Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2004, 14:19   #1
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3792
lettori cd e dvd esterni

ciao a tutti.

sono sempre stato attirato dai lettori dvd/cd esterni poichè sono molto più comodi per poter inserire i dischi,dato che non ho il computer vicinissimo..

ora la domanda è: dato che ho un toshiba dvd sdm 17.. (non mi ricordo il resto della sigla) esistono dei kit non troppo costosi per poter interfacciare un lettore/masterizzatore sul canale usb oppure firewire? so che esiste la possibilità per gli hd, ma per le unità ottiche varie non conosco niente.

ed inoltre: nell'eventualità di comprare (se esistesse) due di questi adattatori, ci sarebbero grossi problemi per quanto riguarda latenze e occupazione del uP?


grazie a tutti.
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 23:15   #2
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=609471

e

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=542723

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 13:15   #3
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3792
grazie, ma mi sembra che si parli solo di cassetti per hd.. che ovviamente (?) non saranno compatibili con i lettori cd/dvd..

non esiste uno spinotto che accetti in ingresso il connettore eide e in uscita il connettore firewire e/o usb?

ho trovato anche questa discussione sui cassetti esterni, ma mi pare che anche qui si parli solo di cassetti per hd:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=542724
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 20:15   #4
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3792
..
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 22:29   #5
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Esistono box esterni anche per i CD-W. Essenzialmente si tratta della stessa cosa di quelli per HDD, solo che sono più grandi e permettono di attaccare l'ottica alla USB. Se vuoi usare un DVD-W od un CD-W a più di 4x, l'unica è usare un box USB2 con una scheda USB2.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 19:35   #6
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3792
Quote:
Mistral PaolinuX
Ciao !

Esistono box esterni anche per i CD-W. Essenzialmente si tratta della stessa cosa di quelli per HDD, solo che sono più grandi e permettono di attaccare l'ottica alla USB. Se vuoi usare un DVD-W od un CD-W a più di 4x, l'unica è usare un box USB2 con una scheda USB2.

grazie per la risposta. più tardi darò un'occhiata tra i vari produttori per cercare qualcosa.
un'ultima domanda: sai se esistono dei convertitori che accettino in ingresso il connettore ide e in uscita abbiano usb o firewire? così si eviterebbe l'acquisto dell'intero cassetto..
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 20:19   #7
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da max84
grazie per la risposta. più tardi darò un'occhiata tra i vari produttori per cercare qualcosa.
un'ultima domanda: sai se esistono dei convertitori che accettino in ingresso il connettore ide e in uscita abbiano usb o firewire? così si eviterebbe l'acquisto dell'intero cassetto..

Non penso ne esitano, di conseguenza l'acquisto di un kit completo è pressochè inevitabile su vuoi rendere esterna un'unità interna.

Un caro saluto a Paolo
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 22:42   #8
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

No, non mi torna che adattatori del genere esistano, anche perché in mezzo ci va di sicuro un circuito che interpreti i segnali in ingresso per trasformarli nei corrispondenti in uscita. Meglio un cassetto, che ha tutto ed è più comodo.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 16:29   #9
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3792
in effetti il discorso non fa una piega..

avrei un'altra domanda se possibile..: montare gli hd in verticale può causare dei malfunzionamenti a lungo andare? lo chiedo in questo thread per non aprirne inutilmente un altro.
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 18:42   #10
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da max84
in effetti il discorso non fa una piega..

avrei un'altra domanda se possibile..: montare gli hd in verticale può causare dei malfunzionamenti a lungo andare? lo chiedo in questo thread per non aprirne inutilmente un altro.
I teoria il montaggio verticale non dovrebbe dare problemi, peraltro è una soluzione adottata frequentemente nel campo di Pc ultra compatti e non mi è mai giunta notizia di particolari malfunzionamenmti in tali situazioni.


Un saluto a Paolo
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 19:24   #11
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3792
Quote:
marben
I teoria il montaggio verticale non dovrebbe dare problemi, peraltro è una soluzione adottata frequentemente nel campo di Pc ultra compatti e non mi è mai giunta notizia di particolari malfunzionamenmti in tali situazioni.


grazie per la risposta.
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 21:57   #12
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Confermo,e ti dico di più: quando mi capita di dover attaccare un fissodisco volante in un PC privo di cassettini, attacco la piattina IDE, ed attacco il disco in verticale, lasciando solo che il lato corto poggi sul fondo del case. In anni, non è successo mai nulla a nessun disco. Basta che il disco sia di qualità

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 16:44   #13
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3792
Quote:
Mistral PaolinuX

Confermo,e ti dico di più: quando mi capita di dover attaccare un fissodisco volante in un PC privo di cassettini, attacco la piattina IDE, ed attacco il disco in verticale, lasciando solo che il lato corto poggi sul fondo del case. In anni, non è successo mai nulla a nessun disco. Basta che il disco sia di qualità

mi ero scordato di controllare eventuali risposte..
quindi se il disco non fosse a contatto con il case (quindi non va a massa grazie al collegamento dell'alimentatore, presumo) non ci sarebbero problemi di sorta.. o no?
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 22:31   #14
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

No, direi proprio di no.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v