|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 77
|
DVD9 registrabili: una realta' dal 2004!
Ciao a tutti, fino a poche ore fa ero convinto a comprare un masterizzatore liteon entro la prima settimana di gennaio, ma adesso leggendo su internet delle novità clamorose che si diffonderanno con l'anno nuovo comincio ad avere dei dubbi:
ho letto su vari siti che nel primo trimestre del 2004 usciranno i primi masterizzatori in grado di scrivere anche su dvd9 (i dischi dual-layer, che hanno capacità di 9 Gb e sono comunque compatibili con tutti i lettori, anche da tavolo, in circolazione) ma gli attuali masterizzatori non saranno in grado di scrivere su questo nuovo formato...quindi adesso mi chiedo...meglio comprare subito o aspettare quello che succederà da qui a poco? Aspetto consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 811
|
Questa notizia gira già da 3 mesi..tieni presente che saranno i primi di conseguenza molto costosi(non meno di 500 euri) e poi saranno affidabili fin da subito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 203
|
di certo non sarà una tecnologia matura all'uscita
![]() ecco cosa ha detto pioneer oggi a riguardo: http://www.cdfreaks.com/news/8789 Buon Anno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
|
e di un eventuale prob supporti ne vogliamo parlare?
![]()
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 811
|
giusti quei 20 euri a dvd
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1496
|
Secondo me un dual layer è totalemente inutile. Cominciano solo ora ad uscire supporti DVD+-R affidabili a prezzi decenti. Figuriamoci quanto ci tocca aspettare per comprare un supporto dual di buona qualità a circa 3€. Almeno almeno un anno e mezzo.
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
|
vero
ono perfettamente d'accordo con voi....Inoltre il gioco vale la candela???spendere 500 euro con dvd9 da 15 euro cadauno per avere un qualcosa di non affidabile...per cosa?per 9gb invece che quasi 5?bah,nn so...per me o si passa ai 20 circa altrimenti non vale la pena cambiare....
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Quello che state dicendo secondo me invece non è giusto.
I supporti dvd ormai stanno diventando maturi sotto ogni punto di vista (se parliamo di supporti decenti) ed anche i classici problemi di scrittura e di blocchi alla fine stanno per esaurisrsi con i nuovi supporti, significato che finalmente si è capito che quel risprmio di 20-30 cent a disco non vale la candela ai fini della qualità della registrazione, grazie anche al continuo calo dei prezzi dei supporti migliori. Il dual-layer in dato di fatto poco cambia al sistema che oggi si sta utillizzando, l'unica differenza sostanziale è il salto di strato che è stato un pò difficile da impartire ai nuovi masterizzatori, tutto qua. Stiamo sempre e comunque parlando di dvd a 650nm, tecnolgia ormai quasi matura e non di un ipotetico masterizatore blu-ray dove gli interrogativi di compatibilità e qualità potrebbero essere milioni (come fu allora per il CD e da poco per il DVD) In poche parole il dvd dual layer nascerà avvantaggiato rispetto al singolo strato e se le case rispettassero le proprie promesse il costo dei masterizzatori non dovrebbe superare di molto l'attuale costo dei migliori masterizatori in commercio 8x e credo si attesteranno intorno ai 300-350€ (prezzi di ingresso) e con qualche possibilità per i "vecchi" possessori di writer 8x di un aggiornamento del solo firmware. Per i supporti, si credo che almeno all'inizio saranno decisamente più cari dei normali 4.7Gb ma sicuramente inferiore ai 5€ se presi in grandi quantità di media qualità. ![]() ![]()
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
gatto 23
sei un po' ottimista e un po' in anticipo.
