Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2004, 00:06   #1
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
quale tra le quattro di fascia medio alta?

Allora mi sono informato tra queste macchine... e alla fine non sono riuscito a decidere:
-Sony Dsc-V1
-Canon G5
-Casio QV5700
-Nikon 5000

La sony sembra la più equilibrata, eccellente messa a fuoco, ma manca di formato raw, autonomia batteria limitata e memorie proprietarie(anche se un pu calate di prezzo ultimamente...). Prezzo 495 da nomatica (a proposito come si regola sony con la garanzia europea???? HELP...)
La canon ha un'ottica eccezionale e luminosissima, difetti? non ha la messa a fuoco della sony e la sua velocità; costa 60€ in più) ed è meno molto meno compatta.
La casio costa meno ed è un'ottima macchina ma non so se paragonabile alle prime due. voi che dite?
La nikon sarebbe un'affare poichè la trovo nuova ma senza garanfia a 400€ con CF da 128. Di lei amo l'obiettivo 28mm che è uno dei mie preferiti (meglio 28 per me che 110...) ma ho letto che come messa a fuoco è veramente al disotto delle altre, foto spessimo sfuocate in automatico (quando viaggio le foto me le scattano gli altri... .; ) e con poca luce poi non ne parliamo. Ma è un'affare a sto prezzo o no?...

Quindi ditemi la vostra che non so decidermi ma voglio comprarla la settimana prox che è il mio compleanno. eheh

HELP E GRAZIE

FAbio
__________________
IBM Thinkpad T42 - Hp zt3020 - Sony DSC V-1 - ...... - "Ricordate sempre che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo..." -......- liberamente tratto da Armandino
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 08:26   #2
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
ah dimenticavo un'altro parametro, LCD ORIENTABILE:
Lo hanno la canon g5 e la nikon 5000
mentre sony e casio hanno lcd fisso.
Ok datemi qualche sensazione vostra su queste macchine ma per la nikon tenete conto che la pagherei 400€ con cf da 128mb (per voi è un affare o ormai una macchina superata, cioè ad esempio gli si potrebbe preferire una A80 se pur corrisponderebbe ad una fascia inferiore teoricamente ma più aggiornata attualmente)
Ciao

Fabio
__________________
IBM Thinkpad T42 - Hp zt3020 - Sony DSC V-1 - ...... - "Ricordate sempre che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo..." -......- liberamente tratto da Armandino
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 11:56   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Tutte le Sony, anche quelle vendute in Italia, hanno garanzia europea, quindi regolarmente riconosciuta da Sony Italia.
Tra quelle da te elencate io ti consiglierei la Sony, ma sono di parte.... (non dimenticare che ha anche la possibilità di inquadrare, scattare e mettere a fuoco completamente al buio....)
La Nikon ha un buon prezzo, ma è senza garanzia e da quello che ho potuto provare ha un AF abbastanza pietoso...
La qv-5700 dovrebbe essere un'ottima macchina, ma ha uno zoom più limitato.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 12:13   #4
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
Sinceramente anche io sono più orientato verso la sony poichè ho visto che da nom***** è calata molto (495€), ciò che mi preoccupava era il discorso garanzia visto che si trovano sony import e italia, quindi pensavo ci fossero differenze ma se mi dici che non è così.....
Altro dubbio riguarda la mancanza dell'LCD orientabile
Comunque a questo punto ELIMINEREI DALLA LISTA LA NIKON, così cominciamo a ridurre il campo.
Ma cosa mi dite della luminosità dell'obiettivo e dei colori della Canon G5 da questo punto di vista sembrerebbe nettamente superiore, ma complessivamente?
Per quanto rigurda la casio poi rimane assolutamente in lizza poichè per me lo zoom non è primario preferisco un obittivo più tendente verso il grandangolo (per questo mi dispiace escludere la nikon che era 28-84, ma credo ormai sia superata ed il risparmio di prezzo non vale poi il gioco, concordate?)
OK VE NE SONO TRE ORA E:

