Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2004, 16:29   #1
Teppy81
Senior Member
 
L'Avatar di Teppy81
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Messina
Messaggi: 602
Help RT2500 & Audigy 2 ZS

Ho già postato sul forum matrox il mio problema.
Ma credo di esser il primo ad essersi imbattuto in questo casino.
Lo spiego in 2 parole partendo dalla sequenza dell'installazione:

Windows XP SP1
Drivers ATI 9000 (Ultimissimi)
Drivers Audigy 2 ZS (Ultimissimi e non)
Premiere 6.0
Spengo. Installo la skeda RT2500 sul pc e accendo.
Drivers Matrox 3.1b.

L'acquisizione di un video dalla porta DVI avviene in maniera perfetta. Ma il monitor della finestra di acquisizione mi mostra una preview tutta sballata.
Cioè con delle linee orizzontali bianche in primo piano e dietro le immagini che vengono acquisite ma...in maniera distorta (sdoppiate direi). COme se nello spazio di un video lo ripetesse 2 volte,affiancandolo in verticale.

Per tutta l'acquisizione vedo il video così.
Ma se apro l'acquisito con media player o un altro progetto di premiere NON MATROX, lo vedo perfetto.

Se invece utilizzo l'accellerazione matrox oppure il video player di matrox, questi video sembrano danneggiati.

Credo sia una questione di conflitti di drivers!
Cosa posso fare? Nessuno sa niente?
__________________
www.videomakers.net
Teppy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 08:29   #2
alexvasco
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 35
Credo di avere un problema simile con RT2500 win2k e ATI8500.
Con il driver sk video orig tutto regolare con il problema che quando porto il puntatore del mouse sulla timeline ho un quadrattino nero che mi rende difficile il puntamento.
Con i drivers successivi dell sk video il problema è sparito ma mi ritrovo sul monitor di Prem con una serie di righe bianche orizz e si intravede con molta fantasia il filmato. Ripristinato il vecchio driver tutto a posto a parte il solito quadrattino nero.
Questo problema non si presenta su Win XP.
Deduco che sia un problema di driver sk video o di modello di sk video.
Ho postato ankio alla Matrox senza risposta.
Spero di esserti stato di aiuto.
alexvasco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 08:36   #3
Teppy81
Senior Member
 
L'Avatar di Teppy81
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Messina
Messaggi: 602
Risolto.

Mi hanno risposto sia quelli della matrox che quelli di videomakers !!!
Il problema è stato risolto come te avevi intuito.
Drivers vecchi e tutto è ok.
Ho adottato questa soluzione: 2 dischi = 2 sistemi operativi.
In entrambi winxp sp1.
Ma una installazione la tengo per videoediting (perciò solo i drivers necessari ed i software relativi al montaggio);
L'altra la utilizzo per installare tutti i drivers più aggiornati e relative utility (vedi anche directx9) per giocarci o lavorare con prodotti diversi e più rischiosi.
Grazie del suggerimento!
__________________
www.videomakers.net
Teppy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 22:46   #4
robibo68
Senior Member
 
L'Avatar di robibo68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 2665
Scusate se mi intrometto, come fate ad usare sk video che non siano Matrox.
Pure io ho una RT2500 e vorrei cambiare sk video con una + performante, ma dove attacco il cavetto interno che va dalla RT alla vga?
Grazie mille!!
__________________
ADESSO TI PICCHIO!!!
robibo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 08:14   #5
Teppy81
Senior Member
 
L'Avatar di Teppy81
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Messina
Messaggi: 602
Cavetto Interno?

