Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2004, 19:13   #1
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Canon EOS 300D

Raga, mi è arrivata la EOS 300D Digital Rebel e credo che ogni commento sia superfluo!
L'unica cosa che mi ha stupito è la lentezza nel caricare le immagini dalla CF quando si vogliono vedere nel display LCD posto sul dorso posteriore. La mia Powershot A40 è più veloce a caricarle.
Dite che per la EOS serva un CF più performante? In effetti la mia CF è di primissima generazione è quindi molto lenta.
Qualcuno che ha la 300D mi può confermare la mia ipotesi?

grazie

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 19:32   #2
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Tieni conto che le immagini hanno anche dimensioni piu' grandi poiche' sono a 6Mp, ecco spiegata la differenza di velocita'.
Sicuramente una cf piu' veloce migliora la situazione pero' devi valutarne il costo.
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 21:18   #3
neom
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 342
...

...che sia lenta è parzialmente vero ma non come posso percepire dal tuo post! probabilmente a te influisce molto la cf, se posti dimensione e marca/modello ti posso esser un pò più d'aiuto. Comunque, come detto, le tue foto probabilmente sono da 2,5/3MB contro le 1/1,5MB della A70...fai un pò tu il conto.
Ciao
neom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 08:34   #4
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
io la trovo lenta in accensione!!....ma poi non sto mai a guardare quanto ci mette a salvare la foto tanto c'è il suo buffer interno.....non è come le compatte che devi aspettare il salvataggio prima di scattare la foto successiva.....qua puoi scattare quanto e quando vuoi!!!
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 08:44   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13956
io ho fatto delle prove con la CF di czame (la sua è la Ridata 52x di power in numbers) contro la mia da 128 (vecchia di 2 anni... boh, sarà tipo una 12x)

non ho notato differenze fulminanti, ma scattando 4 foto in RAW a raffica ha impiegato 30 secondi a salvare con la mia e 22 o 23 con la sua (se non ricordo male)

quindi la differenza si percepisce molto di più su file grossi (dell'ordine degli 8-10 mega l'uno) e su scatti a raffica.

io devo prendere comunque un'altra scheda, e visti i prezzi di Power in Numbers (114 euro per la ridata Ultra 52x da 512) opterò per quella...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 09:10   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13956
Quote:
Originariamente inviato da zimboart
io la trovo lenta in accensione!!....ma poi non sto mai a guardare quanto ci mette a salvare la foto tanto c'è il suo buffer interno.....non è come le compatte che devi aspettare il salvataggio prima di scattare la foto successiva.....qua puoi scattare quanto e quando vuoi!!!
lenta in accensione? ma ci metterà poco più di 1 secondo!

per il resto, il buffer è una figata!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 10:03   #7
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
lenta in accensione? ma ci metterà poco più di 1 secondo!

per il resto, il buffer è una figata!
infatti è lenta......oltretutto ho disabilitato l'autospegnimento...
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 10:09   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13956
Quote:
Originariamente inviato da zimboart
infatti è lenta......oltretutto ho disabilitato l'autospegnimento...

ammazza, e che sei, Tex Willer?

sempre con il dito sul grilletto?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 10:36   #9
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
ammazza, e che sei, Tex Willer?

sempre con il dito sul grilletto?
non tanto per l'accensione....ma ti è capitato di avere la macchina accesa e dover aspettare quel secondo...per scattare ....mi manda proprio in bestia alla fine ho disabilitato la funzione
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 10:40   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13956
Quote:
Originariamente inviato da zimboart
non tanto per l'accensione....ma ti è capitato di avere la macchina accesa e dover aspettare quel secondo...per scattare ....mi manda proprio in bestia alla fine ho disabilitato la funzione

ah ok, tu parli dello spegnimento automatico... io ce l'ho impostato a 1 minuto, ma non mi trovo male... farò qualche prova disabilitandolo x vedere se mi trovo meglio...

ciao Tex!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 08:11   #11
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
ascoltate!

Io mi lamento della lentezza nello sfogliare le immagini contenute nella CF e non ho mai parlato di tempi di accensione e tempi di scatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Credo che essendo 3,1 MB ciascuna immagine e dovendo caricarare una schermata di thumbail il transfer sia elevato e la mia CF non riesca a tenere il passo!
Adesso volevo comprare una CF performante e non sò su cosa indirizzarmi.
Pensavo di prendere una 512 o due da 256. Forse è meglio due da 256 che se se ne rompe una mi resta intanto l'altra!? Che dite?
Come marca pensavo di stare su Kingstone versione S o su una classica Sandisk Ultra II. Consigliate qualche altra marca cmq AFFIDABILE e più performante di queste?

grazie

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 10:39   #12
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
eccola!!!

Un amico mi ha prestato il 75-300 col quale sono impazzito letteralmente dopo averlo provato! Goduria pura!
Immagini allegate
File Type: jpg digital rebel c.jpg (23.7 KB, 62 visite)
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 11:12   #13
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Tra le migliori ci sono le Ridata 52x e Trascend 45x
Stanno uscendo le 66x e 88x
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 14:16   #14
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
ALT!

Ma la SanDisk UltraII è già una 66x perchè ha un transfer di 10MB/s...! Mha?!
e delle Lexar cosa dite?
CMQ io preferisco avere affidavbilità e longevità da una CF piuttosto che pura velocità! La SanDisk ULTRA II mi pare un buon prodotto.
Aspetto ulteriori commenti....
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 16:26   #15
neom
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 342
...

...Sandisk è un nome, un marchio ma non vale quel che costa. Sinceramente non ho provato le Ultra2 quindi su queste nonpossso dire. Considera comunque che le velocità non sono assolute ma relative in quanto su ogni differente marca (canon, nikon, oly...) rendono in modo diverso così come il rendimento differisce anche tra fotocamere di differente fascia ma della stessa casa. Personalmente, mi trovo benissimo con le famosissime RIDATA (512MB 52x) e le Lexar Pro (256MB 40x-24x WA) almeno con 300D (la differenza tra le 2 comunque si nota con i file raw e soprattutto se in raffica, altrimenti, in JPG, non ve ne accorgete nemmeno). Delle SandiskUltra non ho bei ricordi (velocità inferiore e prezzo alto). Sinceramente dai vari test/giudizi letti in giro non sono stato l'unico ad aver insoddisfazione da SanDisk però, ripeto, dò il beneficio del dubbio per le Ultra2.
neom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v