Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2004, 16:51   #1
Davidino
Senior Member
 
L'Avatar di Davidino
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Verona
Messaggi: 50
apertura porta su firewall linux

Abbiamo un firewall linux (distribuzione redhat) con tutte le porte chiuse tranne la 25 e la 80.
Ora io temporaneamente dovrei aprire la porta tcp 3389 per le sessioni terminal. Mi hanno detto che va modificata l'iptable ma non saprei dove mettere mano...qualcuno mi sa aiutare? Grazie
__________________
The whole thing is based on respect. Respect to the music, respect to the dj's, respect to the crowd and respect to one another. Music never separated people. No one style is better than the other, no one style is trueer than the other. It's all music.
Davidino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 19:59   #2
franciccio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 80
Innanzitutto devi fornire piu informazioni sulla rete del tipo , la macchina su cui hai installato il firewall linux fa anche da router? I pacchetti che devono filtrare per la porta che dici devono transitare dal firewall o sono diretti alla macchina del firewall stessa?
Ipotizziamo che la machcina (linux con firewall) sia destinataria dei pacchetti, si puo sfruttare la catena predefinita di INPUT, altrimenti dovremmo parlare di forwarding e probabilmente anche di DNAT e SNAT e le cose si complicano un po per via del prerouting e postrouting sullo stack tcp/ip.

1) dovresti avere un file del tipo "/etc/rc.d/rc.iptables"

2) aprilo con vi per editarlo (o altro editor)

3)definiamo adesso la regola per i pcchetti in input/output in questo modo (righe di script da aggiungere subito prima o dopo la regola che ti lascia passare le porta 80 e 25)
$IPTABLES -A INPUT -p TCP --dport 3389 -j ACCEPT
$IPTABLES -A OUTPUT -p TCP --dport 3389 -j ACCEPT
iptables aggiunge alla catena predefinita di INPUT/OUTPUT la regola basata sul confronto delle informazioni di protocollo e porta , contenute negli headers dei pacchetti, con le informazioni da noi indicate (-p tcp --dport3389), se vi è corrispondenza accetta il pacchetto in ingresso/uscita

Ho approfittato per dare una spiegazione (al quanto riduttiva, mi scuso per questo con tutti) di come funziona una regla di iptbles. In ogni caso basta che cerchi la regola che lascia passare le porte che gia funzionano->copi/incolli e cambi solo la porta.

Saluti
franciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 20:18   #3
Davidino
Senior Member
 
L'Avatar di Davidino
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Verona
Messaggi: 50
Grazie franciccio, scusatemi se sono stato vago ma non potevo immaginare che genere di informazioni potessero tornare utili.
Il router è a parte e i pacchetti devono transitare per arrivare ad una macchina webserver.
Quindi siamo nel caso della situazione più complessa...?
Domani posso vedere se riesco ad individuare il file che dici e compilarlo come da tuo esempio...spereeem
__________________
The whole thing is based on respect. Respect to the music, respect to the dj's, respect to the crowd and respect to one another. Music never separated people. No one style is better than the other, no one style is trueer than the other. It's all music.
Davidino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 20:20   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
non sarebbe meglio se vi rivolgeste a chi ha configurato quel firewall?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 21:42   #5
franciccio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 80
Configurare le regole per iptables non è particolarmente difficile basta fare dimestichezza con la sintassi e poi quando lanci iptables (deamon) il file di script viene "compilato" (non è proprio il termine esatto visto che si tratta di uno script appunto e non di un sorgente) e restituiti gli errori eventualmente commessi per facilitarne la correzione.

Adesso bisogna ricavare queste informazioni:
1) quante schede di rete ci sono nel pc con il firewall linux?
per saperlo dovrebbe bastare digitare questa stringa in un prompt di shell (dovrebbe funzionare su redhat anche se io ho fedora core ma è quasi lo stesso):
/etc/sysconfig/network-scripts -ls
2) bisogna sapere che catene di FWD personalizzate sono state gia create per evitare di duplicare lavoro inutilmente

In generale l'idea di base (tenendo presene il principio del "packet filtering") è quella di creare delle catene personalizzate e tramite queste analizzare i pacchetti che transitano per il firewall e che hanno destinazione il serverweb.

Per Gohan: sicuramente è piu facile contattare chi ha editato il file inizialmente però se il thread viene bene e poi riusciamo a far funzionare il firewall puo essere istruttivo e di aiuto anche per altri.

Ciao
franciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 21:45   #6
franciccio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 80
Dimenticavo il server web ed il firewall sono fisicamente sullo stesso pc o sono 2 macchine diverse? Il router (ricordando che anche un pc puo fare da router) è una terza macchina ancora?
franciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2004, 00:54   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
sì ma bisogna anche avere delle basi su come funzionano le regole di un firewall, non basta sapere solo i comandi di iptables.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2004, 01:06   #8
franciccio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 80
a tal proposito ho dato un esame su sta roba comunque l'intento era di dare una mano... cio che scrivo non l'ho copia-incollato da intenet è roba che ho faticosamente studiato spaccando testa sui libri


dai Gohan che riusciamo a farlo funzionare sto firewall!!
franciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2004, 10:27   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
certo, però Davidino nel frattempo dovrebbe studiarsi un po' delle basi di come funziona un firewall (nel caso non l'avesse già fatto)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 14:25   #10
Davidino
Senior Member
 
L'Avatar di Davidino
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Verona
Messaggi: 50
ok, riporto a galla la discussione per renderla pubblicamente utile.

Il mio caso si risolveva così:


Aprire l'editor "vi" per editare il file di iptables:

vi /etc/rc.d/rc.local

Entrare in modalità inserimento/comando:

i oppure ESC

Inserire la riga:

iptables -t nat -A PREROUTING -p tcp -i eth1 --dport 3389 -j DNAT --to 10.x.x.x:3389

Per disattivare la stringa basta inserire il ; davanti alla riga stessa

Inoltre per sicurezza ho impostato una regola sul router.


Ringrazio tutti e spero che questo possa essere utile a qualcuno, ciao!
__________________
The whole thing is based on respect. Respect to the music, respect to the dj's, respect to the crowd and respect to one another. Music never separated people. No one style is better than the other, no one style is trueer than the other. It's all music.
Davidino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v