Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2004, 08:29   #1
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
ATHLON64 3400+ EGUAGLIA ATHLON64 FX-51

Ciao ragazzi,
in questi giorni molti mi hanno detto essere meglio l'FX-51 del 3400+ per via del Dual Channel, ma guardando i numeri sembra ininfluente per l'architettura delle cpu a 64bit, sia per il videoediting che per i giochi:


http://www.hwupgrade.it/articoli/958/7.html


http://www.hwupgrade.it/articoli/958/10.html


Anche se un minimo di vantaggio il 3400+ lo aveva... ma minimo:


http://www.hwupgrade.it/articoli/958/12.html

Dicono che la ddr dual channel registered ha tempi di latenza maggiori... Ma che DDR hanno usato per i test, non esistevano ancora le Corsair TWINX RE con cas2??

(E' vero che poi è uscito l'fx-53, ma la mia domanda iniziale verteva su questi due processori)

Cosa ne pensate?

Ciao!

Ultima modifica di Ricky78 : 21-04-2004 alle 08:42.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 08:52   #2
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
la prestazioni degli Fx sono frenati proprio dalla ram ECC che opera con delle latenze più alte rispetto alle unbuffered e allora spesso succede che L'athlon 64 3400+ in molti test eguaglia L'athlon 64 FX-51. Sicuramente con la presentazione degli Athlon 64 su socket 939 per gli fx le DDR400 unbufferred sarranno una manna dal cielo per far che abbia prestazioni migliori e poi avranno anche il bus HT a 1000 mhz.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 09:21   #3
cescosnake
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: CH
Messaggi: 70
Si, è vero. L'unica differenza sta nelle applicazioni che sfruttano appieno il dual-channel.

Inoltre però, gli FX hanno il moltiplicatore sbloccato anche verso l'alto... che consente un uso più mirato ad un overclocker. Questo chiaramente, solo a fini commerciali... io sono un possessore di AMD 64 3400+ e sinceramente sono contentissimo delle prestazioni di questo processore, anche se gli manca l'HT (che ho al lavoro e va benissimo), ma è pur sempre super veloce in ogni situazione. Con l'FX cambierebbe poco, ma appena gli si mette su un overclock... voglio vedere chi gli sta dietro!!!!
__________________
AMD 64 3400+, Zalman CNPS7000A,1GB RAM, MSI K8t NEO, Seagate 160GB, Radeon 9600XT + Artic Cooling VGA Silencer, Thermaltake Xaser III, NEC ND2500A
cescosnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 11:46   #4
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da cescosnake
Si, è vero. L'unica differenza sta nelle applicazioni che sfruttano appieno il dual-channel.

Inoltre però, gli FX hanno il moltiplicatore sbloccato anche verso l'alto... che consente un uso più mirato ad un overclocker. Questo chiaramente, solo a fini commerciali... io sono un possessore di AMD 64 3400+ e sinceramente sono contentissimo delle prestazioni di questo processore, anche se gli manca l'HT (che ho al lavoro e va benissimo), ma è pur sempre super veloce in ogni situazione. Con l'FX cambierebbe poco, ma appena gli si mette su un overclock... voglio vedere chi gli sta dietro!!!!

Ma ha l'HT il 3400+: ha fsb a 800 MHz come i Pentium 4.
Quello che gli manca è il dual channel.
Ma ripeto, le ddr registered ci sono con cas 2... non si può più parlare di latenze alte...

Visto che differenze di rilievo non ce ne sono ora con i 32 bit, grazie al bus a 1600 del processore (il pentium4 va ad 800), con gli applicativi a 64bit la situazione sarà la stessa grazie appunto ai 1600MHz o il dual channel dell'FX-51 (ma con ram registered) farà la differenza?

