Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2004, 12:31   #1
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
A quando VPU e GPU DUAL CORE ???

Dopo la recente crisi di Intel, il flop dell' NV30 e le difficoltà dei produttori di chip a salire di frequenza, mi chiedo visto che NVIDIA non riesce a tenere i chip a 500MHZ (NV30),

quando anche i chip grafici dovranno passare al DUAL CORE ???
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 12:55   #2
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
difficoltà a salire di frequenza???

se 713 mhz di core per l'R420 ti sembrano pochi.....

la mia banalissima 9800 @ 0.15 da 325 è salita a 450-460.....

cmq una soluzione dual core nn migliorebbe la situazione per il fattore overlclock...e nn sempre porterebbe benefici in prestazioni imho......

direi che l'unico limite ora come ora per l'overclock sono i sistemi di dissipazione....e l'affinamento di ogni singolo chip.....da nn scordarsi che i chip NV20 fino alla rev2 nn salivano una cippa.....dalla 3 in poi salivano che era un piacere ....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 13:25   #3
Red-Vox
Bannato
 
L'Avatar di Red-Vox
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
Re: A quando VPU e GPU DUAL CORE ???

Quote:
Originariamente inviato da nix1
Dopo la recente crisi di Intel, il flop dell' NV30 e le difficoltà dei produttori di chip a salire di frequenza, mi chiedo visto che NVIDIA non riesce a tenere i chip a 500MHZ (NV30),

quando anche i chip grafici dovranno passare al DUAL CORE ???
io nn li capisco sti thread...come quello "a quando R500?"

a quanto la Playstation 20432 e l'Xbox 123123?

maddaiiiiiiiiiiii
ma godetevi le cose uscite e quelle che stanno giusto arrivando sugli scaffali che senso ha pensare a cose "fantascientifiche"? mhua
Red-Vox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 18:56   #4
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Re: Re: A quando VPU e GPU DUAL CORE ???

Quote:
Originariamente inviato da Red-Vox
io nn li capisco sti thread...come quello "a quando R500?"

a quanto la Playstation 20432 e l'Xbox 123123?

maddaiiiiiiiiiiii
ma godetevi le cose uscite e quelle che stanno giusto arrivando sugli scaffali che senso ha pensare a cose "fantascientifiche"? mhua
Non credo sia la stessa cosa, semplicemente perchè l'ideatore del 3d si crea una domanda precisa: vedremo ancora delle gpu dual?

In realtà ci sono schede con caratteristiche mostruose, ma non certamente per il mercato consumer. Era stata aperta una discussione su una scheda video ideata e progettato per l'esercito per i simulatori di volo. Scheda dalla potenza di calcolo assurda.


In realtà i chip dual ci sono stati eccome, penso alle Voodoo. Però i costi sono troppo elevati, meglio farne uno potentissimo che due o quattro in parallelo.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."

Ultima modifica di andreamarra : 12-05-2004 alle 19:00.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 01:07   #5
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1965
ma intendi schede grafiche con 2 gpu,oppure schede con una sola gpu pero' con due core integrati

perche nel secondo caso pare che nel r420 ci siano gia' un paio di r350 o giu di li

nel primo caso invece e' un sistema che per il mercato consumer ormai non conviene per entrambi le parti,perche oltre al chip in piu' si deve tenere in conto la maggior complessita' del pcb

quindi piu' piste,strati,componenti e il tutto si deve fare in modo di farle lavorare lnsieme discretamente........col ciufolo tra il sistema di raffreddamento,l'alimentazione maggiorata,la caciara(rumore )in piu' e l'impressione che il sistema stia per crashare o fondere da un momento a un'altro..........

cmq concentrando il lavoro sopratutto su un'unica gpu multistadio oltre a risparmiarsi buona parte del sudetto,oggi e'possibile recuperare anche i core venuti male,attivando-disattivando stadi e cambiando le frequenze si possono adibire gli stessi chip in fasce diverse,aiutando cosi' a smaltire ed economizzare progetto e produzione

i multichip possono andare bene in certi posti,alla pixar per esempio ne hanno bisogno e sicuramente per loro non e' un problema ammortizzare i costi

quando se ne vede una presentata nelle fiere,oppure distribuita qualche sample,serve sopratutto come sponsor,per innalzare il valore ,il prestigio di un marchio
ionet è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v