Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2004, 08:29   #1
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
se volessi fare una tesina sul funzionamento delle cpu....

quale sarebbe l'argomento principale x parlare poi del funzionamento e costruzone delle cpu ?
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 08:36   #2
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Re: se volessi fare una tesina sul funzionamento delle cpu....

Quote:
Originariamente inviato da dario2
quale sarebbe l'argomento principale x parlare poi del funzionamento e costruzone delle cpu ?
Sei in una miniera di carbone e non trovi la materia prima?

__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 08:40   #3
amd fan 222
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Salice salentino
Messaggi: 547
Parte dalla storia del transistor, l'inizio dell'integrazione su circuito integrato, gli sviluppi di questa e dei primi processori.
Tecniche di litografia, semiconduttori, etc...

Ultima modifica di amd fan 222 : 24-05-2004 alle 09:05.
amd fan 222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 09:03   #4
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da amd fan 222
Dovresti parlare principalmente delle pipeline , dei cicli di clock e della programmazzione
Assolutamente no.
Parte dalla storia del transistor, l'inizio dell'integrazione su circuito integrato, gli sviluppi di questa e dei primi processori.
Tecniche di litografia, semiconduttori, etc...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 09:21   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Assolutamente no.
Parte dalla storia del transistor, l'inizio dell'integrazione su circuito integrato, gli sviluppi di questa e dei primi processori.
Tecniche di litografia, semiconduttori, etc...

questo è sulla costruzione
anche sul funzionamento, ma per una tesina penso sia un po troppo esagerato

se non vuoi eccessivamente scendere nei dettagli, ma spiegare le parti e il collegamento fra le parti e il funzionamento di un processore (unità di calcolo,registri,contatore) procurati un testo universitario su fondamenti di informatica e architettura dei calcolatori.

se non li trovi fammi un fischio e ti recupero i nomi
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 09:34   #6
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
la guerra fredda
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 09:50   #7
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
aga vi spiego io voglio una tesina dv nn voglio dare adit a domande di filosofia, mi piace un sacco la fisica "pratica" (ossia spiegare cose pratiche nn teoriche) , x la metematica ci vorrei mettere il giusto , sto a un liceo scient. sperimentale , e la vorrei basare la tesina su fisica , x questo a me piacciono molto :

- motori a combustione interna , ma , nn sto a un istituto tecnico quindi nn è ke mi posso mettere a parlare solo di motori a combustione , ne tantomeno posso portare modeli pratici...

- intelligwenza artificiale , ma nn riesco a trovare nulla che si possa collegare a fisica , dei robot a dir la verità , nn credo sia troppo bello impararmeli in 15 giorni e i prof nn capirebbero na mazza

- cercando e ricecando ho pensato alle cpu , msa anche qui è un argomento ristretto , cioè specifico , insomma , mi dovrei mettere a paròlare di superconduttori ect ?
ma poi il funzionamento di una cpu nn è matematica ?

INSOMMA UN BELL ARGOMENTO DI FISICA SU CUI COSTRUIRE HELPPPPP

a me piacciono troppo i motori , ma sto in un liceo di mer.da nn potrei parlare molto su questi

p.s ideona è sta dall'intelligenza artificiale cn alan turing , sbarco ALLE CPU da un punto di vista fisico ?

viene uno schifo ?
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 09:53   #8
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da dario2
mi piace un sacco la fisica "pratica" (ossia spiegare cose pratiche nn teoriche) ,
asdasd

illuso!
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 11:07   #9
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da Er Paulus
asdasd

illuso!

