Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2004, 19:59   #1
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
rendering con linee nascoste

vorrei fare un render in wireframe ma con le linee nascoste....
come posso farlo con 3dstudiomax 5 o 6???
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 22:34   #2
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Aspetta che sta frase si presta a più interpretazioni.
Soluzione A, B o C ?
Immagini allegate
File Type: jpg abc.jpg (20.8 KB, 123 visite)
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 23:00   #3
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
ma dicci come si fanno tutti e tre!

Ultima modifica di lelino30 : 26-06-2004 alle 00:57.
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 00:54   #4
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
il b... cmq se c dici anke l'altro come si fa te ne sono grato
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 09:30   #5
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Allora, le soluzioni A e B si fanno assegnando agli oggetti desiderati un materiale con l'opzione wire attivata (questa opzione si trova negli shader basic parameters di un materiale qualsiasi). Sempre tra queste opzioni c'è anche 2-sided , con cui si decide se far vedere o no il wire del retro degli oggetti (che è poi ciò che differenzia l'immagine A dalla B.
Attenzione che l'opzione 2-sided è attivabile anche solo a livello di rendering (vedi nelle options dei common parameters l'opzione force 2-sided) . Quindi se continuano a vedersi le linee della parte nascosta degli oggetti, controllare sia il materiale che le opzioni di rendering.

La soluzione C è un po' più complicata. Avendo 3ds Max dalla versione 5 in su, è possibile assegnare un materiale Ink'n Paint agli oggetti. Questo materiare renderizza in stile cartoon, quindi basta disattivare il riempimento colorato (paint) e lasciare solo le linee esterne. Da notare che le linee vengono seghettate, sembra che l'antialias di Max gli faccia un baffo. Per ottenere un risultato mogliore nelle linee occorre attivare il supersampling (nel materiale Ink/n Paint, andare alla tendina supersampling/antialiasing, togliere use global settings e attivare enable local supersampler.
Eventualmente puoi leggere l'help di Max per tutti i dettagli su questo tipo di materiale, che permette anche di avere linee di spessore variabile e molte altre caratteristiche.
Per chi vuole ancora più opzioni, o ha 3ds Max 4, c'è anche la possibilità di utilizzare motori di rendering alternativi, uno è illustrate http://www.davidgould.com/Illustrate/index.html l'altro è finaltoon http://www.finalrender.com/products/...-35-788&PID=37
Quest'ultimo si trova all'interno del motore di rendering
finalrender , ma penso che venga anche venduto da solo.

C'è anche un altro metodo per ottenere l'immagine C: consiste nel selezionare tutti gli oggetti desiderati nella scena e clonarli (edit>clone). Per praticità tutti gli oggetti clonati dovrebbero essere messi in uno stesso layer, o raggruppati assieme, o fatto un set di selezione, in modo da poterli individuare senza doverli selezionare uno per uno.
Ora abbiamo oggetti perfettamente sovrapposti. Agli oggetti originali si assegna un materiale standard col colore diffuse bianco e self illumination a 100. Agli oggetti clonati invece si assegna un materiale standard col colore diffuse nero e l'opzione wire attivata. Agli oggetti clonati occorre anche assegnare un modificatore push (si può assegnare a tutti gli oggetti selezionati contemporaneamente), e alzare il valore appena appena, giusto per fare in modo che gli oggetti con wire attivato siano un pelo più grandi di quelli bianchi sotto. In pratica un oggetto fa da riempimento e l'altro crea i bordi neri.

Ecco, poi si preme l'icona della teiera per il rendering

Ultima modifica di kawallo : 26-06-2004 alle 09:33.
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 10:56   #6
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
grazie kawallo
conosco illustrate e finaltoon (un pò complicati tutti e due per la verità) ma non avevo mai usato il materiale ink'n paint e soprattutto l'ultimo metodo

lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 12:24   #7
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da kawallo
Allora, le soluzioni A e B si fanno assegnando agli oggetti desiderati un materiale con l'opzione wire attivata (questa opzione si trova negli shader basic parameters di un materiale qualsiasi). Sempre tra queste opzioni c'è anche 2-sided , con cui si decide se far vedere o no il wire del retro degli oggetti (che è poi ciò che differenzia l'immagine A dalla B.
Attenzione che l'opzione 2-sided è attivabile anche solo a livello di rendering (vedi nelle options dei common parameters l'opzione force 2-sided) . Quindi se continuano a vedersi le linee della parte nascosta degli oggetti, controllare sia il materiale che le opzioni di rendering.

