Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2004, 02:48   #1
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
Nuovi Tt Xaser V domanda

Ho visto i nuovi thermaltake Xaser V, finalmente la soluzione che aspettavo un middle con 5 slot da 5.25.

Solo che con i middle ho avuto sempre pessime esperienze, specie per via del masterizzatore Plextor, ottimo ma ahimè + lunghetto rispetto hai normali drive da 5.24, ma non solo, anche altri lettori risultavano eccessivamente lunghi e son stato costretto a prendere un Big Chieftech.

La domanda è, sui nuovi Xaser 5 si possono montare tranquillamente lettori/masterizzatori senza che questi vadano a sbattere sulla mainboard ???

Thz
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 09:12   #2
TheCiano
Senior Member
 
L'Avatar di TheCiano
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Venezia
Messaggi: 693
Guarda sui middle della Tt di spazio tra le periferiche e la scheda madre ne hai (hai circa 10cm vuoti). In più di solito, l'ultima periferica è posta un pò più in alto rispetto a dove inizia la scheda madre quindi è praticamente impossibile che mast e scheda madre si intralcino.
Il punto è, vale la pena cambiare un tower chieftec per un Tt? Secondo me no! (e te lo dice uno che ha uno Xaser 3 V2000+ e che sta cercando di venderlo per passare ad un tower Chieftec )
TheCiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 09:54   #3
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
io ho un v2000a e sto studiando per moddare la finestra in plexy per montare 2x120 e togliere la paratia blu che regge le due 8x8
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 03:19   #4
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da TheCiano
Guarda sui middle della Tt di spazio tra le periferiche e la scheda madre ne hai (hai circa 10cm vuoti). In più di solito, l'ultima periferica è posta un pò più in alto rispetto a dove inizia la scheda madre quindi è praticamente impossibile che mast e scheda madre si intralcino.
Il punto è, vale la pena cambiare un tower chieftec per un Tt? Secondo me no! (e te lo dice uno che ha uno Xaser 3 V2000+ e che sta cercando di venderlo per passare ad un tower Chieftec )

Ti rispondo, il Chief è un gran bel case, nulla da dire, "quasi" ben fatto, ma ho anche avuto modo di toccare con mano gli Xaser 3, e credimi son fatti decisamente meglio, ti hai un frontalino indistruttibile che non è plastica ma hai sopra una bella piastra di alluminio, e poi si presenta esteticamente meglio, insomma qualitativamente Chieftec è assai lontana da Tt.

Presi il chief dopo aver provato molti middle e mi decisi per il tower, lo moddato a dovere e adesso si presenta bene, ma ha anhe qualke difettucico di progettazione, ad esempio i cestelli x Hd coprono parte della mainboard, cosa non carina, se devo afre delle prove mi tocca tirare fuori gli Hd e non è simpatico specie se ne hai 4 in 2 cestelli, sta cosa mi ha dato non poco fastidio, in + dopo appena 6 mesi comnciarono a comparire le prima macchie di ruggine sul telaio, ad indicare la scarsa qualità dell'acciaio (si fà x dire) utilizzato, e son stato costretto ad intervenire subito con la manutenzione, ma non ho intenzione di continuare a ritoccare case a vita. Come vedi non è tutto oro quel che luccica.

Da qui scatta il case in alluminio, non voglio + avere noie simili, in + per me è ideale avere i 5 slot ed un case poco alto, considerando che lo tengo sopra la scrivania x motivi tecnici.

I nuoviXaserV "WinGo Series" è quello che cercavo, adesso darò un'occhiata agli altri produttori come cooler master per vedere se ci sono prodotti interessanti, anzi se ne conoscete di middle a 5 slot alluminio consigliatemi.

Grazie x la conferma.

Ultima modifica di MORPHEUZ : 30-03-2004 alle 03:21.
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 08:25   #5
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
penso che middle con 5 slot ce ne siano pochi.
Personalmente ho da poco aquistato un ANTEC P160.
Ottimo case.
Ho anche un Chieftec tower di colore blu,, gran bel case, spazio a volontà, ma migliorabile in moltissimi aspetti.

A giorni prenderò anche uno XASER V che rispetto all'ANTEC è più lungo di circo 5 cm.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 10:45   #6
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
se posso dire la mia..

ho avuto tra le mani ..il cheftec dragon blue( tower) e TT xaser III V2000+. non c'è paragone tra i 2 case.. il TT è una figata .infatti me lo son tenuto
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me)

Lil' nigg@z don't try this at home.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 11:00   #7
TheCiano
Senior Member
 
L'Avatar di TheCiano
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Venezia
Messaggi: 693
Alla fine dipende da cosa ci devi fare.
Io ho il liquido e nel V2000+ ci faccio stare a malapena la vaschetta. Gli hd messi di taglio sono uno strazio, primo perchè non prendono aria a sufficienza (la gabbia che li contiene ha feritoie troppo piccole), secondo, se devi togliere un cestello devi sventrarli tutti e due.
Non ha la slitta per la scheda madre e se devi smontare il sistema una settimana si ed una no, comincia a diventare un prob.
Non ultimo, il frontale in acciaio/alluminio sarà anche bello, ma quanto pesa! I geni della Tt hanno ben pensato di attaccare tutto quel peso su di una cornice di plastica che ora giorno dopo giorno sta crollando (i perni che sostengono il frontale si stanno staccando )

Io ho elencato quelli che per me sono difetti. Ci saranno anche dei pregi però ripeto, dipende sempre dall'uso che uno ne fa. Certo che se fai come me non conviene prendersi un Tt per poi buttarne via metà.
TheCiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v