|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 587
|
ATI ALL IN WONDER
Salve a tutti, volevo porvi una domanda:
volevo installare sul pc di mia sorella una scheda ati all in wonder per l'editing video (principalmente acquisire da una videocassetta e direttamente dalla tv). la sua scheda madre è una QDI Kudoz 7 (266) XP1800+ e 512ddr. non credo che voglia fare un upgrade al pc e quindi le risorse sono queste. volevo chiedere: come sono queste schede x l'editing??? c'è differenza tra le varie 7500, 9200, 9800 ecc prendendo in considerazione solo ed esclusivamente l'editing??? cosa mi consigliate??? aspetto notizie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Io ho
una Ati All in wonder di generazione precedente (chipset Radeon).
Ai tempi era sopranominata "la scheda della disperazione" ; per far funzionare le feature di acquisizione e TV ho penato moltissimo a causa dei bug presenti sui driver ATI. Non so se adesso ATI sia migliorata. In effetti la serie Catalyst sembra migliore. Comunque aspetta la risposta da uno che l'ha montata. Per la qualità del video acquisito da TV o dall'ingresso video non ti aspettare più di tanto da queste schede all-in-one; se vuoi qualità, necessaria specie oggi che si può mettere tutto su un DVD ad alta velocità e che ci sono telecamere da 3 milioni di pixel, ti devi rivolgere alle schede dedicate alla SOLA funzione di acquisizione. Se invece ti accontenti dopo aver, forse, penato un po' per l'installazione, ti divertirai con questa scheda con cui puoi fare di tutto, come appunto dice il nome. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.