beh nn hai cspito che intendo....a me piace la fisica dv posso riscontrare facilmente gli effetti (tipo appunto i motori e altro) mo
sto campo magnetico cn induzione e compagnia bella

allora che diavolo porto a sta tesina ?
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 15:50   #10
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
uppp
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 18:39   #11
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Quote:
Originariamente inviato da amd fan 222
Parte dalla storia del transistor, l'inizio dell'integrazione su circuito integrato, gli sviluppi di questa e dei primi processori.
Tecniche di litografia, semiconduttori, etc...
Si si, copia i messaggi degli altri
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 18:41   #12
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Beh potresti collegare le cpu ai robot per il fatto che i robot ad IA usano microcontrollori che, guardacaso, integrano all'interno dei processori
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 18:41   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Matro
Si si, copia i messaggi degli altri
non ci posso credere...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 18:47   #14
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
beh dai raga helpppp

si io i robottini da dv li faccio uscire :-)) ? cioè nn mi posso imparare i robot in un mese e inoltre I PROF NN CAPIREBBERO UN CAZZ.O e mi torturerebbero nelle altre materie cambiando argomento

la superconduzione nn sarebbe male ...credo no ?
quale sarebbe l'argomento iniziale x parlare di superconduzxione , e quindi gli usi di questi materiali tipo le cpu ect ?
come fisica starei apposto , x matenmatica che ci colleg ?



x il motore e termodinamica lo vedo un argomento troppo pratico x parlarne in commissione d'esame...

x l'i.a , beh se devo farmi già un bel capitolo di matematica di turing , impararmi l'i.a in generale , impararmi i robot , e impararmi le cpu beh buonanotte , mi dovrebbero mettere 200
anche xkè cmq il 90% nn capirebbe nulla di quello che dico...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 18:58   #15
Nask
Senior Member
 
L'Avatar di Nask
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da riaw
se non vuoi eccessivamente scendere nei dettagli, ma spiegare le parti e il collegamento fra le parti e il funzionamento di un processore (unità di calcolo,registri,contatore) procurati un testo universitario su fondamenti di informatica e architettura dei calcolatori.

se non li trovi fammi un fischio e ti recupero i nomi
Infatti. Io ne ho quello che ho usato io sottocchio e te lo posso consigliare:

Struttura, organizzzazione e progetto dei calcolatori
Patterson, Hennessy
Jackson Libri (non ne sono sicurissimo)

E' abbastanza discorsivo quindi va bene anche se non vuoi scendere nei dettagli troppo tecnici.
Per la parte fisica invece un libro di chimica che parla dei processi litografici e lavorazione del silicio-semiconduttori dovrebbe bastare
Nask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 19:32   #16
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
ma questo me lo consigli x matematica ?

Struttura, organizzzazione e progetto dei calcolatori


x fisiuca , ci centrano i superconduttori ?
e che mi piacciono
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 19:36   #17
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da dario2
ma questo me lo consigli x matematica ?

Struttura, organizzzazione e progetto dei calcolatori


x fisiuca , ci centrano i superconduttori ?
e che mi piacciono
Ci sono dei buoniarticoli su lithium.it, altrimenti qualche ricerchina in rete di dà tutti gli argomenti che ti servono
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 19:42   #18
Nask
Senior Member
 
L'Avatar di Nask
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da dario2
ma questo me lo consigli x matematica ?

Struttura, organizzzazione e progetto dei calcolatori
Mhmm... NO
Per matematica potresti concentrarti sulla probabilità di avere una hit nella ricerca di un dato nella cache anche se forse diventa una cosuccia abbastanza complicata

Quote:
x fisiuca , ci centrano i superconduttori ?
e che mi piacciono
Secondo me è un buon argomento, anche a me piacevano.
Nask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 20:07   #19
amd fan 222
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Salice salentino
Messaggi: 547
[quote]Originariamente inviato da dario2
x questo a me piacciono molto :

- motori a combustione interna , ma , nn sto a un istituto tecnico quindi nn è ke mi posso mettere a parlare solo di motori a combustione , ne tantomeno posso portare modeli pratici...
[quote]
Ti aiuto io !
amd fan 222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 20:22   #20
uiopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 141
Cmq occhio che poi qualsiasi tesina tu faccia le domande delle altre materie, che tu le includa o no, dovrebbero arrivare lo stesso. E non poche.
__________________
Vivere senza tentare, significa rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta (J. Morrison)
uiopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v