Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2004, 13:58   #1
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Capacità HD e RAID

Ho da pochissimo acquistato 2 nuovi HD della Maxtor da 160 GB SATA.
Pre prima cosa non si tratta di 160 GB, ma bensì 156 GB e già la cosa mi ha dato abbastanza fastidio, visto che mi vengono a mancare circa 4+4=8 Gigabyte di spazio memorizzabile, e non è POCO!!!
quindi la somma dei 2 hd sarebbe in reaòtà di 156+156=312 GB.
Ora, io li ho messi in Raid 0, e ho fatto la creazione dell'array mediante il riconoscimento automatico.
Dopo aver installato Win XP, mi sono accorto che la capacità totale del disco C è di soli 305 GB, e li altri 7 Giga???? Dove sono andati a finire??? Può essere che siano stati troncati dal controllere Sata/Raid? O com'è possibile?
La scheda madre è quella in sign.

Così mi vengono a mancare ben 15 GIGABYTEEEEEEEEEE!!!!!


Non è possibile tutto ciò!
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 23:55   #2
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Ho già risolto da un pò... ma a quanto pare a nessuno ha saputo/voluto rispondere al messaggio.
Il problema sta nella conversione da GB a KB e così via. Il Bios mi segna 156.330 MB che portatin Byte diventerebbero: 156.330x1024=160.081.920 Byte (160 GB secondo Maxtor). Bella fregatura. La maxtor frega così i suoi clienti. Cacchio mi hanno fatto vredere che il loro HD fosse di 160 GB, mentre in realtà sono 152,7 GB, cioèlLa bellezza di quasi 8 GB in meno per HD...
La socetà dei consumatori in questo caso resta a guardare...
Bello schifo.
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 00:06   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Tu dici che nessuno ha risposto, ma in realtà la risposta era già stata scritta molto tempo prima che tu ponessi la domanda...
Era sufficiente che tu avessi letto il topic in rilievo, dove c'è una spiegazione dettagliata della questione

....che tra l'altro non è nemmeno come dici tu "una truffa", ma semplicemente due modi diversi di vedere la stessa cosa
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 09:15   #4
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da MM
Tu dici che nessuno ha risposto, ma in realtà la risposta era già stata scritta molto tempo prima che tu ponessi la domanda...
Era sufficiente che tu avessi letto il topic in rilievo, dove c'è una spiegazione dettagliata della questione

....che tra l'altro non è nemmeno come dici tu "una truffa", ma semplicemente due modi diversi di vedere la stessa cosa
D'accordo, forse mi è sfuggito. In genere prima di postare faccio delle ricerche sul forum.
Però secondo me d'altra parte, a mio parere, mi sembra una vera truffa. Effettivamente è un errore di conversione che ti porta via 8 GB per HD!!! Avrebbero dovuto mettere 156 MLD di Byte e non 160 GB che sono molto di più di 156 Miliardi di Byte.
E come se ti vendono un appartamento di 100 ettari (100x100 metri se nn sbaglio), che poi in realtà sono 25x4 metri...
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 09:23   #5
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
Vorrei vederlo un'appartamento di 100 ettari!!!

1 ettaro = 100*100 mt
Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 13:06   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La questione è che, per praticità considerano 1 GB = 1 miliardo di byte (su alcuni dischi c'è anche scritto sull'etichetta)
Una volta giocavano sull'equivoco della capacità non formattata e quella formattata, adesso giocano sull'unità di misura
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 20:41   #7
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da Pinocchio
E come se ti vendono un appartamento di 100 ettari (100x100 metri se nn sbaglio), che poi in realtà sono 25x4 metri...
Che paragone.... ...come fai a confrontare 100 ettari (10'000 m^2) con 100 m^2 ? l'unico cosa in comune e' il numero 100...

Comunque utilizzando i fattori moltiplicativi di uso comune in informatica (diversi da quelli del Sistema Internazionale, 2^10=1'024 invece che 10^3=1'000) si ha:

160'000'000'000 B ovvero 160 miliardi di byte
156'250'000 KB ovvero 156 milioni di kappa-byte
152'587 MB ovvero 152 mila mega-byte
149 GB ovvero 149 giga-byte

quindi secondo la consuetudine informatica 149 GB SONO 160 miliardi di byte

Lo stesso giochino lo vedi anche nei DVD-R che vengono dichiarati da 4.7 GB intendendo anche qui miliardi di byte che diventano quindi 4.377 GB informatici

Invece nei CD-R si usano i prefissi informatici e quindi un cd da 700 MB contiene in realta' 734 milioni di byte...

Il bello e' che i produttori di storage possono benissimo utilizzare i prefissi moltiplicativi di 10^3 e avere perfettamente ragione perche' sono gli unici permessi dal Sistema Internazionale e quindi gli unici corretti...

Per cercare di fare chiarezza nel 1999 e' stato approvato lo standard IEC 60027-2 che introduce un nuovo gruppo di fattori moltiplicativi basati sulle potenze di due per l'ambito informatico che hanno nomi e sigle diverse (kibi -> Ki mebi -> Mi gibi -> Gi)..... qualcuno l'ha mai visto utilizzare ?
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 21:07   #8
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da MM
La questione è che, per praticità considerano 1 GB = 1 miliardo di byte (su alcuni dischi c'è anche scritto sull'etichetta)
Una volta giocavano sull'equivoco della capacità non formattata e quella formattata, adesso giocano sull'unità di misura
Purtroppo si è capito su cosa giocano ormai, il problema è + che altro, vista la costante crescita di capacità degli HD, se le case fornitrici mantengano o meno tale magagna... adesso siamo già arrivati a 8 GB di ammanco... provate a pensare cosa sarebbero 8 GB in meno 5 anni fa...
Io lo trovo ingiusto e scorretto. Dire che sono 160 GB nn vuol dire che sono 160 MLD di Byte... Poi il termine Gigabyte è utilizzato solo in informatica, quindi nn lascia scampo ad errori di coversione...
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 21:24   #9
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da Pinocchio
adesso siamo già arrivati a 8 GB di ammanco...
come ho gia' detto sopra: 160 miliardi di byte sono 149 GigaByte quindi e' anche peggio...

Pensa a quando ci propineranno un disco da 1 TB (secondo loro 1'000 miliardi di byte) che in realta' saranno 0.9 TB informatici.... un bel 10% di differenza
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v