Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2004, 16:35   #1
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
WLAN....compatta

In un ufficio di 160 mq distribuito nelle stanze di un appartamento
ci sono 18 pc attualmente connessi con una lan 10 in rame utilizzando cavi telefonici (a due coppie)(con tanto di rack e conettori telefonici) e alcuni spezzoni di utp3
(utilizzato metà per una connessione meta per l'altra un po come nel caso del post "8o4").
Il tutto connesso ad un HUB 3com 16porte 10 a sua volta collegato ad uno zyxel 645r
Insomma una vera schifezza .
Per adesso o accorciato tutti i cavi eliminando le matasse ed ottenendo un incredibile miglioramento dei tempi di autenticazione .
Ho proposto di ricablare l'ufficio con cavo di rete cat5e (stp o utp a seconda di dove passa) per ogni pc lavoro da far effetuare al loro elettricista da interfacciare tutti con uno switch Zyxel 24 porte 10/100 con due gigabit (per futuri upgrade) da collegare al 645r.
Ma questi mi hanno detto che costa troppo e vogliono il wireless.

Volevo sapere da chi ha esperienza se un accesspoint wireless (ho pensato al dlink 54) posizionato in maniera strategica è in grado di coprire pc in un raggio di 20 metri (cemento armato permettendo) interfacciato con schedine PCI sempre dlink54).
E quale potrebbe essere il throughput reale considerando il wep attivato da 128?
Temo che le prestazioni reali possano essere piu basse di quelle attuali sopratutto considerando che i 18 pc pur lavorando con file di testo ed excell accedono tutti ad un server centrale dove risiedono i documenti da elaborare.
Grazie per tutte le informazioni!
__________________
Modem libero
Modalità di partecipazione
Agcom Allegato B
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 16:41   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
considera che la banda utile media degli apparati a 54Mbit è di massimo 20Mbit
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 18:26   #3
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da gohan
considera che la banda utile media degli apparati a 54Mbit è di massimo 20Mbit
Si ho visto i grafici delle prestazioni che sono effettuati in condizioni ideali......poi bisogna dire che che il wep abbassa di un po le prestazioni e che la 54g diventa una 11b se mezzo trasmissivo non è sufficiente vedi ostacoli muri etc.

Sto cercando di convincerli a fare un cablaggio tradizionale che seppur costoso e molto piu affidabile e prestazionale.
Fossero affittuari lo potrei capire i............invece sono pure proprietari del locale
__________________
Modem libero
Modalità di partecipazione
Agcom Allegato B

Ultima modifica di tarun : 03-06-2004 alle 18:28.
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 08:03   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Considera anche che un access point si comporta come un HUB quando i client gli chiedono banda. Per 18 PC, 1 access point non è assolutamente sufficiente. Poiché hai bisogno di 1 access point ogni 3/4 PC => 5/6 access point e 18 schede PCI => spendi tanto.
Ci sono anche delle schede di rete che usano i cavi dell'impianto elettrico per trasferire i dati, ma non arrivano a più di 5 Mbps (contro i 14 Mbps teorici dichiarati): guarda sul sito della Devolo.
Mi sa che il rame è l'unica alternativa.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 09:25   #5
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Considera anche che un access point si comporta come un HUB quando i client gli chiedono banda. Per 18 PC, 1 access point non è assolutamente sufficiente. Poiché hai bisogno di 1 access point ogni 3/4 PC => 5/6 access point e 18 schede PCI => spendi tanto.
Ci sono anche delle schede di rete che usano i cavi dell'impianto elettrico per trasferire i dati, ma non arrivano a più di 5 Mbps (contro i 14 Mbps teorici dichiarati): guarda sul sito della Devolo.
Mi sa che il rame è l'unica alternativa.
Grazie
Senza contare che gli accesspoint vanno collegati via rame .
Alcuni accesspoint prevedono una modalita ibrida bridge/multipunto che potrebbe tornare utile per realizzare reti completamente wireless ma temo che le prestazioni siano sufficenti per condividere la sola connessione internet
__________________
Modem libero
Modalità di partecipazione
Agcom Allegato B
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v