Ormai dovremmo aver capito tutti come funziona...... Il mercato non si può fermare, in realtà molte novità non lo sono affatto e sono nel cassetto dei costruttori molto prima di quanto possiate immaginare. Tuttavia vengono distribuite sul mercato con scaltrezza in modo da alimentare la "sostituzione"; basilare per l'attuale consumismo. Se uno aspetta la novità estrema non comprerà mai perchè il mercato è fatto proprio così!!! Il DVD a singolo strato sta a circa meta della sua vita. Devono ancora scendere i costi dei supporti vergini (raggiungeranno il costo dei CD). Putroppo in questo fenomeno non va come dici tu. I consumatori non capiscono affatto che vale la pena di spendere qualcosa in più per la qualità. Per cui la discesa dei prezzi è continuativa fino ad espellere dal mercato i produttori seri e i prodotti professionali: come ampiamente accaduto nel settore CD. In pratica per i costruttori seri e cari il periodo profittevole è il primo poi lasciano il terreno ad altri... Inoltre si abbasseranno i DVD masterizzatori fino a 60 euro (per quelli economici) e vedremo i 16X. Mentre avviene questo sarà nella fase di lancio/maturazione il dual layer. Non mi farei troppe illusioni sull'uso degli attuali 8X perchè non è utile ai costruttori che vogliono "la sostituzione" e non l'upgrading. I masterizzatori saranno di nuovo a 300-500 euro e i DVD vergini a 15 euro. Insomma all'inizio piuttosto che fare un back-up conviene comprare un secondo DVD originale. Poi Il doppio strato maturerà scendendo ai prezzi degli attuali mono strato con costo dei DVD vergini in piacchiata insieme alla loro qualità. Lo stesso succederà con il DVD "blu" ma li c'è ancora una grossissima incognita da risolvere: a che serve finchè non ci sarà un prodotto commerciale con i contenuti?? Solo come memoria di back-up capiente ha poco futuro e poca diffusione. Insomma piaccia o no il successo dei CD è stato dichiarato anche dallo standard CD-Audio e quello dei DVD dai DVD-video. Solo come memorie di massa e come uso professionale sarebbero ancora all'inizio. Sul DVD blu ci sta la televisione ad alta definizione....ma questa è una cosa che se ne parla da 10 anni e non si vede niente e il motivo non è tecnologico ma di business: troppi costi e poca motivazione del grande pubblico a spenderci sopra. Insomma fa una cosa che serve a pochi e che ancora meno possono permettersi. Inoltre costa un occhio ai produttori di contenuti. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 811
|
Re: gatto 23
Quote:
Quote:
Non dimentichiamo anche che che il passaggio da 4,7 a 9 non è eclatante come il passaggio da cd a dvd visto che un dvd è circa 7 cd. ............ne varrà la pena? ..tutto stà alle strategie di mercato dei produttori Quote:
I blu-ray sono troppo distanti dalla tecnologia e dalle abitudini dell'utente medio alto, il dvdblu + piccolo tiene 27 gb; per un utente medio alto 27 gb sono una quantità di dati difficile da muovere e da tenere memorizzata, figuriamoci quando si parla di dvdblu da 100gb o da 1tb. Questa è una riflessione fatta in base alle odierne tecnologie, anche i dvd9 erano stati classificati x uso cinematografico come i 4,7; invece con l'evoluzione vertiginosa dei pc si sono resi necessari i dvd come supporti x pc.Lo stesso stà avvenendo con i bluray, dicono che saranno soltanto ad uso cinematografico, quasi a voler tranquillizzare il consumatore, tra 5/10 anni le cose cambieranno come accaduto con i dvd. Avremo esigenza di + spazio e di conseguenza i blu entraranno a far parte dei supporti disponibili x pc. Cmq credo che prima di vedere i blu si dovrà esaurire il mercato dei dvd, un dvdfilm ha una risoluzione ottima fino ad una dimensione di 60/70pollici, quindi immaginate l'impieghi dei bluray nel campo del cinema, potranno sostituire le pellicole del cinema. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Dgames
tutto vero anzi verissimo;
