|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
|
[JXTA] Gestire i Trasferimenti di File
Dovrei utilizzare questa libreria per un a parte di un progetto, ma non sono riuscito a capire se offre dei metodi per il trasferimento dei file o me lo devo gestire io a mano!
Grazie
__________________
La supposizione e' la madre di tutte le ca**ate! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
|
mi spiego meglio: dovrebbero essere le pipe ma nel manuale parla di scambio di messaggi
__________________
La supposizione e' la madre di tutte le ca**ate! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
incredibile, qualcuno che usa JXTA
![]() io ne sono a digiuno da qualche mese e penso che sia cambiato qualcosa ma per quello che ricordo direi che potresti utilizzare le pipe, come ti viene suggerito dal manuale (quale???) ti basta includere nel messaggio (è XML) un campo in cui metti una parte del file che poi vai a scrivere in sequenza dall'altra parte se vuoi evitare sbattimenti assurdi guarda come funziona il servizio CMS che si occupa appunto di trasferire file ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
|
CMS...ora guardo..il mio prob è che vorrei limitare il numero di tecnologia perchè oltre JXTA uso altri TOOLKIT belli pesanti!
__________________
La supposizione e' la madre di tutte le ca**ate! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
|
ehm.....ho fatto qualche ricerca ma troppe cose si chiamano CMS a cosa ti riferisci precisamente?
![]()
__________________
La supposizione e' la madre di tutte le ca**ate! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
http://cms.jxta.org/
in particolare ho visto che c'è questo pdf http://cms.jxta.org/servlets/Project...wnload&dlID=24 non l'ho letto ma penso che spieghi come fare a trasferire i file mi pare che c'è la possibilità di specificare il contenuto come HTML o XML poi dall'XML estrai il tuo file altrimenti c'è questa http://jnushare.jxta.org/servlets/ProjectHome che è un'applicazione p2p tipo quelle che siamo abituati ad usare quotidianamente se cerchi nel codice sorgente trovi di sicuro il modo in cui si scambia file |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
|
Sei stato di una gentilezza colossale...eh eh eh contribuirai alla mia ingegnerizzazione!!!
__________________
La supposizione e' la madre di tutte le ca**ate! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
figurati
jxta è stato l'argomento della mia tesi triennale quindi lo conosco abbastanza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
pure io ho cominciato a fare qualcosa su jxta,ma non riesco a concludere nulla. sto vedendo gli esempi su jxta.org. per il momento mi interessa la comunicazione fra peers, basta che uno parla e l'altro risponda!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.