|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
|
IBM 300 GL possibile che non si possa modificare il BUS??
Ho uno schifoso IBM 300 GL Slot 1 con Pentium II 350 il bus è attualmente a 100 mhz e seguendo la guida serigrafata sulla scheda mare ho provato a settare la CPU come un Pentium 233 cioè 66 x 3,5 rispettando il moltiplicatore bloccato del pentium...niente da fare amnche con jumper modificati mi riparte sempre come pentium II 350 mhz e bus a 100 mhz!
Qulacuno sa qualcosa a riguardo? Grazie!
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
La tua mainboard utilizza l' autosensing tramite il Pin B21 dello slot.
Se sul pin B21 c'e' contatto si tratta di una CPU basata sul bus a 66Mhz, se invece il pin B21 e' aperto si tratta di una CPU con bus a 100. Una volta si usava isolare il pin B21 con nastro adesivo o lacca per permettere ai celeron mendocino di funzionare con bus a 100. Attualmente non mi ricordo se con bus a 66 il pin vada collegato a GND o al Vcc , pero' si tratta di saldare comunque un filo , operazione che mi sembra piuttosto complicata per giustificare un "underclocking" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
|
Grazie Athlon una cosa:
Posso mettere un Pentium II 350 bus a 100 mhz su una scheda madre QDI Legend con bus massimo a 83 mhz? Volevo fare 83 x 3,5 Posso sfruttare altri moltiplicatori? Se si come? Guadagno il cache vero? Grazie mitico!
__________________
Ultima modifica di Matteo Trenti : 06-05-2004 alle 10:49. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.











CIAO