ma se un supporto non entra nel giro del consumo di massa (lecito e non lecito) il suo costo rimane proibitivo. Se il "blu" servirà solo nei teatri di registrazione cinematografica e per i back-up dei PC il loro costo rimarrà proibitivo per molto molto tempo. Non ci dimentichiamo che il CD è crollato con il consumo di massa....provocato..... non so se si può dire dai pirati di CD musicali (e non quelli casalinghi). Senza qual consumo un CD costerebbe ancora qualche euro e un masterizzatore 200. Per avere questi consumi di massa ci vogliono i contenuti. Se ci pensi bene i DVD vergini e i masterizzatori sono cominciati a scendere con la presenza nei marciapiedi...sui lenzuoli dei "vu cumpra" di decine ...e di centinaia di DVD di film ancora presenti nella sale cinematografiche. Parallelamente alla diffusione di massa nelle case di DVD player da 50 euro. Se ci pensi bene ha il sapore di cose concertate da un potente, ma disonesto, orchestratore del mercato. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
|
Non aggiungo altro perchè tutto quello che avete detto è più che esaustivo... dico solo che se mi fanno aggiornare il mio mast-dvd 8x solo col firmware mando 100E di bonifico alla LiteON
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Re: gatto 23
Ariecchime
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Come ben saprai orami tutti i componenti HW funzionano tramite firmware e basterà educare il laser del masterizzatore a saltare di strato per far si che questo accada. I nuovi modelli di masterizzatori che usciranno saranno del tutto simili ai vecchi modelli con come unica implementazione la possibilità di scrivere in dual-layer; com'è possibile tutto questo? Tramite un semplice firmware ovviamente ![]() Devi solo pensare che se le case non facessero loro queste possibilità di aggiornamento sicuramente ci penserebbero altre persone con grande preparazione (vedi esempio PIONEER e i firmware per sbloccare il RIP, RPC1, 2xall, etc.) che ce le metterebbero a disposizione. Quote:
Quote:
Quote:
Tra poco come ipotesi più concreta avremo i DVD-HD con capacità simili al Blue-ray e compatibili con i vecchi lettori a laser rosso quindi immagina cosa succederà quando usciranno i primi films in questo standard, insomma la domanda per i masterizzatori del futuro ci sarà, anche se in questo caso è veramente prematuro parlarne. Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
Uff mi sono sgolato spero qualcuno condivida i miei pensieri ![]()
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 77
|
Ragà non per spegnere i vostri sogni ma penso proprio che non sarà possibile scrivere dvd dual-layer col masterizzatore dvd normale, nemmeno dopo un aggiornamento firmware...leggete questo passo preso da una pagina internet:
"I masterizzatori DVD esistenti non saranno in grado di scrivere su supporti Dual layer, a causa della diversa potenza del laser utilizzato, che deve andare più in profondità per raggiungere il secondo Layer. Hans Driessen, evidentemente un uomo senza vergogna, ha affermato che però sarà forse possibile rendere i recenti DVD recorder da 8X in scrittura compatibili con la scrittura dual layer, con un aggiornamento del firmware e la sostituzione di parte dei circuiti integrati interni. Inutile sottolineare che tale intervento ci sembra ridicolo, in quanto corrisponderebbe a tenersi lo chassis del masterizzatore e cambiare tutto il resto, ad un prezzo probabilmente doppio rispetto ad una unità nuova Dual layer." Ora si parlava del masterizzatore Benq DW800A che è già in vendita sul mercato e che dovrebbe, in seguito ad un aggiornamento firmware, essere aggiornato a Benq Dw820A e scrivere sui dual layer...ma non si è detto però che questo masterizzatore usa una nuova tecnica di scrittura non più laterale del disco ma completamente verticale, per cui già la meccanica consente di potere in futuro masterizzare dual-layer....per chi a questo punto fosse interessato ad acquistare questo masterizzatore non vi preoccupate...anche qui c'è la sola....può scrivere solo su formati dvd+r/rw Ma non vi preoccupate la sony sa fare anche di peggio: ![]() Sony ha deciso di smettere di produrre direttamente i masterizzatori DVD Dual a partire dai modelli 8X, ma acquisterà queste