Bel domandone...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 12:05   #5
cescosnake
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: CH
Messaggi: 70
sorry.... intendevo l'Hyper Threating...

il marketing delle due case volto alla "fucilazione reciproca" porta a dei malintesi... con HT intendevo l'Hyper Threating e non l'Hyper Transport Bus dell'AMD...
__________________
AMD 64 3400+, Zalman CNPS7000A,1GB RAM, MSI K8t NEO, Seagate 160GB, Radeon 9600XT + Artic Cooling VGA Silencer, Thermaltake Xaser III, NEC ND2500A
cescosnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 12:30   #6
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78

Visto che differenze di rilievo non ce ne sono ora con i 32 bit, grazie al bus a 1600 del processore (il pentium4 va ad 800), con gli applicativi a 64bit la situazione sarà la stessa grazie appunto ai 1600MHz o il dual channel dell'FX-51 (ma con ram registered) farà la differenza?

Bel domandone...
io non mi porrei la questione dei 64bit: il passaggio dai 16 ai 32bit dal punto di vista degli applicativi è stato completato in circa 10 anni, quello dai 32 ai 64 sarà anche più rapido ma dubito possa avvenire in meno di 2-3 anni da ora...c'è tutto il tempo perchè un processore oggi al top diventi un'inutile pezzo d'antiquariato.

Comprati l'A64 perchè è un processore veloce ed efficiente con gli applicativi che ci sono oggi (quelli a 32bit) e per un anno e mezzo o due stai tranquillo...poi si vedrà

più che altro la domanda che dovrasti porti (e che ti metterebbe il cuore in pace) è: quali applicativi che IO uso necessitano di più di 4gb di ram?io sinceramente credo nessuno per almeno un paio d'anni...questo vuol dire che per almeno un paio d'anni questa necessità dei 64 bit non la sentirai

Ultima modifica di Spectrum7glr : 21-04-2004 alle 12:33.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 12:37   #7
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da cescosnake
sorry.... intendevo l'Hyper Threating...

il marketing delle due case volto alla "fucilazione reciproca" porta a dei malintesi... con HT intendevo l'Hyper Threating e non l'Hyper Transport Bus dell'AMD...

Appunto l'Hyper Threating ce l'ha: a 800 MHz come il Pentium4.
Mentre l'Hyper Transport Bus è il doppio:1600 (per questo le prestazioni sono al top con frquenze reali molto più basse)

L'hanno messo con le ultime release dell'A64: dal 3000+ in su.

Ciao!
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 12:37   #8
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da cescosnake
sorry.... intendevo l'Hyper Threating...

il marketing delle due case volto alla "fucilazione reciproca" porta a dei malintesi... con HT intendevo l'Hyper Threating e non l'Hyper Transport Bus dell'AMD...

Appunto l'Hyper Threating ce l'ha: a 800 MHz come il Pentium4.
L'hanno messo con le ultime release dell'A64: dal 3000+ in su.
Mentre l'Hyper Transport Bus è il doppio:1600 (per questo le prestazioni sono al top con frequenze reali molto più basse)



Ciao!
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 12:43   #9
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Appunto l'Hyper Threating ce l'ha: a 800 MHz come il Pentium4.
Mentre l'Hyper Transport Bus è il doppio:1600 (per questo le prestazioni sono al top con frequenze reali molto più basse)

L'hanno messo con le ultime release dell'A64: dal 3000+ in su.

Ciao!
non fare confusione: Hyper Threading è una feature delle CPU Intel di ultima generazione che permette di sfruttare i tempi morti di elaborazione di un thread da parte del processore per far eseguire un secondo thread...il SO in pratica vede 2 CPU (una reale ed una virtuale) ed è in grado di destinare risorse ad entrambe consentendo una più efficiente esecuzione di programmi che siano ottimizzati per il multithreading oppure (più frequentemente) quando dua applicativi siano fatti girare in contemporanea.

non è proprio come avere due CPU ma quando è supportato si sente eccome ed anche se sei solito far girare più applicativi in contemporanea te ne accorgi

