Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2004, 01:55   #1
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Palmare: quale scegliereste fra...e perchè...

Ciao!

Allora, al lavoro mi hanno fornito di un nuovo palmare: cliè PEG TJ37 (l'ho venduto il tj35..hehe ce l'ho fatta ). Ho visto che si attesta intorno ai 300 euro come prezzo. Ora, visto che non sono esperto del mondo dei palmari volevo chiedervi, per farmi un'idea, quale palmare sceliereste e perchè nella fascia di prezzo 300 - 350 euro (appunto, + o meno quella del cliè TJ37).

Grazie!

ciao!
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 09:12   #2
BILLY THE KID
Senior Member
 
L'Avatar di BILLY THE KID
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: in riva la mare
Messaggi: 884
Re: Palmare: quale scegliereste fra...e perchè...

Quote:
Originariamente inviato da paradox-d
Ciao!

Allora, al lavoro mi hanno fornito di un nuovo palmare: cliè PEG TJ37 (l'ho venduto il tj35..hehe ce l'ho fatta ). Ho visto che si attesta intorno ai 300 euro come prezzo. Ora, visto che non sono esperto del mondo dei palmari volevo chiedervi, per farmi un'idea, quale palmare sceliereste e perchè nella fascia di prezzo 300 - 350 euro (appunto, + o meno quella del cliè TJ37).

Grazie!

ciao!
ipaq 2215 su ebay a 360 € (anche refurbished)
perchè ? perchè l' ho comprato anch' io e sono molto contento .....altrochè "agenda elettronica" !!!!!
__________________
Notebook Asus G74S
BILLY THE KID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 11:18   #3
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Guarda, se vuoi spendere qualche euro in più ma portarti a casa quello che a detta di molti appassionati è il miglior palmare palmOS in circolazione al momento, si trova il Sony Clie TH55 sui 360 euro che ha veramente tutto di tutto, la miglior autonomia del mercato, processore intelligente, fotocamera, audiorecorder, videorecorder, schermo 320 x 480, bluetooth, irda, wifi, grandissimo bundle software (documents to go, picsel viewer, netfront 3.1, cliè mail, cliè organizer, masbackup, flashplayer, connection manager e molti altri ancora!)

Fra l'altro il Clie organizer è una nuova suite per la gestione delle informazioni personali, pensata per chi ha una vita piena di impegni e cose da ricordare, puoi utilizzare quella (che è molto curata e piena di chicche) oppure usare la applicazioni solite standard del palmOS. Inoltre ci sono 3 launcher diversi a bordo, quello del Clie organizer, il Clie launcher e il launcher standard palm, devi solo scegliere quale preferisci.

PS: Se sei abituato a usare palmOS ti sconsiglio di passare a pocketpc, li troveresti lenti, anche i modelli con CPU a 400 mhz e soprattutto li troveresti più complessi da usare/configurare e con schermo un po' sacrificato rispetto a quelli che hai usato finora
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 14:16   #4
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
ok

si,ma io non voglio passare a nessun palmare, mi tengo il tj37 che va più che bene!! era una sorta di sondaggio per capire un po' di + sulle marche, prodotti e qualità di vari palmari in base ai prezzi..voglio dire, non è una regola, ma mediamente + spendi e + ottieni buone macchine (ripeto, lo so non è sempre vero....), quindi chiedevo per questo :-P

il mio tj37 l'ho confrontato come il th55 e ha uno schermo + piccolo, non ha bluetooth ma per il resto è identico anche se non so il corredo software se sia proprio il medesimo....cmq era per dire che se si vuole spendere di meno e avere comunque una macchina "completa" il tj37 mi sembrava da consigliare :-P

tutto qui :-PP

Grazie 1000 e continuate con gli interventi se avete altre idee111

CIAO!
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 14:19   #5
kpkp
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
Re: ok

Quote:
Originariamente inviato da paradox-d
si,ma io non voglio passare a nessun palmare, mi tengo il tj37 che va più che bene!! era una sorta di sondaggio per capire un po' di + sulle marche, prodotti e qualità di vari palmari in base ai prezzi..voglio dire, non è una regola, ma mediamente + spendi e + ottieni buone macchine (ripeto, lo so non è sempre vero....), quindi chiedevo per questo :-P

il mio tj37 l'ho confrontato come il th55 e ha uno schermo + piccolo, non ha bluetooth ma per il resto è identico anche se non so il corredo software se sia proprio il medesimo....cmq era per dire che se si vuole spendere di meno e avere comunque una macchina "completa" il tj37 mi sembrava da consigliare :-P

tutto qui :-PP

Grazie 1000 e continuate con gli interventi se avete altre idee111

CIAO!
la cosa piu inportante che il tj37 non ha rispeto ht55 e l'autonomia
kpkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 14:26   #6
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
si bhe...

si bhe non ha nemmeno 128mb di ram ma sai non tutti devono instalarci sopra l'opera omnia del software :-) per l'autonomia non so, leggevo 10 giorni come l'autonomia nominale del tj37 :-P è un dato errato?
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 14:28   #7
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Sono 4 ore e mezza il TJ37 e 9 ore il TH55
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 14:30   #8
kpkp
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
Re: si bhe...