A che serve il cavetto interno?
Io attacco la rt2500 sola (4° slot come da loro consigliato) e basta. Poi ho avuto una ati 8500, una ati 9000 e ora una 9500...
Passerò presto ad una molto più potente...
Di solito prima di uscite di grandi giochi (quelli di quest'anno li ho già finiti!)
__________________
www.videomakers.net
Teppy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 12:53   #6
robibo68
Senior Member
 
L'Avatar di robibo68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 2665
Nella confezione della RT2500 c'e' un cavetto lungo circa 15-20 cm a 12 poli (non sono sicuro sul numero dei poli) con un filtro a base di ferrite nel mezzo (un piccolo parallelebipede) che va attaccato da una parte alla spina presente nell'angolo in alto a dx della RT e l'altro nell'angolo a SX di una qualsiasi sk video Matrox.
Certo che se riesci a fare acquisizione e versamento anche senza vuol dire che non è proprio indispensabile, pero'.... a che serve allora?
__________________
ADESSO TI PICCHIO!!!
robibo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 15:54   #7
alexvasco
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 35
Dal manuale della Matrox rt2500 leggo che il cavo (VIP ribbon cable) va usato se si possiede una G400 o G450 ( a suo tempo c'erano queste). Le due vanno collegate per avere una più alta qualità video quando si usa Premiere.
Quindi è un opzional e solo per prodotti Matrox !
alexvasco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 17:11   #8
robibo68
Senior Member
 
L'Avatar di robibo68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 2665
non l'avevo letto. Corro a vedere, grazie mille!!
p.s. per pigrizia mia mi diresti quale sk video mi consiglieresti per un upgrade da una Matrox G550? per scopi puramente ludici.
__________________
ADESSO TI PICCHIO!!!
robibo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 14:05   #9
alexvasco
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 35
E' difficile darti un consiglio sulla sk video.
Come hai letto sopra ci sono dei problemini con quste sk sia con WIN XP che 2K risolti (anche se non completamente come nel mio caso) continuando a lavorare con i vecchi drivers della sk. Se vogliamo usare il PC anke con games e quindi avere sempre gli ultimi aggiornamenti siamo costretti a riservare un HD x il sistema
di video editing e un secondo x games e altro con i drivers aggiornati.
Io resterei in ogni caso sulla ATI, il modello dipende dalle tue tasche !
alexvasco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 19:08   #10
robibo68
Senior Member
 
L'Avatar di robibo68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 2665
Uhmm.. e' davvero un brutto pacco quello dei driver. Grazie mille dei consigli, ti chiedo l'ultimo: come si fa per poter far "vedere" la RT ad altri programmi di editing ed acquisizione video che non siano Premiere?
__________________
ADESSO TI PICCHIO!!!
robibo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 16:59   #11
alexvasco
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 35
Quello che posso dirti in risposta alla tua domanda è che la RT 2500 non vede Prem Pro come si può leggere nei vari forum, pertanto ritengo che sia legata solo a Premiere 6 !!!
alexvasco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 08:37   #12
Teppy81
Senior Member
 
L'Avatar di Teppy81
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Messina
Messaggi: 602
E' semplice.

IO addirittura acquisisco con vegas.
Ma scordati di usare i suoi effetti o i suoi plug in.
Quelli sono per premiere e basta.
L'unica cosa che puoi fare con altri software di acquisizione è usare il codec matrox per acquisire. Stop.
Niente real time.
Niente plug in.
Niente rendering su sk.
Insomma utilizzi il software come se non avessi una scheda di montaggio video.

Perciò only premiere.
__________________
www.videomakers.net
Teppy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 09:14   #13
robibo68
Senior Member
 
L'Avatar di robibo68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 2665
come immaginavo
Ma come fai ad acquisire con Vegas? Utilizzi un driver particolare?
__________________
ADESSO TI PICCHIO!!!
robibo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 11:21   #14
rogrep
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 84
Scusate mi mandereste il link da cui scaricare i driver per la rt2500, SO winXp.


grazieeeeeeee
__________________
xp2200+@2000(200x10) 2x256DDR333, HAC-V81 X-Dream, asus a7n8x rev. 1.4 bios. 1006, hd ibm 40gb, sv palydaitona ti4200 8x 128mb, SO XP prof sp1a, detonator 43.xx.
rogrep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v