----NE RIMARRA' SOLTANTO UNA-----
__________________
IBM Thinkpad T42 - Hp zt3020 - Sony DSC V-1 - ...... - "Ricordate sempre che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo..." -......- liberamente tratto da Armandino
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 13:18   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
La G5 ha dalla sua l'lcd orientabile, un flash più potente e il formato RAW; di contro però fa foto molto più rumorose della Sony, ha dimensioni non tascabili, non ha l'autofocus della Sony e non può inquadrare anche al buio; ha anche altri difettucci tipo il barilotto dell'obiettivo che intralcia la visuale dal mirino.
La qv-5700 non è affatto superata, ma dipende dal prezzo a cui la trovi; ha un po' di funzioni in meno rispetto alla Sony.
La casio e la sony montano un 34mm, mentre la G5 un 35mm, quindi da questo punto di vista sono simili.
Se vuoi le mie impressioni sulla Sony, leggi qui.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 13:38   #6
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
eheh ti pare davvero che non le avessi già lette... ho fatto dei serch su queste quattro macchine ed ho letto tutti i post... quindi sono risalito a photo4u e ho letto anche i post di quel forum
Risultato ancora indeciso tra le tre elencate.
Comunque quando parlavo di macchina superata mi riferivo alla nikon5000, non alla casio.
Un passo avanti l'ho fatto però perchè tu mi hai spiegato che la garanzia per la sony è la stessa sia se la macchina è import che italy.
Ad impressione pura voi quale comprereste?
ciao
__________________
IBM Thinkpad T42 - Hp zt3020 - Sony DSC V-1 - ...... - "Ricordate sempre che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo..." -......- liberamente tratto da Armandino
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 16:45   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Avevo anch'io più o meno gli stessi tuoi dubbi (G5, CP5400 e DSC-V1)... alla fine ho optato per la Sony per via dell'autofocus, della velocità, edlle sue capacità al buio e con scarsa luce e della compattezza; ora ne sono contentissimo e non la sostituirei con nulla.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 17:57   #8
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
invece io ti consiglio casio
perchè la vendo e perchè secondo me come rapporto qualità prezzo è tra le migliori

per farti capire
a) il rumore è inferiore che sulla g5, penso sugli stessi livelli della sony, (la nikon dicono sia la peggiore)
b) l'ottica è la piu luminosa del lotto: F2-2.5, ma in realtà mi fa impostare f2 anche a tutto tele.. probabilmente non hanno cambiato le scritte sull'obiettivo
c) va a stilo, che significa che le trovi a poco, e se le finisci, vai al supermercato e ne compri di non ricaricabili
d) va a CF (a differenza della sony che usa Memory Stick) che significa che se fai una spesa per parecchia memoria (che è utile visti i 5mp) e poi vuoi cambiare cam/marca, non devi rivenderti anche la memoria
e) ovviamente comandi manuali di tutti i tipi
f) la migliore secondo me per la qualità delle foto con lunga esposizione/notturne con lunga esposizione grazie all'ottimo algoritmo di noise reduction
(ho scattato delle foto notturne con 60'!! secondi di esposizione che sono quasi prive di rumore, non ci credevo neanch'io..)
g) costa relativamente poco
h) ha un autofocus non eccezionale ma decente anche con poca luce (ha la luce di AF assist, anche se non è il puntatore laser della Sony che in questo è la migliore)

per essere imparziali pero' c'è da dire che sony offre alcune features interessanti come ad esempio la possibilità di scattare nativamente in infrarosso.
quando presi la cam ero molto tentato anche dalla dsc-v1, ma alla fine l'ho scartata per via delle memory stick.

Ultima modifica di Tedturb0 : 12-03-2004 alle 18:00.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 18:22   #9
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Perchè non parliamo anche di prezzi?
Ad esempio, la Casio la si trova a 429 euro (in Italia), mi sembra notevolmente più economica rispetto a Sony e Canon.
Non nascondo che ci sto facendo un pensierino: ero ormai convinto per uno zoommone (Olympus 750), ma un F2 mi tenta...

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 18:27   #10
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
Innanzi tutto grazie per l'attenzione, fino ad ora ho trovato teod che propendeva per la sony te per la casio manca 1 persona per la Canon...
A parte gli scherzi dici che ne stai vendendo una? Fammi sapere qulcosa in più in pvt sono interessato. Essendo la casio tra le tre sicuramente trovarla un offerta vantaggiosa potrebe essere un fattore dal peso specifico elevato

Fabio
__________________
IBM Thinkpad T42 - Hp zt3020 - Sony DSC V-1 - ...... - "Ricordate sempre che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo..." -......- liberamente tratto da Armandino
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 18:41   #11
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Perchè non parliamo anche di prezzi?
Ad esempio, la Casio la si trova a 429 euro (in Italia), mi sembra notevolmente più economica rispetto a Sony e Canon.
Non nascondo che ci sto facendo un pensierino: ero ormai convinto per uno zoommone (Olympus 750), ma un F2 mi tenta...

Ciao
uh? davvero? dove?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 18:45   #12
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Se ti riferisci alla Casio....MW

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 19:03   #13
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
allora:
la casio a 429
la sony a 495
la canon a 550

Bhe a questo punto sembrerebbe che il prezzo della canon maggiore non sia giustificato in rapporto alle prestazioni offerte con le altre. Da un'analisi apparentemente non converrebbe investire sulla canon a meno che qualcuno non ci convinca del contrario e ci dica che ha un valore aggiunto rispetto alle altre due che giustifichi l'incremento di costo (sembrerebbe esclusivamente lcd orientabile).
In assenza di smentita... ELIMINO un'altra concorrente

OK rimangono quindi in gara, a meno di clamorose smentite da esperti che fino ad ora si sono astenuti da questo post, la:
SONY DSC V1
CASIO QV-5700

Altro giro altri post, aggiungete le vostre sensazioni ma ricordate:
NE RIMARRA' SOLO UNA.....

