|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
|
infos su hd sospesi da cavi...
VOrrei adottare questa soluzione...
pro? contro? quali materiali usare? come fissarei lacci sugli hd? Ho provato a usare la ricerca del forum ma non ho trovato ulla... Avete img da mostrarmi?
__________________
<--Mail--> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
|
Se vuoi un'immagine da cui capire come fare la trovi nella prima pagina del 3D sul silenzio.
Come materiale c'è chi ha usato degli elastici, chi dei lacci da scarpe; io ho usato dei cavi per stendere in nylon rivestiti in gomma, fatti passare nei fori di 4 staffette avvitate ai dischi. Pro (che ho notato io): -rumore prodotto durante il seek ridotto a zero o quasi -rumore dovuto alla rotazione dei dichi ridotto in maniera rilevante anche se non annullato del tutto -a seconda del case può consentire di raffreddare i dischi con maggiore facilità, in quanto dovendoli montare nei vani da 5¼ risulta piuttosto semplice forare le coperture dei vani stessi (o rifarle con del plexiglass) per montare una ventola da 80mm, cosa che in case economici non predisposti è più difficile da fare montandoli nei vani da 3½ Contro: -le operazioni di montaggio risultano molto più lunghe di quelle tradizionali. -se usi corde/lacci non elastici bisogna periodicamente controllare che non si allentino, e nel caso smontare e rimontare il tutto (se i lacci si allentano ti ritrovi un disco che lavora inclinato anzichè orizzontale, e non è il massimo...)
__________________
illuminare una ventola trasparente - mod Radeon 9000 - Utenti con cui ho trattato nel mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
|
Quote:
...ECCO! A questo proposito vi chiedo di andare QUI thx ![]()
__________________
<--Mail--> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
|
io ho fatto cosi' e devo dire che son molto soddisfatto
![]() ![]() ps. esro in fase di costruzione non fate caso al casino.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
|
Quote:
Da quando tempo hai l'hd in quella posizione? ti da problemi? perchè io avevo sentito che i piatti dovrebbero girare paralleli al terreno...
__________________
<--Mail--> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Merano
Messaggi: 681
|
sono interessato anch'io!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
|
Quote:
qche mese e per ora nessun tipo di probl, non credo che ce ne saranno mai........ per il rumore è migliorato un sacco e si smonta in un sec . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
|
ma sbaglio o l'hd è semplicemente infilato nell'attorcigliatura del'elastico senza nessun'altro tipo di fissaggio? :argh: ma non hai paura che si scivoli via?
__________________
<--Mail--> |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Dal sito Seagate:
Seagate drives are designed to operate in virtually any mounting position. However, performance characterisitcs of the drive are tested with the drive mounted horizontally (circuit board down) or vertically (on the drive's long edge). These are the preferred mounting positions. Non credo necessiti di traduzione... Quindi l'hd può essere montato in orizzontale o in verticale per ottenere le massime performances... Poi se non è perfettamente verticale o orizzontale non credo ci siano problemi, il mio stesso hd, avvitato al case, non è perfettamente in bolla! Tuttavia più avanti nel testo si legge quanto segue: Securing the Drive: Today's high-RPM, high-performance disc drives operate faster and more reliably with secure mounting. Install the drive into the most rigid bay in your case and secure it with four screws, as described in your drive's installation guide. Quindi si direbbe che l'installazione con elastici sia da evitare... Del resto le vibrazioni prodotte dovranno pure andare da qualche parte: se è fissato al case, si diffondono in tutto il case, ma se lo montate su elastici si ripercuotono sul disco stesso! Io starei attento! [i]
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo Ultima modifica di deframat : 27-03-2004 alle 17:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 2356
|
Meccanicamente parlando la posizione più indicata per montare l'hard disk è orizzontale, i piatti ruotano scarcando il loro peso sulla base, mentre in verticale scaricano la loro massa sull'asse di rotazione. A mio parere esiste anche un problema di dissipazione termica, il telaio che normalmente sostiene i dischi funge anche da dissipatore assorbendo il calore prodotto dalle unità.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
si, i cuscinetti dell'albero sono studiati per lavorare con l'albero in verticale, quindi l'HDD orizzontale. Che poi lavorino anche storti a 48,23gradi è un altro discorso, sicuramente però le usure saranno minori in posizione orizzontale. Senza contare che così, pure i motorini delle testine lavorano sempre con lo stesso carico (se l'HDD non è orizzontale entra in gioco anche g)
Sunbeam fa un HDD silencer che sostiene con dei cavi in gomma un HDD da 3,5 in un bay da 5,25. l'ho provato e funziona parecchio bene, nel senso che le vibrazioni sono molto contenute. per la temperatura, io uso in tutti i case (compresi i server 24/7) delle ventole da 80mm davanti ai dischi, alimentate a 5-6V. la temperatura dei dischi nel loro punto più caldo non passa mai i 30°C per gli ide 7200 e i 36°C per gli scsi 15000.
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17543
|
Quote:
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Stavo pensando tra me e me..per un modder che magari si costruisce il case da 0, non sarebbe meglio, alposto di cavi, aggiungere ai lati dell' HD (dove si mettono le viti) delle strisce di materiale antivibrazione??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17543
|
Quote:
sssshhhh!!! ci sto lavorando, non rubarmi l'idea... ![]() comunque alcuni ovviano il problema bagnando le viti nel silicone...
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
Quote:
imho l'unico modo per avere un disco davvero silenzioso è raffreddarlo a liquido con gli HDD cooler di lunasio o equivalenti, che lo tengono BEN fresco, e poi arrotolare TUTTO dentro del neoprene o del silicone. ovviamente cos' non ci sta più dentro un vano da 5,25"... servirebbe diciamo un vano da 6"....
__________________
Blind Guardian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
|
Quote:
__________________
illuminare una ventola trasparente - mod Radeon 9000 - Utenti con cui ho trattato nel mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
|
beh io a der la verità pensavo questa soluzione:
Premettendo che la parte + calda di un hd sono i lati, io ho a disposizione un bel po' di dissy per chipset prese da mobo rotte, psenavo di tagliarli, e applicarli ai lati degli hd e poi facendo dei fori legherei i cavi al dissipatorini...
__________________
<--Mail--> |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
|
Può essere una buona soluzione.
__________________
illuminare una ventola trasparente - mod Radeon 9000 - Utenti con cui ho trattato nel mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
|
solo che sono indeciso tra 2 soluzioni:
a)Trovare un modo per fissare i dissipatori direttamente al lato dell'hard disk (come? li incollo? li avvito usando i fori laterali dell'hd? b)Fissare al lati degli hd delle lamine di metallo (qui sorge la domanda? che tipo di metallo? l'alluminio può andare? conduce sufficentemente?) e poi a queste lamine ci incollo il dissipatore. PErò ho paura che questa lamina intermedia tra hd e dissy interfrerisca con lo scambio di calore! Che suggerite? Che materiale potrei usare? Come si lappa?
__________________
<--Mail--> |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.