Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2004, 21:33   #1
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Moratti: diritto/dovere alla formazione fino a 18 anni

Moratti: scuola dell'obbligo fino a 18 anni

Varati due decreti legislativi che regolamentano la materia: dal 2004 obbligo a 16 anni, dal 2006 riforma a regime

ROMA - Nuovo passo in avanti della riforma della scuola. A scuola d'ora in avanti bisognerà restarci fino ai 18 anni. Ma se proprio non si vuole continuare, sarà obbligatorio dopo il primo ciclo scolastico, inserirsi in un percorso di formazione professionale. È quanto stabilito dai due decreti legislativi del ministro dell'Istruzione Letizia Moratti, approvati in via preliminare dal Consiglio dei Ministri. L'approvazione definitiva si avrà al momento in cui sarà verificata la copertutra finanziaria dei provvedimenti.

OBBLIGO SCOLASTICO - I due decreti approvati oggi segnano un'altra tappa della riforma della scuola in attuazione della legge del 2003; un momento importante nella lotta contro l'analfabetismo in Italia dopo l'innalzamento dell'età dell'obbligo a 14 anni, stabilito nel 1962 e a 15 in seguito alla riforma Berlinguer. Il primo dei due decreti denominato «Diritto-dovere» per sottolineare che oltre al diritto alla scolarizzazione, «esiste anche il dovere - ha spiegato il ministro Moratti - di adempimento delle famiglie, stabilisce l'obbligo all'istruzione o alla formazione per almeno dodici anni, o fino al conseguimento di una qualifica entro il diciottesimo anno di età». Già dal prossimo anno scolastico 2004-2005 partirà il primo innalzamento della scolarità obbligatoria di un anno, passando dagli attuali nove a dieci, fino al raggiungimento complessivo del pieno regime. I Comuni vigileranno sull'adempimento delle norme da parte delle famiglie anche attraverso l'Anagrafe nazionale degli studenti istituita presso il Miur, che evidenzierà l'elenco nominativo degli eventuali abbandoni. Il Ministro ha dichiarato «l'intenzione di rivedere, in una direzione più dura, le sanzioni ai genitori inadempienti, per adattarle alle esigenze attuali. È prevista l'esenzione da qualsiasi tassa di frequenza per le scuole statali».

FORMAZIONE PROFESSIONALE - Per quanto riguarda il secondo decreto, viene riconosciuta la possibilità, per gli studenti che abbiano compiuto il quindicesimo anno d'età, di realizzare i corsi del secondo ciclo in alternanza scuola-lavoro, seguendo un percorso di formazione professionale, che potrá strutturarsi in stage presso enti pubblici e privati, compresi gli enti di ricerca, le imprese e il mondo del volontariato. Un provvedimento, come ha sottolineato il Ministro Moratti, resosi necessario per adeguare l'Italia ai parametri europei, dal momento che un' organizazione scolastica di questo tipo è già in vigore in paesi come Francia e Germania. Il passaggio degli studenti verrà seguito da un tutor formativo interno all'istituzione scolastica e da un tutor esterno per assistere lo studente nella struttura ospitante l'esperienza formativa, che garantirà il raggiungimento degli stessi valori di credito rispetto alla frequenza scolastica.

Ultima modifica di SaMu : 21-05-2004 alle 21:46.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 21:35   #2
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
IMHO portare a 18 anni la scuola dell'obbligo è un grave errore... ci sarà l'ennesimo livellamento verso il basso, c'è gente che non è fatta per studiare e a scuola perde solo il suo tempo, oltre che a farlo perdere agli altri...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 21:37   #3
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4154
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
IMHO portare a 18 anni la scuola dell'obbligo è un grave errore... ci sarà l'ennesimo livellamento verso il basso, c'è gente che non è fatta per studiare e a scuola perde solo il suo tempo, oltre che a farlo perdere agli altri...
concordo...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 21:37   #4
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
macche la moratti sembra fare una cosa giusta è voi a dar contro si vede che vi piace star dalla parte del torto
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 21:38   #5
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Ci sono percorsi differenziati per tutte le capacità.

Dai 15 ai 18 sono previsti anche percorsi misti scuola-lavoro, per chi non vuole continuare a studiare tra i banchi.. consentiranno a chi vuole di iniziare a lavorare, ma comunque in un ottica di formazione, sotto controllo e indirizzo da parte della scuola.

