Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2004, 18:34   #1
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Socket Win-Lin

Codice:
 
#ifndef SOCK_HPP
#define SOCK_HPP

#ifdef WIN32
			#include <winsock2.h>
			typedef SOCKET sock_t;
			#define CLOSE(x) closesocket(x); WSACleanup();
			#define SEND(sck, msg) send(sck, msg, sizeof(msg), 0);
			#define RECV(sck, msg) recv(sck, msg, sizeof(msg), 0);
#elif def LINUX
			#include <sys/types.h>
			#include <sys/socket.h>
			#include <netinet/in.h>
			#include <netdb.h>
			typedef int sock_t;
			#define CLOSE(x) close(x); 
			#define SEND(sck, msg) write(sck,msg,strlen(msg))
			#define RECV(sck, msg) read(sck,msg,strlen(msg))
#endif


#endif
Questo colma le leggeredifferenze tra win e lin riguardo ai socket??

Tnk
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 19:44   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Socket Win-Lin

Sì e no.
Innanzitutto una nota cosmetica: nelle macro non aggiungere il ";" (altrimenti negli if...else sei fregato).
Per lo stesso motivo, se hai
#define a(x) b(x); c(x);
dovresti scrivere
Codice:
#define a(x) do { \
 b(x); \
 c(x); } while(0)
Riguardo al codice, non usare WSACleanup quando chiudi il socket, in quanto potresti voler aprire più socket (WSAStartup va chiamata solo all'apertura del primo socket, e la cleanup solo alla chiusura dell'ultimo, o dell'applicazione).
Infine, usa anche nella versione linux le funzioni send e recv -- sono praticamente le stesse che su windows.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 17-05-2004 alle 20:03.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 22:41   #3
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
ecco il code finale:
Codice:
 
#ifndef SOCK_HPP
#define SOCK_HPP

#include <iostream>
/// Safe Array deleting
#define ARRAY_SAFE_DELETE(ptr) delete[] ptr; ptr = NULL;

///
/// This is a generalization of socket
///
typedef int sock_t;
#ifdef __WIN__
			//#warning "Win32 Mode On"
			#include <winsock2.h>
			#define CLOSE(x) closesocket(x);
			#define SEND(sck, msg) send(sck, msg, sizeof(msg), 0)
			#define RECV(sck, msg) recv(sck, msg, sizeof(msg), 0)
#elif defined(__LINUX__)
		    #warning "Linux Mode On"
			#include <sys/types.h>
			#include <sys/socket.h>
			#include <netinet/in.h>
			#include <netdb.h>
			#define CLOSE(x) close(x);
			#define SEND(sck, msg) write(sck,msg,strlen(msg))
			#define RECV(sck, msg) read(sck,msg,strlen(msg))	
#endif

/// The Error Enum
enum
{
	ERR_SOCK_INVALID = 0x0, /// invalid socket
	ERR_SOCK_CONNECT, /// error in connection
	ERR_SOCK_SEND, /// error in send
	ERR_SOCK_RECV, /// error in recv
};
///
/// Client Socket
///
class CClientSocket
{
 private:
 				 sock_t my_socket;
				 #ifdef __WIN__
 				 				WSAData wsaData;
 				 #endif
				 struct hostent *host_entry;
				 struct sockaddr_in server;
 public: 	
 					CClientSocket();
				 ~CClientSocket();
				 int Build(const std::string addr, unsigned short port);
				 void Close();
				 int Read(char *buf);
				 int Write(char *buf);
};

CClientSocket::CClientSocket()
{
 #ifdef __WIN__
				WSAStartup(MAKEWORD(2, 2), &wsaData); 
 #endif
}

CClientSocket::~CClientSocket()
{
}

int CClientSocket::Read(char *buf)
{
 if(RECV(my_socket, buf) != 0)
 		return ERR_SOCK_RECV;
 return 0;
}

int CClientSocket::Write(char *buf)
{
  if(SEND(my_socket, buf) != 0)
 		return ERR_SOCK_SEND;
  return 0;
}

int CClientSocket::Build(const std::string addr, unsigned short port)
{
 my_socket = socket(AF_INET,SOCK_STREAM,0);
 
 host_entry = gethostbyname(addr.c_str());
 
 server.sin_family = AF_INET;
 server.sin_port = htons(port);
 server.sin_addr.s_addr = *(unsigned long*) host_entry->h_addr;
 
 if(connect(my_socket, (sockaddr*)&server, sizeof(server)) != 0)
	 return ERR_SOCK_CONNECT;
 return 0;
}

void CClientSocket::Close()
{
 CLOSE(my_socket)
}



#endif
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 22:44   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
A parte il fatto che hai ignorato metà dei miei suggerimenti ( ), ti INVITO, come ti ho già detto un'altra volta, a correggere questa CASTRONERIA:
#define RECV(sck, msg) recv(sck, msg, sizeof(msg), 0)
Mi ascolti, eh?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 22:46   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Anche queste sono castronerie

if(RECV(my_socket, buf) != 0) return ERR_SOCK_RECV;

if(SEND(my_socket, buf) != 0) return ERR_SOCK_SEND;
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 22:49   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Altre imprecisioni minori:

my_socket = socket(AF_INET,SOCK_STREAM,0);
Non controlli il valore di ritorno nel caso che la socket fallisca.

host_entry = gethostbyname(addr.c_str());
Se l'host non esiste/non è raggiungibile, la funzione ritorna NULL.
Attenzione se fai applicazioni multithread: la gethostbyname non è "reentrant" (almeno su linux; esiste la gethostbyname_r)

if(connect(my_socket, (sockaddr*)&server, sizeof(server)) != 0)
return ERR_SOCK_CONNECT;
Se la connect fallisce, chi libera il socket che hai allocato poche righe sopra?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 07:08   #7
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
tnk x i suggerimenti.
Ora li mettero in pratica
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v