|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Casciana Terme (PI)
Messaggi: 30
|
Asus serie L5
Salve a tutti, sono in procinto di comprare un notebook e principalmente l' uso che andrò a farne sarà quello di sostituto del mio desktop.
Quindi avrei intenzione di farne un uso indirizzato alla multimedialità e ritocco fotografico. Volevo avere qualche informazione e qualche consiglio sulla serie L5 degli Asus che mi sembrano molto validi per l'uso che ne farò. Volevo sapere anche che affidabilità hanno i portatili Asus o se è meglio cercare altre marche. Vi ringrazio fin da ora |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 452
|
interesserebbe anche a me qualche parere su questo asus
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Nessuno risponde a Beppo!?
Mi hanno consigliato questo portatile.. anche se leggendo in altri post i notebook asus stanno deludendo......
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 42
|
Forse se non ricevete risposte può dipendere dal fatto che il modello è già stato discusso in precedenza.
Se fate una ricerca della parola "Asus" vedrete che trovete diverse informazioni. Ciao
__________________
Marco |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 452
|
Quote:
io le tue impressioni su 5820 le ho lette.... attualmente ho lk8470 quindi lo stesso portatile che hai avuto tu... sul modello l5 con p4 sono spavantato a lungo andare di avere una stufetta a turbo ventola. Ho letto : quote _____________________________________________________ ventole ottime. Quando entrano in funzione senti appena un fruscio, contrariamente al L8400 che quando partiva la ventola si sentiva eccome. _____________________________________________________ a causa delle due ventole poste nella parte inferiore del notebook, devi fare attenzione quando lo metti sulle gambe a non chiuderle. ____________________________________________________ quindi lasciandolo per lungo tempo acceso e in fase di stress produce molto calore ? Le ventole entrano in funzione anche solo navigando e llavorando con software di office ? Sul tuo non è presente la nuova tecnologia IPS Ace View, vero? |
|
|
|
|
|
|
#6 | |||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 42
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao
__________________
Marco |
|||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 452
|
grazie per le info,
sto diventando paranoico sulla silenziosità del prossimo notebook a sto punto non saprei se restare sull'l5850 o andare sul M6.... vedremo..... Ultima modifica di alessio736 : 15-01-2004 alle 07:45. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 23
|
Asus L5
Anche io sono in procinto di prenderlo...non trovo molti pareri in giro e nemmeno molta doc. Ho solo scoperto che è strasupportato da linux (in particolare Debian)
Il fatto che non se ne senta parlare probabilmente dipende anche dal fatto che nessuno ha avuto problemi, dato che è tra i più venduti.... Qualcuno sa qualcosa sui dead pixel ? dicono che sull'm6 ce ne siano e sull L5 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 198
|
molto interessante... dov'è ke hai visto sta versione con Atlhon64... mi interesserebbe molto...
Io sono indeciso tra questo ed un Hp Pavillon 7048... cosa mi consigliate... lo so che se guardo solo le caratteristiche è superiore l'asus...ma da quello ke leggo in giro nel forum hp è molto + affidabile, l'assistenza è eccezionale ed i monitor presentano meno problemi... si dice che gli asus non siano il massimo della qualità.... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.



















