Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2004, 01:09   #1
newmodelarmy
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 964
si può mettere un potenziometro ad una ventola priva di esso?

la domanda è appunto:

si può mettere un potenziometro ad una ventola priva di esso?

se si, immagino che posso portare la ventola ad un regime di giri inferiore....ma posso portarlo anche ad un regime superiore o rischi di romperla?



grazie
newmodelarmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 01:27   #2
dkS`
Senior Member
 
L'Avatar di dkS`
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1478
se nn erro si può tranquillamente applicare, ma sicuramente nn puoi portare la ventola a un regime d rotazione superiore a quello standard!
puoi variare il num d gri, ma sl verso il basso!
c ya!
__________________
Barton 3000+ dynamic cpu: 100*13@1,100v(1300mhz - Silent) / 192*13@1,625v(2500mhz - Power) / 210*13@1,950v(2730mhz - Bench) .:. Thermalright sp97 + TT smartfan2 .:. Abit NF7 Rev 2 .:. 2*512 Twinmos pc3200@2/3/3/11 .:. Ati 9800XT .:. Maxtor 120gb + Quantum 40gb .:. Pioneer a06 + Liteon 52x24x52 .:. Chieftec Cristal Dragon .:. Codegen 450w silent .:. My last mod
dkS` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 10:33   #3
Nask
Senior Member
 
L'Avatar di Nask
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
L'unico modo per farla andare più veloce è alimentarla a 17V invece che a 12. In questo modo però ne accorcerai la vita, e di parecchio
Nask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 14:08   #4
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
occhio che se la ventola è bella tosta (per dire..una Tornado 92mm assorbe tipo 18W), il tuo potenziometro diventa un fornetto....

io ho preferito farmi un cavetto a Y dove entri con il 12 V, poi scambi i pin alle uscite e ti trovi una da 5V e una da 7V (ottenuta dal +12 e dal +5, che per differenza fanno un 7)

nn so se questo possa generare problemi...io lo uso da anni e funge perfettamente
__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website

CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 14:11   #5
Nask
Senior Member
 
L'Avatar di Nask
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da CapFTP
occhio che se la ventola è bella tosta (per dire..una Tornado 92mm assorbe tipo 18W), il tuo potenziometro diventa un fornetto....

io ho preferito farmi un cavetto a Y dove entri con il 12 V, poi scambi i pin alle uscite e ti trovi una da 5V e una da 7V (ottenuta dal +12 e dal +5, che per differenza fanno un 7)

nn so se questo possa generare problemi...io lo uso da anni e funge perfettamente
Non è proprio il massimo in quanto costringi il canale dei +5V a lavorare come una massa, quando non è fatto per questo.
La cosa migliore secondo me è quella di utilizzare una serie di diodi che singolarmente hanno una caduta di tensione ai loro capi i 0.7V (quindi per passare dai 12 a 7 te ne servono circa 8).
Nask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 14:48   #6
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
si..infatti era il mio dubbio...di far lavorare "al contrario" un +5

grazie..
__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website

CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 18:24   #7
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
io uso da un paio di mesi questo sistema per far lavorare le ventole a 7v.
Dite che è rischioso per la vita del mio ali?
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 18:41   #8
newmodelarmy
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 964
io ho risolto facendole andare a 5v collegando il rosso col rosso e il nero col nero della ventola!!!
newmodelarmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 17:46   #9
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da newmodelarmy
io ho risolto facendole andare a 5v collegando il rosso col rosso e il nero col nero della ventola!!!
Il problema è che a me non vanno a 5v!!
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 17:48   #10
newmodelarmy
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 964
come mai?impossibile, ho fatto andate ventole di ogni tipo e ogni misura a 5V, basta che come ho scritto sopra metti il rosso col rosso e il nero col nero della ventola con quelli dell'ali
newmodelarmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 18:02   #11
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
ho appena provato.
In effetti la ventola gira, ma con questo caldo non posso permettermi di usarla a 5v!!
Comunque non appena aggiungo altre 2 ventole le terrò a 5v anche se i led non fanno quasi più luce...
Intanto le lascio a 7v sperando che non succeda nulla.
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 18:04   #12
newmodelarmy
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 964
vedi che va.......
newmodelarmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v