Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2004, 09:41   #1
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
E-MAIL : è giusto usarla in un processo come se fosse una prova cartacea?

Volevo aprire questa discussione in quanto sono seriamente preoccupato per il fatto che le e-mail diventano sempre più elementi che possono pesare in un processo. Addirittura se esse sono seguite da firma digitale assumono un valore assoluto.
Di fronte a questo veramente rabbrividisco: è giusto che esse vengano prese in considerazione nei processi penali?
siamo sicuri che chi legifera in merito è a conoscenza del fatto che nn vi è autenticazione nel protocollo SMTP?
siamo sicuri che anche questi conoscano bene come funziona la firma digitale o almeno comprendano che essa lega è comunque legata ad una password? E che le password possono venir rubate in miliardi di modi?
siamo sicuri che il problema della siicurezza su internet (Tcp-Ip) è un problema di fondo e non potrà mai essere risolto finchè nn si cambierà (possibilile ?) il livello di trasporto /rete ?
ci rendiamo conto che un virus tipo blaster ha colpito moltissimi utenti e che le patch ms per coprire le relative falle erano già state messe a disposizione da ms un mese prima ma pochi fanno windows upgrade?


In definitiva, in questo contesto è giusto dare validità legale nei processi (io direi sia civili che penali) a un insieme di bit ?

Per me no.


Voi che ne pensate?

RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 10:21   #2
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Per me si visto che ormai è possibile garantire attraverso la firma digitale la sicurezza dei dati.
Inoltre il supporto digitale permette di eliminare tonnellate e tonnellate di carta con un risparmio in termini di tempo e di soldi vermanete notevole.
Tieni conto che ormai viene considerato valido un documento anche se ha solo la versione digitale senza quella cartacea.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 10:39   #3
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
Scusami, ma se mi arriva un documento da parte tua firmato e tale firma è certificata, questo non vuol dire che sia stato tu a firmare il documento in quanto potrebbero averti rubato la password che genera la coppia chiave pubblica chiave privata che ti serve per firmare;
Secondo me bisogna riflettere che un documento con la firma di pippo da la prova matematica che a firmare quel documento è stato qualcuno che conosce la chiave privata di pippo e non pippo in persona .. a differenza della firma manuale con penna ...
RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 10:59   #4
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Il discorso della firma digitale è molto sicuro se usato con coscienza: se io firmo con la mia chiave privata e non la perdo o la do in giro è pressochè impossibile che altri decifrino se non il destinatario.
Certo che se la mia chiave va in giro allora non è più sicura, meglio nasconderla in qualche cassetto quando non si usa.
Eppoi appena mi accorgo che qualcuno me l'ha rubata posso denunciare la cosa e disabilitarla.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 12:08   #5
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo
Il discorso della firma digitale è molto sicuro se usato con coscienza: se io firmo con la mia chiave privata e non la perdo o la do in giro è pressochè impossibile che altri decifrino se non il destinatario.
Certo che se la mia chiave va in giro allora non è più sicura, meglio nasconderla in qualche cassetto quando non si usa.
Eppoi appena mi accorgo che qualcuno me l'ha rubata posso denunciare la cosa e disabilitarla.
Secondo questo discorso nemmeno le comuni lettere o documenti potrebbero essere presi in considerazione dato che una firma "classica" può essere falisficata anche da uno che non sa nemmeno come si accende un PC.
Byezz
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 13:00   #6
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Marci
Secondo questo discorso nemmeno le comuni lettere o documenti potrebbero essere presi in considerazione dato che una firma "classica" può essere falisficata anche da uno che non sa nemmeno come si accende un PC.
Byezz
appunto
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 13:58   #7
Gigizzu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da Marci
Secondo questo discorso nemmeno le comuni lettere o documenti potrebbero essere presi in considerazione dato che una firma "classica" può essere falisficata anche da uno che non sa nemmeno come si accende un PC.
Byezz
Se una firma è stata falsificata esistono perizie calligrafiche approfondite in grado di mettere in rilievo l'autenticità o meno della firma! (gente che chiaramente lo fa per lavoro)
La password al contrario è un sistema di protezione del tutto impersonale e non vedo come si possa contestare una firma digitale!
Gigizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 15:13   #8
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Gigizzu
Se una firma è stata falsificata esistono perizie calligrafiche approfondite in grado di mettere in rilievo l'autenticità o meno della firma! (gente che chiaramente lo fa per lavoro)
La password al contrario è un sistema di protezione del tutto impersonale e non vedo come si possa contestare una firma digitale!
E' proprio questo il fatto: Se uno firma a mano al posto mio io dovrei riuscire a dimostrare che non ho firmato (periti ...).
Al contrario con la firma digitale vi è una password all'origine. Se mi viene rubata (ricordo che i bug aumenteranno) devo appena dimostrare che mi è stata rubata e che qcuno (sito anche in nuova zelanda) ha firmato al posto mio.
RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 17:26   #9
Gigizzu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da RiKkaRdo
E' proprio questo il fatto: Se uno firma a mano al posto mio io dovrei riuscire a dimostrare che non ho firmato (periti ...).
Al contrario con la firma digitale vi è una password all'origine. Se mi viene rubata (ricordo che i bug aumenteranno) devo appena dimostrare che mi è stata rubata e che qcuno (sito anche in nuova zelanda) ha firmato al posto mio.
Mi sa che di password all'origine e di sistemi SSL è pieno il mondo ma anche di Hacker che captano la tua simpatica password e ne fanno l'utilizzo che vogliono.
Poi dimostrare che ti hanno rubato la password a parole in certe situazioni magari diventa anche difficoltoso....
Non credi?
Gigizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 17:57   #10
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
secondo me devono venir prese in considerazione, visto che si prende in considerazione anche il minimo indispensabile o la più piccola sciocchezza!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 18:16   #11
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da buglis
secondo me devono venir prese in considerazione, visto che si prende in considerazione anche il minimo indispensabile o la più piccola sciocchezza!
a questo punto dovrebbero immettere un sistema che non si basa più su codici ma su dati biologici, questi sono impossibili da copiare. solo che questa sembra ancora fantascienza
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 08:24   #12
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Marci
a questo punto dovrebbero immettere un sistema che non si basa più su codici ma su dati biologici, questi sono impossibili da copiare. solo che questa sembra ancora fantascienza