Quote:
Originariamente inviato da paradox-d
si bhe non ha nemmeno 128mb di ram ma sai non tutti devono instalarci sopra l'opera omnia del software :-) per l'autonomia non so, leggevo 10 giorni come l'autonomia nominale del tj37 :-P è un dato errato?
1. th55=32Mb RAM
2. dipende dal uso
10 giorni vengono calcolati cosi:
- ogni giorno 20-30 minuti di utilizo
- retro illuminazione spenta
kpkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 14:30   #9
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
comunque guardando dalle foto pare anche che ne esistano due versioni, una a 32 e una a 128..sembrano anche diverse nello "look"....
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 14:32   #10
kpkp
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da paradox-d
comunque guardando dalle foto pare anche che ne esistano due versioni, una a 32 e una a 128..sembrano anche diverse nello "look"....
di che modello parli
kpkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 14:33   #11
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Re: Re: si bhe...

Quote:
Originariamente inviato da kpkp
1. th55=32Mb RAM
2. dipende dal uso
10 giorni vengono calcolati cosi:
- ogni giorno 20-30 minuti di utilizo
- retro illuminazione spenta

si è vero non ce ne sono due versioni :-P E' il sito che ho guardato io che ha un errore :-P ha il dato del processore al posto della ram :-P
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 14:41   #12
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
A proposito....

chi mi fa un riassunto sulle tipologie dei processori (soprattutto in relazione ai palmari che montano PalmOS)?

Perchè, e questo è un dato giusto, il th55 ha 123mhz mentre tj35 e tj37 hanno 200mhz..come mai ha meno banda? Differenza nell'architettura del processore?

grazie

Ultima modifica di paradox-d : 23-06-2004 alle 14:44.
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 15:22   #13
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Allora, guarda palmOS è un sistema operativo molto serio e molto molto ottimizzato.

Prendi un palmOS, sbattilo su una cpu a 33 mhz e lui continuerà a girare a una velocità più che accettabile.

Prendi windows mobile, sbattilo su una cpu a 33 mhz e lui ti manderà a cagare, anzi tu ti romperai di aspettare 3 minuti per ogni operazione che fai.

Grazie a questa natura del sistema operativo la sony ha costruito il TH55 privilegiando l'autonomia, infatti monta una particolare CPU denominata Sony Handheld Engine, che è il primo processore per palmari ad avere tecnologia AVA e AFA cioè Auto-Voltage-Adjustment e Auto-Frequency-Adjustment.

In sostanza è una cpu che si autoregola voltaggio di alimentazione e frequenza di lavoro da 8 fino a 123 mhz in base alle richieste delle applicazioni.

Questa CPU è inoltre affiancata da 2 DSP (digital signal processor) cioè dei chip dedicati al decoding/encoding rispettivamente audio e video e sono chip a bassissimo consumo energetico.

Il DSP video incorpora anche un motore grafico bidimensionale che gestisce l'interfaccia grafica del sistema operativo ed i segnali/comandi del touchscreen al posto della cpu.

La cpu quindi fa molto meno lavoro sia audio che video grazie ai due DSP che la aiutano e la sua potenza rimane tutta disponibile per le applicazioni.

Questo consente al TH55 di avere comunque buone prestazioni multimediali sia audio che video, di avere ottime prestazioni nell'uso normale e di avere allo stesso tempo una durata eccezionale della batteria grazie al processore che mantiene sempre i consumi al minimo.

In un periodo in cui tutti badano solo a fare sfoggio di potenza bruta in MHZ (pocket pc in primis) e sembrano fregarsene se poi il palmare ha autonomie pietose, sony ha dato a tutti una lezione di ottimizzazione e controllo dei consumi, senza sacrificare l'usabilità del prodotto.

Credo che molti dovrebbero seguire l'esempio
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0

Ultima modifica di R|kHunter : 23-06-2004 alle 15:24.
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 00:44   #14
rastrella
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 122
Dopo una mega recensione delle diff tra PPC e Palmos fatta da R|K Hunter l'ho comprato due giorni fa il TH55....dire mostruoso è dire poco Velocissimo se confrontato con un 1940, esteticamente bellissimo ma è una opinione personale ovviamente. Il software poi è davvero completo, con il browser che con quella risoluzione è davvero una figata E poi l'autonomia è impressionante. A dire il vero l'unico problema pensavo fossero le memorie ma ho trovato un stick pro da 256 a 70€..spero solo ci si possa montare che sul manuale non ho letto nulla a riguardo Ora spero solo arrivi presto la mail su dove scaricare il DoctoGo, ma ho provato anche quello che danno in bundle per leggere i documenti pdf,doc e funziona benissimo!
Per chi dovesse comprare un palmare lo consiglio vivamente!
__________________
AMD Athlon Xp 2600+ (Barton) Cooler Master HHC-01 - Epox 8RDA3+ - VData 2*512 Dual - Maxtor DiamondMax Plus 9 60GB - Seagate 7200.7 160GB SATA - DVDR Pioneer 109 - Liteon 411S - Ati Radeon 9800XT - Enermax 431W FMA
rastrella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 12:44   #15
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Sono contento che ti trovi bene e sono contento che hai potuto constatare come il TH55 surclassi il 1940 in prestazioni pur avendo meno di metà della cpu

Le memory stick sono compatibilissime, non preoccuparti
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 18:58   #16
robyce
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 88
ciao.. profitto del thread per dire che alla fine sto andando a comprare il palmare che devo regalare.
Premetto che non ho avuto e no ho il tempo di prenderlo su ebay quindi ahimè. lo pagherò in piu, pazienza.
Onestamente prenderò il TUngsten E forse con il kit navigatore satellitare.
Mi piace tantissimo e sembra non essere male, anche se in uqesto caso mi pare di ritrovarmi nel problema di batteria non estraibile. Spero di aver deciso bene e di fare un regalo gradito.
Ciao Roberto
robyce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 19:50   #17
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
l ipaq 2215 su ebay si trova tranquillo a 300€ ss incluse...nn 360
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v