Ultima modifica di SaMu : 21-05-2004 alle 21:45.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 21:39   #6
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4154
Quote:
Originariamente inviato da Korn
macche la moratti sembra fare una cosa giusta è voi a dar contro si vede che vi piace star dalla parte del torto

secondo te sarebbe giusto che ragazzi che non hanno nessuna voglia di studiare e che se ne fregano delle istituzioni scolastiche restino a scuola fino a 18 anni??
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 21:41   #7
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da Korn
macche la moratti sembra fare una cosa giusta è voi a dar contro si vede che vi piace star dalla parte del torto
Da quello che ricordo io nella scuola dell'obbligo la selezione è minima, per non dire nulla, c'è gente che viene promossa solo per farla uscire più in fretta anche se quasi analfabeta. Cosa li tieni a fare a scuola delle persone così?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 21:41   #8
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
sono minorenni da recuperare non da alienare, poi come diceva il samu il percorso viene articolato in maniera diversa a seconda delle scelte del pupone
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 21:42   #9
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
A scuola fino a 18 anni
e alternanza studio lavoro

Dall'anno prossimo l'istruzione sarà obbligatoria fino ai 16

ROMA - Tutti dietro i banchi fino a 18 anni, sarà possibile alternare scuola-lavoro. Sono queste le novità dei due decreti legislativi approvati oggi in via preliminare dal Consiglio dei ministri. I decreti introducono anche il concetto di "diritto/dovere all'istruzione", che sostituisce quello di obbligo scolastico, e la gratuità totale della scuola di Stato.

La riforma, fa sapere il ministro dell'Istruzione Letizia Moratti, sarà applicata in maniera graduale. Dal 2004-2005 partirà un primo innalzamento dell'obbligo, limitato ad un solo anno, quindi fino a 16. A riforma completata, il diritto/dovere all'istruzione durerà dodici anni, o almeno fino al conseguimento di un titolo entro il diciottesimo anno di età. Non sono state ancora stabilite le tappe che porteranno a questo traguardo.

Gli studenti che abbiano compiuto 15 anni, potranno realizzare i corsi del secondo ciclo di studi alternando scuola e lavoro. "Questo percorso formativo", ha spiegato la Moratti, "viene attuato sotto la responsabilità dell'istituzione scolastica per consentire ai giovani di acquisire, oltre alle conoscenze di base, anche le competenze spendibili sul mercato del lavoro".

Nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi, il ministro ha risposto anche alle critiche di chi, nell'opposizione teme che il concetto di diritto/dovere all'istruzione renda meno stringente l'obbligo scolastico: "L'obbligo è obbligo", ha detto il ministro. "Abbiamo modificato le parole per far capire che c'è un diritto delle famiglie a pretendere questo servizio, ma anche un dovere dei genitori, sanzionabile, di mandare i figli a scuola".

Secondo il decreto, i comuni dovranno vigilare sui genitori, assicurandosi che adempiano al dovere di istruzione e formazione dei figli. L'Anagrafe nazionale degli studenti, istituita presso il ministero dell'Istruzione, evidenzierà i casi di abbandono scolastico.

Infine, il decreto prevede l'esenzione completa da qualsiasi tassa di frequenza per le scuole statali. Dal prossimo anno scolastico partirà la gratuità per i primi due anni degli istituti superiori. Non si sa ancora quando l'esenzione verrà estesa a tutti e dodici gli anni dell'obbligo.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 21:43   #10
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
IMHO portare a 18 anni la scuola dell'obbligo è un grave errore... ci sarà l'ennesimo livellamento verso il basso, c'è gente che non è fatta per studiare e a scuola perde solo il suo tempo, oltre che a farlo perdere agli altri...
Ci sono tanti tipi di scuole in cui studiare.
La Moratti mica ha detto che tutti devono fare versioni di greco sino a 18 anni.
Se la riforma prevede anche un buon indirizzamento verso le professionali puo essere una cosa molto positiva.
Linux&Xunil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 21:45   #11
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
l'ignoranza in un paese in cui c'è la possibilità di ricevere un'istruzione per me è inconcepibile.


sono d'accordo con la Moratti, una volta tanto.
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 21:50   #12
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
l'ignoranza in un paese in cui c'è la possibilità di ricevere un'istruzione per me è inconcepibile.


sono d'accordo con la Moratti, una volta tanto.
io temo invece che questo darà la molla ad un drastico calo nella qualità dello studio, non basta legare la gente ai banchi per farne degli studenti.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 21:51   #13
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
io temo invece che questo darà la molla ad un drastico calo nella qualità dello studio, non basta legare la gente ai banchi per farne degli studenti.
Negli articoli che ho postato, è scritto chiaramente che nessuno viene legato ai banchi.. ci sono percorsi professionalizzanti e percorsi scuola-lavoro.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 21:59   #14
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2592
Questa volta approvo la Moratti, mi sembra piu` che sensato.
Come avete gia` detto ci sono parecchie alternative per le medie superiori.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 22:00   #15
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Negli articoli che ho postato, è scritto chiaramente che nessuno viene legato ai banchi.. ci sono percorsi professionalizzanti e percorsi scuola-lavoro.
Ho capito Samu quello che intendi, ma la realtà che ricordo io della scuola è ben diversa. Già alle medie c'erano dei ragazzi parcheggiati in attesa di scappare via, qualcuno di loro era quasi analfabeta. Recupero? Nessuno li promuovevano d'ufficio perché tanto passare altro tempo tra quei muri non sarebbe servito a nulla. A me questa sa dell'ennesima riforma buona solo sulla carta, che non tiene conto di quale sia la realtà delle cose. La realtà è che cultura e studio non sono più gli strumenti con cui puoi farti una posizione, forse lo era 30 anni fa oggi con il diplomificio di massa è solo un pezzo di carta straccia che non vuol dire nulla se l'hai preso di sfuggita senza badare molto a quello che facevi.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 22:10   #16
Virzuk
Bannato
 