cioè spediamo il nostro dna??
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 10:28   #13
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Gigizzu
Mi sa che di password all'origine e di sistemi SSL è pieno il mondo ma anche di Hacker che captano la tua simpatica password e ne fanno l'utilizzo che vogliono.
Poi dimostrare che ti hanno rubato la password a parole in certe situazioni magari diventa anche difficoltoso....
Non credi?
appunto per questo dico che è una sciocchezza dare valore legale a tutto quello che gira attorno a crittografia chiave pubblica, chiave privata ssl certificati ...

Di fronte al penale non mi va bene come scusa: " e ma su milioni e milioni di utenti mica capiterà proprio a te?!?"
RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 10:46   #14
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da RiKkaRdo
appunto per questo dico che è una sciocchezza dare valore legale a tutto quello che gira attorno a crittografia chiave pubblica, chiave privata ssl certificati ...

Di fronte al penale non mi va bene come scusa: " e ma su milioni e milioni di utenti mica capiterà proprio a te?!?"

bhe quindi anche se fosse una prova della colpevolezza tu dici che non dovrebbe essere presa in considerazione?
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 10:52   #15
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da buglis
bhe quindi anche se fosse una prova della colpevolezza tu dici che non dovrebbe essere presa in considerazione?
esatto
RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 11:04   #16
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da RiKkaRdo
esatto
e perchè? ormai la mail è uno strumento di uso giornaliero.... allora non dovrebbero prendere in considerazione neanche le conversazioni tra cellulari, possono sempre clonarti la scheda o rubartelo...


ps che hai combinato?
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 11:13   #17
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da buglis
e perchè? ormai la mail è uno strumento di uso giornaliero.... allora non dovrebbero prendere in considerazione neanche le conversazioni tra cellulari, possono sempre clonarti la scheda o rubartelo...


ps che hai combinato?
non ho combinato nulla, è che sono particolarmente paranoico verso questo mondo nel quale nn è facile legiferare e quando si legifera vengono fuori pu-----e (dec. Urbani !?!?)

RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 11:35   #18
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da RiKkaRdo
non ho combinato nulla, è che sono particolarmente paranoico verso questo mondo nel quale nn è facile legiferare e quando si legifera vengono fuori pu-----e (dec. Urbani !?!?)

su questo concordo.... urbani è meglio se stava più attendo alle opere d'arte vere e proprie (vedi Venezia) che a far accordi con le major per leggi repressive e a dir poco mostruose!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v