|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Lazio
Messaggi: 16
|
Tentativo assemblaggio Pentium MMX
Con pezzi trovati qua e la, dagli amici, sto tentando di assemblare un Pentium MMX, ho praticamente tutto
scheda madre, non identificata con BIOS AWARD, socket 7, 4 posizioni per simm 72 pin e 2 per SDRAm? a 168 pin, attacco per KB, 2 com e 1 lpt senza uscite. CPU Pentium MMX a 166mhz Scheda Audio, mi dissero una vecchia Sound Blaster Scheda video PCI Lettore CD sony HD Quantum maverick 270mb (con win'98) Floppy 10 moduli simm, in avanzo e sfortunatamente un alimentatore da 150 W Montato lo stretto necessario per provarlo (esclusi floppy, cd , audio) il computer si avvia, non senza dover muovere la scheda video, (nell'elenco non c'è il cabinet, proprio perchè non c'è sta), parte anche la schermata, ma dopo qualche secondo giusto il tempo di cercare di sistemare il bios nell'ipotesi migliore, l'immagine dal monitor svanisce, altre volte addirittura non si sente nemmeno l'HD avviarsi o non parte nessuna immagine. Che ne pensate? Io per il momento ritengo che sia l'alimentatore insufficente ad alimentare il complesso, giusto domano dovrei riuscire a provare, da un amico, un alimentatore più potente. Saluti Franco |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2210
|
sei sicuro che la mobo supporti gli MMX?
se poi vuoi un ali 200W+case AT, con 15€ te lo spedisco
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mirandola(MO)
Messaggi: 2416
|
un'ali da 150w per un computer del genere basta e avanza.
Ciao
__________________
PS4,WiiU,Xbox One),Wii,X360,PS3,GP2X WIZ, Nintendo Gamecube, Sony Playstation 2+HDD+MATRIX infinity,PS TWO Slim, SEGA Dreamcast,XBOX+XBMC+HD 80GB, PSP, NDS,NDS-lite, Sega Mega Drive II, Nes, Sega Saturn, Olivetti Prodest PC128,Nintendo 64s PC Fisso Amd: FX 8350 BE 4 Ghz, DEVIL RX480, 12gb PC Fisso Intel:I5 4460k, Zotac GTX 970, 16gb ram TV: LG 43UH750V, Mac Mini(late 2009), OCULUS RIFT |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2210
|
infatti, pare anche a me.
prima di tutto verifica se la mobo supporta gli MMX, soprattutto a livello di voltaggio. Ricorda che mentre i P1 lisci avevano 1 voltaggio unico (circa 3,3V), gli MMX avevano doppio voltaggio per Vcore e resto della cpu. La mobo parrebbe piuttosto nuova (ha le DIMM), ma nn si sa mai ... Verifica al boot (se ce la fai) la sigla in fondo a sx dello schermo, segnatela e poi cercala da Wim (www.wimsbios.be mi pare) che mobo è, cerca il manuale con le specifiche e i settaggi corretti per il voltaggio CPU.
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
150 watt erano normali al tempo
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1169
|
Le dimm furono introdotte con il 430VX e 430TX, quindi dovrebbe supportare i P1 MMX, controlla il voltaggio che sia di 2.8/3.3 e non di 3.3/3.3 come i primi pentium
150W bastano, da me un 166@233 viaggiava con soltanto 100W Ultima cosa, controlla di aver collegato bene il dissipatore
__________________
Intel C2QX 9650 @3400mhz - 4x2gb Corsair XMS2 - Asus Maximus II Formula - ATI FireGL V7700 - 4x WD Caviar 160gb Raid 10 - MSI X-FI Xtreme Audio - Corsair HX 750W Intel Core i7 980 @3475mhz - 6x2gb Corsair Dominator - MSI Eclipse SLI - ATI FirePro V8800 - 8x WD Caviar 640gb Raid 10 - LSI SAS9211-8i - Asus Sonar DX - Enermax Galaxy 1050W Intel C2D E6600 @3000mhz - 2x2gb Mushkin Redline - Asus Maximus II Gene - 2x WD Velociraptor 150gb Raid 1 - 2x WD Caviar 1TB Raid 1 - Corsair HX 650W |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Lazio
Messaggi: 16
|
Dovrebbe supportare le MMX, dalle indicazioni arriva fino a 83mhz di bus e a 4,5 di ratio, la MMX che ho dovrebbe essere a 66mhz e 2,5 di ratio. ti ringrazio ma ho ritrovato, nel senso che era già mia poi prestata ed ora riconsegnata, un alimentatore AT da 235 W, per il cabinet non c'è problema lo vorrei lasciare aperto, per il fondo uso quello di un 386 tagliato.
Dubito sulla sufficenza dell'alimentatore a fine lavoro farò sapere. Per il voltaggio la mobo era già settata a 2,8 volt, c'è lo schema dei jumpers, comunque se proprio no va ho disponibile anche un pentium a 75mhz. Tenterò di entrare nel bios, comunque come ho detto c'è lo schema sulla mobo. detto schema parla solo di voltaggi unici non di coppie ma era settata apparentemente per 2,8 v e per CPU a 66mhz con 3 di ratio, quindi penso un MMX 200mhz. Per il dissipatore si proprio oggi m'hanno fatto vedere come si colega proprio a questo mi ricollego pensate che solo il dissipatore sia sufficente per il raffredamento? Ciao grazie per i numerosi consigli, domani pomeriggio vado al laboratorio e in serata/nottata riferirò l'andamento. Franco |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Lazio
Messaggi: 16
|
Resoconto
l'alimentatore da 235W funziona. Quindi procedo dopo un attimo di panico al laboratorio, al dire il vero di alcune ore, dove non partiva niente rinuncio. Verso le 00:15, questa volta a casa, riprovo con sostituzione di flat per HD e ponendolo sul fondo di un vecchio cabinet per 386, parte, bene setto il bios, per quel poco che ci capisco, spengo, fisicamente attacco tutto ciò che avevo, vedi elenco, -floppy da alcuni tentativi su altra macchina paiono rotti, più l'HD da 40 mb come slave secondary, al bios vede entrambi, in partenza vede anche il CD. Parte win 98, tutto ok anche il win vede tutto chiaramente non ci sono i drive, perdiamo un po ti tempo, Problemi appen vado su D, il 40mb, s'impalla, ho provato la formattazione da dos ma me da traccia difettosa, consigli?, me da problemi pure il CD, ma penso causa posizione poco ortodossa, non era molto orrizontale, comunque l'avevo provato in precedenza e funzionava forse necessità anche de na pulita. Penso oramai di stare a buon punto, per lunedi dovrei prendermi anche un cabinet al laboratorio, comunque glielo avevo portato io, penso che riuscito a sistemare il CD per i driver non ci saranno grossi problemi, è tutta robba vecchia. è vero che ora ci sono solo 35mb liberi, e manca l'installazione de svariati driver, ciò mi preoccupa, stiamo sempre a parlare con win98se installato, ma non sono più molto convisto di passare al 95 anche perchè dovrei reinstallare tutti i driver, se si riesce a far funzionare quello da 40mb lascio il 98se, tanto l'uso del pc sarà di archivio, nel senso proprio d'archivio, qualcuno se ricorda lo schedario del win 3.1?, e 40mb so d'avanzo, Ciao Franco |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.



















