Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2004, 12:27   #1
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
saldatrici...help!

avevo intenzione di acquistare una saldatrice (se non costa uno sproposito..ma ho visto che se ne trovano già per 70-80€) per poter saldare pezzi d'alluminio (tipo profilati ad L, piatti oppure a sezione quadrata dello spessore di 1-2mm)...il fatto è che non so quali caratteritiche devo guardare e non vorrei acquistare un prodotto che poi si rivelerebbe inutile allo scopo.
qulacuno che abbia una qulache esperienza potrebbe aiutarmi dicendomi quali sono le caratteristche minime ed i requisiti che deve possedere una saldatrice per assolvere lo scopo? poi, che differenze ci sono tra i vari tipi di saldatrici? ad esmpio saldatrici ad arco e ad elettrodi sono la stessa cosa?

poi nell'utilizzo imagino che a parte mascherine per evitare di accecarsi siano necessarie altre precauzioni (tipo per evitare di rimanere folgorati...visto che si parla di tensioni ed amperaggi paurosi)...qualcuno saprebbe darmi consigli e/o indicarmi link di hobbisti che trattino in maniera adeguata la questione? thnx

illuminatemi!
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 13:54   #2
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
sinceramente non credo che tu possa saldare l'alluminio con una saldatrice ad elettrodi ma non en sono sicuro.
Tassativamente devi usare guanti e mascherina (li trovi a pochi euro in un ferramenta).
Ah poi una normale saldatrice scalda moltissimo...mio padre ha voluto saldarmi un dado su una lastra di acciaio inox di 2mm di spessore..si è piegata come una banana
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone.
Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11?
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 15:41   #3
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
a meno che non abbiano fatto degli elettrodi apposta (cosa che dubito molto) non puoi saldare l'alluminio con una normale saldatrice.
Per quanto riguarda il calore emesso mi pare ovvio che sia abbastanza elevato da far fondere il ferro di cui sono fatti gli elettrodi
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 15:50   #4
Asphalto
Member
 
L'Avatar di Asphalto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 203
oltretutto per usare una saldatrice ad elettrodi sarebbe bene conoscere qualcuno che gia' la sa usare e che t'insegni un pochino... non e' proprio semplicissimo...
Asphalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 16:52   #5
hwkiller
Senior Member
 
L'Avatar di hwkiller
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Cremona
Messaggi: 843
Re: saldatrici...help!

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
avevo intenzione di acquistare una saldatrice (se non costa uno sproposito..ma ho visto che se ne trovano già per 70-80€) per poter saldare pezzi d'alluminio (tipo profilati ad L, piatti oppure a sezione quadrata dello spessore di 1-2mm)...il fatto è che non so quali caratteritiche devo guardare e non vorrei acquistare un prodotto che poi si rivelerebbe inutile allo scopo.
qulacuno che abbia una qulache esperienza potrebbe aiutarmi dicendomi quali sono le caratteristche minime ed i requisiti che deve possedere una saldatrice per assolvere lo scopo? poi, che differenze ci sono tra i vari tipi di saldatrici? ad esmpio saldatrici ad arco e ad elettrodi sono la stessa cosa?

poi nell'utilizzo imagino che a parte mascherine per evitare di accecarsi siano necessarie altre precauzioni (tipo per evitare di rimanere folgorati...visto che si parla di tensioni ed amperaggi paurosi)...qualcuno saprebbe darmi consigli e/o indicarmi link di hobbisti che trattino in maniera adeguata la questione? thnx

illuminatemi!
Innanzi tutto con le normali saldatrici ad arco voltaico non puoi saldare l'alluminio. Io ne ho tre di saldatrici, una a filo continuo con bombola di argon, una che puo' saldare spessori fino a 5/8 mm con elettrodi da 3.15 mm e una "piccolina" da utilizzare per piccoli lavori (vedi il mio cestello per i diski).
Se non ne hai mai utilizzata nessuna il consiglio che ti do' è di andare da qualche fabbro / amico che possa insegnarti, altrimenti puoi iscriverti a qualche corso di formazione che ogni tanto alcune regioni promuovono.

Come protezioni, oltre ai soliti guanti, utilizza sempre la maschera di protezione e sopratutto salda sempre in luoghi ben areati, i fumi della saldatura non è che facciano molto bene.

CIAO
hwkiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 20:30   #6
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
ok...mi sembra di aver capito che il progetto saldatura fai-da-te è abortito ...mi sa che mi rivolgerò a qualche fabbro e gli chiederò lumi!

cmq grazie a tutti...mi avete salvato da una spesa inutile (e da morte certa!)

P.S.
hwkiller: è stato proprio il tuo mod a farmi balenare l'idea di saldare i pezzi...ma di cosa è fatto il cestello che hai realizzato per il tuo mod? che saldatrice hai usato

Ultima modifica di Spectrum7glr : 16-07-2004 alle 20:33.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 09:19   #7
hwkiller
Senior Member
 
L'Avatar di hwkiller
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Cremona
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ok...mi sembra di aver capito che il progetto saldatura fai-da-te è abortito ...mi sa che mi rivolgerò a qualche fabbro e gli chiederò lumi!

cmq grazie a tutti...mi avete salvato da una spesa inutile (e da morte certa!)

P.S.
hwkiller: è stato proprio il tuo mod a farmi balenare l'idea di saldare i pezzi...ma di cosa è fatto il cestello che hai realizzato per il tuo mod? che saldatrice hai usato

Grazie... il cestello l'ho fatto con due tipi di ferro. il telaio l'ho realizzato con del profilato da 10x10x1 mm in ferro, mentre le aste che tengono i diski sono dei ritagli di ferro che mi giarvano in officina, e cmq sono piattine da 10 mm di larghezza e di 2mm di spessore. Il tutto l'ho saldato con una saldatrice piccolina, in quanto gli spessori in questione sono bassi (inf. a 3mm) e quindi non ho bisogno di una grande potenza. Da tenere conto anche che non ho fatto dei grandi cordoni di saldatura (max 1 cm) quindi non ho visto il motivo di usare la saldatrice a filo continuo, anche se lavora sicuramente meglio.

P.s. La saldatura fai-da-te non è un problema, l'unica cosa è che dovresti imparare prima con qualcuno che è capace, in quanto l'inizio è un po' difficile. Cmq non ti scoraggiare, se trovi un fabbro onesto ti costa sicuramente meno che comprarti una saldatrice (un modello decente con tutti gli accessori : maschera, pinza, spazzola, martelletto, costa dalle 100 € in su...).

CIAOOOOO!!!!!!
hwkiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v