Fabio
__________________
IBM Thinkpad T42 - Hp zt3020 - Sony DSC V-1 - ...... - "Ricordate sempre che una pietra che rotola non raccoglie mai sugo..." -......- liberamente tratto da Armandino
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 19:15   #14
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
MW??
l'ultima volta che ci sono stato ce l'avevano a 699...
pensa che su pixmania costa 100 euro di piu'...
cavolo che offerta
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 19:25   #15
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Si, effettivamente su Pixmania costa di più

La Sony mi piace un casino, ma purtroppo mi bloccano (oltre al prezzo, che in Italia è alto) la batteria proprietaria e soprattutto le memory stick (altro salasso...).
Insomma, sono parecchio indeciso. Sono tentato pure dalla Nikon 4300 che, pur essendo un altro tipo di macchina, sembra faccia gran belle foto (e la trovo a 359 euro vicino a casa).

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 19:30   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Si, effettivamente su Pixmania costa di più

La Sony mi piace un casino, ma purtroppo mi bloccano (oltre al prezzo, che in Italia è alto) la batteria proprietaria e soprattutto le memory stick (altro salasso...).
Insomma, sono parecchio indeciso. Sono tentato pure dalla Nikon 4300 che, pur essendo un altro tipo di macchina, sembra faccia gran belle foto (e la trovo a 359 euro vicino a casa).

Ciao

Le memory stick le puoi trovare su www.digitalphoto.it a 69€ per le PRO da 256MB, praticamente a meno delle compact-flash (meno veloci e meno sicure). Prova a telefonare a loro per sapere i tempi di approvvigionamento delle MS.
La Nikon 4300 fa delle foto molto belle e delle macro spettacolari, non lo metto in dubbio, ma è un'altra categoria rispetto alla DSC-V1 e alla Casio.
Ciao

P.S. Anche la Sony fa foto assolutamente prive di rumore a iso100 con 30 sec di esposizione, ma a differenza della casio ti permette di inquadrare in bianco e nero come se fosse giorno anche al buio più totale.
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 12-03-2004 alle 19:33.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 20:16   #17
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da teod
Le memory stick le puoi trovare su www.digitalphoto.it a 69€ per le PRO da 256MB, praticamente a meno delle compact-flash (meno veloci e meno sicure). Prova a telefonare a loro per sapere i tempi di approvvigionamento delle MS.
La Nikon 4300 fa delle foto molto belle e delle macro spettacolari, non lo metto in dubbio, ma è un'altra categoria rispetto alla DSC-V1 e alla Casio.
Ciao

P.S. Anche la Sony fa foto assolutamente prive di rumore a iso100 con 30 sec di esposizione, ma a differenza della casio ti permette di inquadrare in bianco e nero come se fosse giorno anche al buio più totale.
beh col microdrive non ho mai avuto problemi di sicurezza.. non è molto che lo uso ma sinceramente anche in giro non ho sentito tutta sta gente lamentarsi delle CF...
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 20:53   #18
Richy_12
Senior Member
 
L'Avatar di Richy_12
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA - IT
Messaggi: 394
io ho un canon G5 e ne sono piu che soddisfatto.....non la cambierei con nulla se non con una reflex.


FAtti dire dagli altri quanto dura la loro batteria con lcd acceso...


Sulla canon dura tantissimo..


W Canon!!!
Richy_12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 22:18   #19
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
la casio col microdrive e le batterie incluse la danno per +di 400 scatti con una ricarica.
personalmente da quando ce l'ho ho ricaricato 3 volte in totale. quindi ne ho fatti un po' meno.
ma c'è da dire che a volte per esempio ho fatto serie di foto col flash che succhia, o altre volte di notte serie di foto con lunga esposizione (60 secondi) che succhia anche di piu'..
in definitiva direi che i dati della casa sono abbastanza attendibili.

con CF non microdrive la danno per quasi 500 foto con 1 ricarica e batterie stock
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 00:27   #20
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Le memory stick le puoi trovare su www.digitalphoto.it a 69€ per le PRO da 256MB
Boh, io su quel sito non ho trovato niente. Altrove 256MB costano sui 120 euro.
Quote:
La Nikon 4300 fa delle foto molto belle e delle macro spettacolari, non lo metto in dubbio, ma è un'altra categoria rispetto alla DSC-V1 e alla Casio.
Lo so, l'ho premesso io stesso, ma certo anche il prezzo è allettante.

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v