|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
winxp-si riavvia da solo!
stamani accendo il pc...fa lo scandisk del c (nonostante avessi chiuso il pc bene la sera prima)....si riavvia ed ora a ogni boot arria a un certo punto e si riavvia da solo...roba da pazzi...e non riesco nemmeno a entrare in recovery console per fare il backup prima id formattare perchè mi chiede la password di amministrator che inserisco ma mi dice che non è valida !!! (mentre invece lo è almeno credo...)
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 198
|
Prova a cambiare la ram e se riesci magari anche il processore.
Potrebbe anche essere un problema di disco. Aspetta a formattare, è strano che improvvisamente faccia i numeri. ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 158
|
già... provare ad agire sulla ram potrebbe risolvere il problema
però tieni conto che se hai vari moduli potrebbero andare in conflitto se sono di "marche" diverse ossia se hanno specifiche costruttive e timing diversi quindi se hai piu moduli prova a farli andare da soli.. In bocca al lupo e a presto |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
Quote:
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
|
Quote:
No.. prova singolarmente i banchi di ram che hai a disposizione se sono di diverso tipo e provali anche su slot diversi.. Se ne hai solo uno allora prova cambiandolo.. E' probabilmente un problema di ramma.. A volte sono gli stessi slot della mother board a dare problemi.. Ciaù... |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 198
|
Non ho detto che è meglio cambiare il pc, ho detto semplicemente che se il sistema va bene e improvvisamente comincia a dare strani errori è probabile che ci sia qualcosa di hardware che
1 lavora male per i cavoli suoi, componenti danneggiati nella ram, ripple strani nell'alimentatore, etc 2 come han detto diego e hattori ci possano essere conflitti tra le varie periferiche. Io ti sconsiglio di formattare subito, perchè i problemi si potrebbero ripresentare anche con un os nuovo. se hai la possibilità fai un po di prove con componenti nuovi. Innanzitutto stacca tutte le periferiche che non servono e vedi se parte. Se funge allora comincia a ricollegarle una alla volta e poi vedi quale ti da problemi etc. In bocca al lupo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 198
|
Altra cosa, se ti fa lo scandisk potresti provare a collegarlo su un altro sistema e fargli fare lo scandisk approfondito dall'altro sistema. magari è un problema di disco e va aposto (come è successo sol pc di un cliente ieri..)
Ciao PS, non mi assumo responsabilità se perdi dati. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
In effetti questi problemi è sempre molto difficile imputarli a qualcosa...ho poi formattato (tanto solo la partizione col windows) e ora tutto funge bene...boh...secondo me è stato windows che a un certo punto ha deciso di volere il format...
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 198
|
bo?!?!?!
La mia esperienza: dicembre 2002 installo 2000 pro con una marea di programmini e programmoni... il 2000 non si inchioda mai! XP deriva dal 2000 è strano che si debba formattarlo, è un sistema abbastanza stabile, a me il 2000 mi ha dato problemi con una pinnacle quando ho cambiato disposizione di cd, masterizzatore e secondo hd, ho risolto cambiando posizione alla scheda. Comunque la storia è andata a buon fine. Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.



















