|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 26
|
Consiglio unità a nastro
Sto seriamente considerando l'idea di installare un'unità a nastro sul mio pc.
Mi serve un modello con capacità di almeno 5 GB. Vorrei poter eseguire non solo back-up, ma in qualche modo accedere direttamente ai file memorizzati su nastro (quanto meno in lettura), anche se non so se sia possibile. Non vorrei spendere una fortuna. La velocità non è un problema. Qualsiasi consiglio è il benvenuto. Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
L'utilizzo delle unità a nastri per il backup è una soluzione valida, ma non lo è per la gestione dei dati
Il nastro è una memoria sequenziale, che non ha FAT, ma solo una label all'inizio di ogni file salvato La cosa è ovvia, vista la conformazione fisica del supporto di scrittura: viene scritta la label e poi copiati i dati, nel frattempo il nastro scorre e non è che poi viene riavvolto per scriverne l'indirizzo Anche se così fosse, per leggere un certo file in una determinata posizione, bisogna comunque scorrere il nastro fino a quella posizione.... I nastri sono buoni supporti per backup e copia/trasferimento dati (sono anche piuttosto veloci), ma non sono assolutamente adatti per la gestione dinamica dei dati |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.