|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 304
|
chip taniche colore epson
Ciao a tutti, ho un plotter fotografico epson 7600, ho notato che quando finiscono le cartuccie in realtà ancora all'interno c'è un
residuo di colore non dindifferente, allora ho pensato di unire il liquido di tre cartuccie in una sola, l'operazione è riuscita in modo pulito e semplice con l'aiuto di una siringa....ma in queste caruccie c'è un piccolo circuito che segnala automaticamente alla macchina il livello del colore, una volta caricata non vuole sapere ragione, evidentemente bisognerebbe azzerare il circuito della cartuccia....ma come? Tra l'altro direi alla epson il perchè visto che le cartuccie le fa pagare anche bene, non permette di sfruttare al massimo quello che ho pagato |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Re: chip taniche colore epson
Quote:
Le testine a getto se manca l'inchistro si seccano, bruciano, distruggono. Alla epson sono stufi, cosa decidono? Di bloccare la stampa prima che l'ink finisca. E questo tramite un chip che memorizza il numero di getti. Lo fanno solo per il tuo bene, ringraziali! Poi se nella cartuccia resta ink a quelli della epson che frega, la stampante deve essere efficiente e basta, mica efficace nel consumare l'inchiostro! Soprattutto il tuo caso, hai un plotter da svariate centinaia di euro, comprale ste cartucce originali, no? E poi ci sono gli ink compatibili, i chip resetter, i resetter via software che funzionano più no che si, più che altro questo sistema è per chi ha preso la stampante a 50 euro e si ritrova le cartucce a 30, o dopo 1 anno la butta. Secondo te chi ha la ferrari fa 5 euro di benzina o il pieno di v-power! |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
Re: Re: chip taniche colore epson
Quote:
Io prenderei sempre cartucce originali se sapessi che i soldi che spendo valgono quello che compro e nel caso degli inchiostri direi proprio di no. Poi perche le varie case produttrici di stampanti non implementano un sistema per il recupero dell'inchiostro residuo nelle varie cartucce? Se l'operazione è cosi' semplice (basta una siringa?) dovrebbero permettere il reset del chip dopo aver inserito l'inchiostro avanzato da una cartuccia ORIGINALE ad un'altra cartuccia ORIGINALE. Ciao
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Re: Re: Re: chip taniche colore epson
Quote:
Anzi, cosa fanno abbassano il prezzo delle stampanti e aumentano quelo delle cartucce Sono in regime cartello, se noti una nera di una epson originale costa quasi quanto una originale hp con la testina a bordo. Non mi vengano a dire dei costi di ricerca (in altri campi e più veritiero) perchè le testine di stampa le fanno solo 2 o 3 grandi silicon foundry taiwanesi che poi le vendono a tutti i produttori e gli inchiostri sono molto simili. Il fatto è che se tirano fuori una stampante con cartucce a 5 euro crolla il mercato. Per il discorso di permettere di aspirare manegiare e reiniettare l'ink non lo faranno mai, si tutelano, pensa se uno si macchia con quell'ink e con la procedura da loro suggerita? Denuncia per danni. Le getto quando fanno i cicli di pulizia stivano l'inchistro in eccesso dentro a delle spugne che dopo un tot si saturano e l'ink fuoriesce... le prime getto non avevano nessun sitema di protezione e dopo un po' ti ritrovavi la scrivania macchiata... sai quante denunce ci sono state per questo malfunzionamento, poi hanno deciso di mettere un contatore che blocca la stampante quanto a raggiunto un certo livello stimato. Con la mia vecchissima epson stilus color 1 avevo tolto le spugne e messo delle tanichette, riciclavo l'ink dei cicli, ma era una cosa del tutto artigianale a mio rischio. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Re: Re: Re: chip taniche colore epson
Quote:
Arrivando all'eccesso pensa ad una automobile per fare il pieno mica aspetti che il serbatotio sia a secco e che gli iniettori siano vuoti ma lo fai quando la spia è accesa altrimenti il motore si blocca, entra aria nel circuito di alimentazione, la pompa pesca impurita di fondo, insomma un casino e devi portarla dal meccanico e farla spurgare! |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
Re: Re: Re: Re: chip taniche colore epson
Quote:
Poi per la ricarica manuale delle cartucce potrebbero benissimo tutelarsi semplicemente con un post che informi del pericolo di macchiarsi o macchiare oggetti durante tali operazioni. ciao
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Re: Re: Re: Re: Re: chip taniche colore epson
Quote:
Se proprio fossero ingegnosi una volta che la cartuccia segna esaurito potrebbero aspirare in automatico tutto l'ink contenuto e conservarlo in un serbatoio pre-testina oppure utilizarlo per fare un maxi ciclo di pulizia. Ma siringhe, cannucce, travasi o smontare cartucce mai, non lascierebbero mai un compito così "rischioso" in mano all'utente! Oltre al macchiare/si ci sarebbe anche il problema di come gestire la garanzia di un interveto così invasivo da parte del cliente. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.



















