|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Ventola processore rumorosa
Salve a tutti,
come da oggetto ho la ventola della cpu che fa rumore. L'ho pulita dalla polvere (l'ho proprio smontata dalla cpu e ci ho levato tutta la polvere e l'ho tolta anche dallo strato isolante in... rame? boh) comunque il rumore persiste. Come mai? Cosa posso fare? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Che è quello strato isolante in ... rame ??
![]() Forse la ventola non è lubrificata bene (col tempo ha perso un pò di "smalto"), prova ad aprirla e oliarla un pochettino (spero che non sto dicendo fesserie) ....
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1704
|
Se è marcia è marcia. Buttala, tanto quando fanno quel rumore che sembra una sega circolare vuol dire che sono finite e girano fuori asse.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
Di che materiale è fatta la pasta isolante allora? Sai giusto per sapere e non fare la figura dell'ignorante la prossima volta! Grazie |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
In giro trovo solo ventole per Pentium IV e Athlon XP. Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ti serve solo la ventola, non tutto il blocco ventola/dissipatore. Te la porti dietro e ne chiedi una simile.
Prima prova a mettere un goccino d'olio Singer (quello finissimo utilizzato per macchine da cucire, fucili, ecc) sul perno che si trova sotto l'etichetta, che poi reincollerai molto bene in modo che l'olio non vada dappertutto. L'ho fatto sulle mie ventoline di 6 anni e hanno smesso di ronzare. Ciao. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.




