Ultima modifica di Spectrum7glr : 21-04-2004 alle 12:47.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 18:15   #10
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
non fare confusione: Hyper Threading è una feature delle CPU Intel di ultima generazione che permette di sfruttare i tempi morti di elaborazione di un thread da parte del processore per far eseguire un secondo thread...il SO in pratica vede 2 CPU (una reale ed una virtuale) ed è in grado di destinare risorse ad entrambe consentendo una più efficiente esecuzione di programmi che siano ottimizzati per il multithreading oppure (più frequentemente) quando dua applicativi siano fatti girare in contemporanea.

non è proprio come avere due CPU ma quando è supportato si sente eccome ed anche se sei solito far girare più applicativi in contemporanea te ne accorgi

Dunque negli A64 di ultima generazione cosa va a 1600 e a 800 MHz?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 18:23   #11
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
negli a 64 c'è l'hyper transport a 800 mhz, a 1600 nn mi pare ci sia nulla, ma potrei sbagliarmi.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 18:24   #12
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Appunto l'Hyper Threating ce l'ha: a 800 MHz come il Pentium4.
Mentre l'Hyper Transport Bus è il doppio:1600 (per questo le prestazioni sono al top con frquenze reali molto più basse)

L'hanno messo con le ultime release dell'A64: dal 3000+ in su.

Ciao!





Hai le idee un po' confuse in ambito cpu vedo....
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 18:40   #13
cescosnake
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: CH
Messaggi: 70
Facciamo chiarezza.

Il fatto di nominare HT Hyper Transport Bus dell'AMD è un fatto puramente di marketing. Però l'HT (Hyper Threating) dell'Intel è semplicemente un altro concetto.
Quindi HT dell'AMD non c'entra niente con HT dell'Intel.


l'Hyper Transport Bus dell'AMD è il collegamento ad alta velocità tra CPU e Chipset e gli altri componenti del PC. In pratica è la definizione di AMD per indicare il proprio BUS.

Dal sito ufficiale:

"La tecnologia HyperTransport rappresenta un nuovo collegamento point-to-point ad alta velocità, e ad elevate prestazioni, per l'interconnessione di circuiti integrati sulla scheda madre. Questa tecnologia consente di raggiungere velocità significativamente superiori a quelle di un bus PCI con un numero equivalente di piedini."

INVECE

la Hyper-Threading (HT) Technology è una tecnologia che permette al sistema operativo di vedere 2 processori al posto di uno. Questo per un meccanismo interno al processore che tira in ballo le sue due ALU (le unità matematiche del processore che sviluppano i threads, per questo Hyper-Threating). In questo modo si possono eseguire due operazioni in contemporanea senza perdere in prestazioni (o comunque perdere un'inezia).


dico bene?

__________________
AMD 64 3400+, Zalman CNPS7000A,1GB RAM, MSI K8t NEO, Seagate 160GB, Radeon 9600XT + Artic Cooling VGA Silencer, Thermaltake Xaser III, NEC ND2500A
cescosnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 21:15   #14
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
SI DICE HYPER-THREADING NON HYPER-THREATING .... e ke kavolo!!!! da 1 ora....

non sapevo ke i processori intel fossero una iper-minaccia!!!!
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 21:22   #15
cescosnake
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: CH
Messaggi: 70
eheheh.... ops...

hai ragione... l'avevo pure scritto giusto il "thread", ma poi avevo già copiato la stringa e lo incollata... ehehh
__________________
AMD 64 3400+, Zalman CNPS7000A,1GB RAM, MSI K8t NEO, Seagate 160GB, Radeon 9600XT + Artic Cooling VGA Silencer, Thermaltake Xaser III, NEC ND2500A
cescosnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 10:26   #16
Utik
Senior Member
 
L'Avatar di Utik
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 730
Be dai non esagererei considerando che a volte si vede l'hyperTRADING, ma che genere si ipercommercio sarà mai?
__________________
http://500px.com/Utik_fede
Utik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 11:44   #17
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da Utik
Be dai non esagererei considerando che a volte si vede l'hyperTRADING, ma che genere si ipercommercio sarà mai?
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v