L'Avatar di Virzuk
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Ho capito Samu quello che intendi, ma la realtà che ricordo io della scuola è ben diversa. Già alle medie c'erano dei ragazzi parcheggiati in attesa di scappare via, qualcuno di loro era quasi analfabeta. Recupero? Nessuno li promuovevano d'ufficio perché tanto passare altro tempo tra quei muri non sarebbe servito a nulla. A me questa sa dell'ennesima riforma buona solo sulla carta, che non tiene conto di quale sia la realtà delle cose. La realtà è che cultura e studio non sono più gli strumenti con cui puoi farti una posizione, forse lo era 30 anni fa oggi con il diplomificio di massa è solo un pezzo di carta straccia che non vuol dire nulla se l'hai preso di sfuggita senza badare molto a quello che facevi.
Tendo ad essere d'accordo. In effetti già ora esiste comunque un Obbligo Formativo; l'innalzamento dell'età penso non ottenga effetti positivi. Anche a fronte della diminuzione del parco studenti avverrà un sicuro livellamento (verso il basso, come sempre avviene quando si allarga il target) del livello medio. Già ora per "tenersi" ed invogliare gli studenti a frequentare una scuola piuttosto che un'altra si tende, nemmeno troppo velatamente, d una "spinta" di massa.
ciao
Virzuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 22:11   #17
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Li conosco bene quei ragazzi Jumper.. da 7 anni una mattina/pomeriggio alla settimana insegno matematica a ragazzi con situazioni problematiche, come "doposcuola" dopo la scuola normale, o come "scuola popolare" cioè preparazione da "privatisti" all'esame di III media.. dato che la scuola, non li vuole più.

Certo tutto dipende da come sarà attuata.. da come lavoreranno le singole scuole, i singoli professori.. una riforma può essere anche ottima sulla carta, ma poi sono le persone a renderla reale.

Però dico che se dopo la III media, alcuni ragazzi invece che essere mandati allo sbaraglio, fossero seguiti dalla scuola.. in un percorso scuola-lavoro.. lavorando magari part time, collocati direttamente dalla scuola, e insieme continuare a fare formazione a scuola, informatica e inglese per esempio.. sarebbe molto positivo.

Certo la scuola deve prendersi un compito in più.. aprirsi all'esterno, seguire cosa fanno questi ragazzi anche fuori, diventare responsabile dei loro primi anni di lavoro.. secondo me se i professori la prendono come una sfida, come un arricchimento alla loro professione (che dovrebbe essere educare, non trasferire nozioni dai libri ai quaderni degli studenti), diventa un'opportunità per tutti.

Anche le famiglie devono collaborare, questo è sicuro.. abbandonare il mito "mio figlio lo mando al liceo, che è intelligente deve solo impegnarsi".. ogni ragazzo dovrebbe seguire il percorso per cui è realisticamente portato.. in questo, servirebbe una rivoluzione anche "culturale" per cui se dici alla gente "vado alla scuola professionale" la gente deve pensare che stai imparando a fare bene un mestiere, non che sei un deficiente che non riesce a esser promosso alle superiori.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 22:49   #18
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da Virzuk
Tendo ad essere d'accordo. In effetti già ora esiste comunque un Obbligo Formativo; l'innalzamento dell'età penso non ottenga effetti positivi. Anche a fronte della diminuzione del parco studenti avverrà un sicuro livellamento (verso il basso, come sempre avviene quando si allarga il target) del livello medio. Già ora per "tenersi" ed invogliare gli studenti a frequentare una scuola piuttosto che un'altra si tende, nemmeno troppo velatamente, d una "spinta" di massa.
ciao
Sei Luciano?
Linux&Xunil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 23:40   #19
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Sei Luciano?
Stesso avatar.

cmq sono d'accordo sull'innalzamento dell'obbligo, adesso vediamo però tutto il resto della riforma se è decente o no.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 23:58   #20
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
sono d'accordo, sarà da vedere l'organizzazione di questi corsi misti scuola/lavoro
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v