La soluzione C è un po' più complicata. Avendo 3ds Max dalla versione 5 in su, è possibile assegnare un materiale Ink'n Paint agli oggetti. Questo materiare renderizza in stile cartoon, quindi basta disattivare il riempimento colorato (paint) e lasciare solo le linee esterne. Da notare che le linee vengono seghettate, sembra che l'antialias di Max gli faccia un baffo. Per ottenere un risultato mogliore nelle linee occorre attivare il supersampling (nel materiale Ink/n Paint, andare alla tendina supersampling/antialiasing, togliere use global settings e attivare enable local supersampler.
Eventualmente puoi leggere l'help di Max per tutti i dettagli su questo tipo di materiale, che permette anche di avere linee di spessore variabile e molte altre caratteristiche.
Per chi vuole ancora più opzioni, o ha 3ds Max 4, c'è anche la possibilità di utilizzare motori di rendering alternativi, uno è illustrate http://www.davidgould.com/Illustrate/index.html l'altro è finaltoon http://www.finalrender.com/products/...-35-788&PID=37
Quest'ultimo si trova all'interno del motore di rendering
finalrender , ma penso che venga anche venduto da solo.

C'è anche un altro metodo per ottenere l'immagine C: consiste nel selezionare tutti gli oggetti desiderati nella scena e clonarli (edit>clone). Per praticità tutti gli oggetti clonati dovrebbero essere messi in uno stesso layer, o raggruppati assieme, o fatto un set di selezione, in modo da poterli individuare senza doverli selezionare uno per uno.
Ora abbiamo oggetti perfettamente sovrapposti. Agli oggetti originali si assegna un materiale standard col colore diffuse bianco e self illumination a 100. Agli oggetti clonati invece si assegna un materiale standard col colore diffuse nero e l'opzione wire attivata. Agli oggetti clonati occorre anche assegnare un modificatore push (si può assegnare a tutti gli oggetti selezionati contemporaneamente), e alzare il valore appena appena, giusto per fare in modo che gli oggetti con wire attivato siano un pelo più grandi di quelli bianchi sotto. In pratica un oggetto fa da riempimento e l'altro crea i bordi neri.

Ecco, poi si preme l'icona della teiera per il rendering
grazie 1000 davvero.... ottima spiegazione.... mi kiedevo se per caso ci fosse un modo per fare la soluzione b magari senza fare vedere le mesh di mezzo.... e cioè solo i contorni
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 13:15   #8
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da zell18 mi kiedevo se per caso ci fosse un modo per fare la soluzione b magari senza fare vedere le mesh di mezzo.... e cioè solo i contorni
Qualcosa come la soluzione D che allego? Si fa sempre con Ink'n Paint e soci...
Immagini allegate
File Type: jpg d.jpg (6.4 KB, 59 visite)
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 13:17   #9
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
è si bella propio cosi... sei un mago dei wireframe come si fa?
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 14:02   #10
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Si vede che ho fatto un corso di 120 ore sul wireframe in America?
Cmq nel materiale Ink'n Paint basta che lasci attivo solo il parametro outline (contorno).
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 04:25   #11
Maninabox
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
fare una animazione di un oggetto che da wireframe diventa renderizzato è molto complicato?

come se l' oggetto si riempisse dall' alto verso il basso
Maninabox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 10:56   #12
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
io penso ke quelli si facciano in post produzione...con qualke programma di video editing dovrai avere sia il video con i materiali e sia quello in wireframe....almeno penso sia cosi
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 19:33   #13
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
THX MILLE KAWALLLLLO, mi serviva per il lavoro, l'altro giorno uno che lavora li con me voleva fare una cosa così, io gli ho detto che un metodo per farla c'era ma che non me lo ricordavo, per fortuna che c'è KAWALLO

Lui diceva che non si poteva e usava il motore rendering mental ray, che anch'esso nasconde i wireframe dietro, ma purtroppo è un wireframe artistico e quindi i bordi nonv engono bene.

Così domani sborono un pò THX MILLE
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 23:50   #14
Maninabox
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
effettivamente è l' ipotesi più fattibile

non ci avevo pensato, grazie
Maninabox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 13:35   #15
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
kawallo se ci sei
ma nella soluzione C come faccio a fare proiettare le ombre agli oggetti?
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 21:04   #16
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da lelino30
kawallo se ci sei
ma nella soluzione C come faccio a fare proiettare le ombre agli oggetti?
Boh, io non ho problemi di ombre, mi comporto come se fossero rendering normalissimi, quindi solite luci e soliti parametri.
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 01:38   #17
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
ma quindi a te le luci vengono?
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:37   #18
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
A me viene una roba di questo tipo.
Immagini allegate
File Type: jpg ekko.jpg (23.4 KB, 19 visite)
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v