 
L'Avatar di lele2004
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10219

__________________
Se scambio/vendo, lo faccio anche altrove - Precedenza a mano. Clicca per le mie 360+ trattative sul mercatino!
Utenti da evitare: VERMEZZESE si è tenuto 25€ miei
---- COMPRO BUONI AMAZON.IT o MEDIAWORLD ----
lele2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 09:44   #3
Savio3000+
Senior Member
 
L'Avatar di Savio3000+
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Paola(cs)
Messaggi: 3329
Re: Le autorità tedesche estromettono Windows

Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
__________________
Il pinguino paga con
iPAD MINI 64GB WIFI+4G
iMAC 2,93GHZ 2009
iPhone 5 32 gb
MacBook Pro 2012 2,9ghz
Savio3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 10:01   #4
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
notoriamente saddam hussein usava windozze, sapete quello che gli è successo......
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 10:46   #5
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
La cina sembra davvero incazzata.....kissà forse è il momento ke potremmo iniziare a comprare un portatile e decidere ke sistema operativo montare......eppoi mi sembra ke motivi x continuare ad usare expolrer ormai nn ce ne siano più ma vere e proprie campagne mi sà ke nn se ne vedranno x far svegliare l'utonto
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Schermo Auto 11,26'' con CarPlay e Andro...
Geely si presenta all'Italia in grande s...
Dreame X50 Ultra Complete: robot aspirap...
OnePlus 15 confermato da un teaser: rest...
Robot rasaerba intelligenti: Worx Vision...
Le vetture del futuro secondo HARMAN: se...
Robot aspirapolvere con funzioni da top ...
Montblanc lancia Digital Paper: è...
Lenovo LOQ i7-13650HX + RTX 5070: notebo...
Samsung, alla buon'ora: dopo un secolo f...
Lo prendono a calci e continua a rialzar...
Logitech presenta Zone Wireless 2 ES e W...
AliExpress Big Brand Sale: sconti fino a...
TIM annuncia il lancio delle offerte luc...
Tablet Android con 32GB di RAM e schermo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v