|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Monza
Messaggi: 78
|
Delucidazioni su make uninstall
Ciao a tutti...
Volevo avere qualche delucidazione sull'uso di make uninstall... Non riesco a capire se dopo aver compilato e installato le sorgenti c'è bisogno di mantenere la directory di compilazione per poi, in caso di disinstallazione, eseguire il make uninstall da quella directory o se esiste un modo per disinstallare alternativo... Grazie per le risposte ![]()
__________________
"Ama e ridi se amor risponde, piangi forte se non ti sente, dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior" "E come tutte le più belle cose, vivesti solo un giorno, come le rose" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Monza
Messaggi: 78
|
up
__________________
"Ama e ridi se amor risponde, piangi forte se non ti sente, dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior" "E come tutte le più belle cose, vivesti solo un giorno, come le rose" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
sì, purtroppo senza usare nessun tool di pacchettizzazione è necessario mantenere la dir dei sorgenti se in futuro si vuole disinstallare con make uninstall...
p.s. non tutti i sorgenti hanno disponibile lo script uninstall.. ![]()
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Veramente si può anche cancellare. Per effettuare la disinstallazione è sufficiente riscompattare il tarball, lanciare ./configure, quindi make uninstall.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.