|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Caserta
Messaggi: 576
|
Foto decentrate usando il mirino
Premetto che ho una fuji ex-20,so'già che è cacca...è probabilmente sarà cio' la causa del mio problema,cioè che quando scatto guardando dal mirino e non dall'lcd le foto non vengono mai centrate eppure cerco di inquadrarla bene....
il problema si fa sentire parecchio quando devo scattare in un ambiente non luminosissimo....dallo schermetto infatti non vedo proprio un cavolo....e non serve a nulla mettere piu' luminosità nell'lcd...
__________________
Intel pentium 4 2.4 ghz_Mainboard asus p4s533-e_512mb ram elixir 333mhz_Ati 9500pro_Sound Blaster 5.1 live digital_Lettore dvd Samsung_NEC 3500_Monitor Philips 107b40_Creative Inspire 5+1 ALFA 147 1.6 TS 120hp DISTINCTIVE |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
|
Re: Foto decentrate usando il mirino
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Caserta
Messaggi: 576
|
si puo' quindi risolvere?
__________________
Intel pentium 4 2.4 ghz_Mainboard asus p4s533-e_512mb ram elixir 333mhz_Ati 9500pro_Sound Blaster 5.1 live digital_Lettore dvd Samsung_NEC 3500_Monitor Philips 107b40_Creative Inspire 5+1 ALFA 147 1.6 TS 120hp DISTINCTIVE |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
|
No, se l'apparecchio che usi non ha alcun tipo di correzione, come mi pare sia il tuo caso.
Si può attenuare osservando, alle brevi distanze (es: distanza ritratto) di quanto è lo slittamento dell'immagine e correggendolo "a memoria" quando inquadri nel mirino. Fai un po' di scatti di prova sempre con lo stesso soggetto e la stessa distanza, finche diventi in grado di compensare istintivamente lo slittamento. Non è ovviamente molto "scientifico", ma con un po' di pratica ti permetterà di ridurre l'errore in limiti accettabili. Ciao Edgar |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.



















