|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 1762
|
Diritto Romano
qualcuno sa dirmi xkè l azione revocatoria si kiama anke azione pauliana?da ke deriva?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
|
e' un nome di epoca giustinianea per riunire le due azioni (restitutio in integrum e interdictum fraudatorium) utilizzate per sanzionare gli atti in frode ai creditori. L'azione prende il nome del primo giurista che l'ha utilizzata.
Spero di essere stato utile! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
La Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 3944
|
Re: Diritto Romano
Quote:
Però, avevo preso un bel 24/30. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 207
|
Io avevo preso pure 26.....
vabbe' Comunque il nome derva dal giurista (tipo anche l'azione aquiliana ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 1762
|
lo so ke deriva dal giurista....ma xkè
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 251
|
Quote:
se "xkè" va intesa come domanda ... penso fosse una sorta di riconoscenza al giurista che "inventò" quella particolare azione a tutela del cives... pensate che i Romani non avevan altri esempi di Giurisprudenza o Diritto ma se li sono inventati da sè nel corso dei secoli... Io per la cronaca presi un onestissimo 23/30 con domande esclusivamente sulle formulette del Digesto .... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() perchè legge "gasparri" allora??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.