unità ottiche da alcuni produttori taiwanesi (come LiteOn) e poi le rivenderà sotto il suo marchio. Il nuovo masterizzatore sony Dru-700 usicrà ad aprile 2004 e suppurterà i dischi dual-layer alla velocità 2.4x (mentre scriverà i dvd attuali a 8x) Inoltre quando Pioneer e NEC, introduranno sul mercato i loro modelli 8x "DVR-A07" (disponibile da Gennaio 2004 al costo di 300 euri ma non dual-layer) e "ND-2500" secondo le prime stime, il prezzo dei masterizzatori DVD multiformato 8x subirà un calo del 10-20% nel 1° trimestre 2004. Infine per quanto riguarda i prezzi dei nuovi dvd dual-layer riporto quanto detto da philips e pioneer a proposito: Mrs. Harpe of Philips Consumer Electronics says: “It’s too early to be specific about prices. However, we can say that the production process of dual layer DVD+R is similar to DVD9 production.” Philips could not tell us if the prices of the media will also be similar, but according to the company the prices should become available closer to introduction date. We asked the same question to Pioneer. “It is a little bit early to discuss the price of technology that is under development. But a reasonable price of dual layer DVD media will be double price of single DVD media at initial stage.” said Mr. Yoshimura Ultima modifica di wecde83 : 02-01-2004 alle 10:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
beh
sostanzialmente stiamo dicendo in molti la stessa cosa; che poi è quello che il mercato ci ha ormai insegnato.
Per il costo io escludevo l'incidenza dell'iniqua tassa che altera i discorsi industriali. A proposito sui nuovi dual layer dovrebbe essere più alta ovviamente!. Insomma tirando le somme è sempre la stessa cosa e sono sempre le stesse fasi per godersi una tecnologia: 1 - il lancio. Tutto costa carissimo e qualcosa è ancora in beta. Ma si ha il piacere di godere per primi. 2 - La maturità. Tutto costa il giusto e le cose sono abbastanza ben collaudate (per quanto il frenetico mercato attuale consente) 3 - la vecchiaia. Prezzi da liquidazione e presenza diffusa di prodotti tipo "discount". Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Più o meno un DVD vergine costa quanto 6 CD vergini (700MB*6 = 4,2GB).
Un DVD9 vergine costerà sicuramente più del doppio... Praticamente ci fanno pagare lo spazio totale, sarebbe troppo bello ci facessero pagare i dvd vergini come i cd vergini (eppure quei bast**di potrebbero anche farlo visto che il costo di fabbrica non credete sia molto diverso). Ma il gioco vale davvero la candela??? In fin dei conti, se uno non fa copie dei DVD (ma è quasi stupido farle, spendi una montagna di soldi solo per un film) un master DVD9 non gli serve a nulla! Senza contare che probabilmente i dvd doppio strato saranno più "fragili" di quello a singolo... Comunque in questi casi vale sempre la regola: "chi vivrà vedrà". Se a qualcuno serve il master dvd ora fa bene a comprarlo e a chi non serve fa bene ad aspettare... In ambito informatico bisogna acquistare solo quando si ha necessità, altrimenti il mercato ti sommerge... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Un dvd vergine ora di buona qualità se preso in stock si trova più o meno a 1,5€, se paragoniamo il prezzo di un cd sempre di buona qualità il prezzo si aggirerà intorno a 60cent quindi solo 2,5 volte in meno di un dvd e non 6. Tutto questo a causa della fatidica tassa altrimenti a quest'ora un dvd vergine costerebbe massimo 70-80 centesimi, il doppio rispetto al vecchio prezzo dei cd-r.
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Comunque è vero, quella tassa adesso non ci facciamo più tanto caso ma ci ha massacrato. E più spazio c'è nel supporto più paghiamo.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
up
![]() E' un bel 3d è un peccato se finisse così presto ![]()
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 562
|
Quote:
......ti serve? lo compri. Vuoi aspettare la prox tecnologia appena uscita? la pagherai cara. ![]() bye ![]()
__________________
Chi ha paura di fallire, fallirà! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.