|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
|
Knoppix
...
ragazzi oggi ho scaricato knoppix e lho eseguita, così per curiosità. Bhè in un solo cd c'è moltissimo software e addirittura riconosce TUTTE le periferiche del mio pc dasola, oltretutto la qualità dell'audio è buona tanto quanto quella di windows xp; e sembra altrettanto userfriendly per quanto riguarda la configurazione delle periferiche (riconosce il logitech mx500!). c'è un modo per installarla? a me sembra una distro migliore della mandrake. spero che qualcuno di voi, che ne sa + di me, posti qualche commento. mi conviene sostituire la mandrake 9.2 con knoppix ?
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Per installarla, entri in console come root e digiti knoppix-installer.
A mio avviso (spero di non chiamarmi addosso le ire dei mandrakiani) è una distro molto buona e migliore di mandrake perchè è una derivata debian, della quale puoi sfruttare tutti i vantaggi come ad esempio apt-get. Per il momento nel mio notebook ho installato la knoppix, ma non appena avrò la banda larga la sostituirò con una debian puro sangue, ma la mia (forse) è solo una questione di idee personali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
|
grazie per la tua opinione. credo che anche io sostituirò la mia mandrake.
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 168
|
Quando avviai per la prima volta knoppix 3.3 ero gasatissimo ...
![]() Dissi, ho trovato la distro dei miei sogni! Pensai : "Ora la installo e non ho piu' problemi...." Lanciai lo script...tutto bene. Ma il sistema installato NON era assolutamente quello che si avvia da cd. ![]() ![]() Poi sono passato a Gentoo...ma questa e' un'altra storia! ![]() ![]()
__________________
AMD Athlon Xp 2800+ Barton@2341MHz 1.75V - Chaintech Zenith 7NJS - SLK 800+TT SmartFan2 - Hercules 9500 Pro 128MB - 2x512 Corsair XMS Twinx LL PC3200 - Maxtor 120Gb 8Mb EIDE- Maxtor 120Gb S.ATA - Quantum Fireball 20Gb EIDE - DVD Rom Lg - DVD+-RW Pionerr - Thermaltake Xaser 3 V1000A - Enermax 460W - Hauppauge Dvbs -Tastiera e Mouse Logitech Cordless Optical - WinXp SP1 - Gentoo Linux Kernel 2.6.7-r10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Onetamente (banda larga permettendo) stavo proprio pensando a debian o a gentoo, ma da quello che mi hanno detto, debian è molto stabile e non si perde un sacco di tempo ad installarla. Ci penserò con l'avvento della banda larga ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 168
|
Con gentoo ci vuole un bel po' di tempo....e' vero!
Ma e' una scelta ...e' infatti una distro basata su sorgenti! Buon linux! ![]()
__________________
AMD Athlon Xp 2800+ Barton@2341MHz 1.75V - Chaintech Zenith 7NJS - SLK 800+TT SmartFan2 - Hercules 9500 Pro 128MB - 2x512 Corsair XMS Twinx LL PC3200 - Maxtor 120Gb 8Mb EIDE- Maxtor 120Gb S.ATA - Quantum Fireball 20Gb EIDE - DVD Rom Lg - DVD+-RW Pionerr - Thermaltake Xaser 3 V1000A - Enermax 460W - Hauppauge Dvbs -Tastiera e Mouse Logitech Cordless Optical - WinXp SP1 - Gentoo Linux Kernel 2.6.7-r10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Al momento, non posso dire nulla.
Prima le provo tutte e due e dopo potrò dare un'opinione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 31
|
knoppix installata su hd è una debian a tutti gli effetti
poi basta cambiare le repository aggiungere quelle di sid e aggiornare con un bel dist-upgrade ed hai una debian sid funzionante in meno tempo rispetto ad una normale installazione di debian da woody a sid ![]()
__________________
http://www.everyweb.tk/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
|
a ma quindi se la installo su hd non è come quella ke parte da cd ?
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 31
|
è un po differente
una volta installata su hd puoi aggiornare tutto il software e installare quel che ti pare con il mitico apt-get. Così avrai su hd una debian con il minimo sforzo
__________________
http://www.everyweb.tk/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
|
cho provato a installarla ma non mha messo LILO sul primo hd e quindi non riesco a farla partire !
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Strano che non abbia messo lilo in automatico.
Generalmente in questi casi procedo in questo modo: 1. eseguo il boot da cd 2. monto la partizione dove si trova etc (mount /dev/hdax /mnt/hd) 3. chroot /mnt/hd 4. cd /etc 5. lilo 6. reboot Generalmente se il file lilo.conf è configurato correttamente, dovrebbe sistemarti tutto. Byez. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.