|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 444
|
Toshiba Tecra S1: che dite?
Dopo essermi fatto sfuggire il SatPro M10, ora sarei deciso a prendere il Tecra S1
![]() Ecco le caratteristiche: Mobile Intel® Centrino™ Velocità del clock : 1.40 GHz Memoria di sistema Standard : 256 + 256 MB Espandibile fino a : 2,048 MB Hard disk Capacità : 40 GB CD-RW/DVD-ROM Velocità massima : 24X CD-ROM, 24X CD-R, 10X CD-RW, 8X DVD Display Ampiezza schermo : 15.0 Risoluzione video interna Risoluzione : 1,024 x 768 Massimo numero di colori : 16.7 milioni Adattatore grafico Produttore : ATI Tipo : MOBILITY™ RADEON™ 9000 Memoria totale : 32 MB Tipo di memoria : DDR Video RAM Batteria Tecnologia : Ioni di litio Autonomia massima : fino a 5.4 (Mobile Mark) ore Interfacce: 1 x Cuffia 1 x DC-in 1 x PS/2™ mouse/tastiera 1 x Monitor esterno 1 x Connettore Expansion bus 1 x TV-out (NTSC/PAL; connettore RCA) 1 x Parallela (ECP) 1 x RJ-11 1 x RJ-45 1 x Seriale 1 x Slot per SD Card 1 x Fast Infrared Port (FIR) 1 x Microfono esterno 3 x USB 2.0 Espansioni 2 x slot di memoria (0 disponibili) 2 x PC Card Tipo II o 1 x PC Card Tipo III, Tipo : connettore per Advanced Port Replicator II (opzionale) Supporto Network : 802.11b integrato, dual band (802.11a/b) ready Tecnologia Wireless : Wireless LAN Comunicazione Tipologia : international V.90 modem Velocità : 56 Kbps data (V.90) e 14.4 Kbps fax (V.17) Tipologia : LAN Ethernet Velocità : 10/100 Base-TX Sistema audio Formato audio supportato : 16-bit stereo Standard sonori supportati : SoundBlaster Pro, compatibile Windows Sound System V2.0 Altoparlanti : Altoparlanti stereo integrati Tastiera Tasti : 86 Tasti Windows : 2 Numero di tasti cursore : 8 Tastiera numerica incorporata : si Hot Keys : 0 Dimensioni lxpxh : 327 x 287 x 33.1/34.1 mm Peso : 2.92 kg Sistema di puntamento Tipo : Doppio sistema di puntamento Toshiba Descrizione : AccuPoint™ II e Touch Pad entrambi integrati Sistema operativo Windows® XP Professional Garanzia Garanzia internazionale di 3 anni Costo circa: € 2000 Le caratteristiche che cerco ci sono pressochè tutte: gli manca solo una FireWire, e avrei preferito un disco da 60 Gb. Qualcuno l'ha visto/provato o sa dirmi qualcosa a proposito??? E' un buon acquisto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
anch'io voglio!
bhe, devo dirti che anch'io sono in procinto di prenderlo...
l'ho confrontato con il tecra m1, e pur avendo l' M1 la firewire e il disco da 60 (spendendo qualcosa in più), non mi piace tanto esteticamente... infatti, benché siano molto simili all'interno, fuori sono molto diversi... stasera posto qualche foto.... sinceramente a me la firewire non interessa (da quando c'è l'USB 2), e per quanto riguarda il disco, basta che sia 5400 RPM con 16 mb di cache, e questo dovrebbero esserelo entrambi, poi per il resto c'è il masterizzatore. Poi bisogna considerare anche che l'M1 ha anche il seonsore della luminosità dello schermo... Un'altra pecca è la risoluzione dello schermo (1024x768) rispetto alla dimensione (15")... anche se dicono che il display ha un'ottima qualità avrei preferito un 14" o una risoluzione a 1400x1050... Invece pro S1 c'è il fatto che la scheda video è superiore, è più sottile, e che mi sa che il note ha una costruzione più recente: rispetto all'M1 cambia il sistema di raffreddamento, il note sembra meglio costruito... tanto che in america vendono solo l'S1, e non più l'M1. La serie Tecra comunque mi piace molto: solidità robustessa chassis in magnesio ottima estetica IMHO prestazioni tastiera audio... la batteria è una bomba (6450 Mah, ben di più degli altri notebook [gli altri che ho visto erano sui 4400-4600]) costa qualcosa in più delgi altri a parità di caratteristiche tecniche, ma probabilmente ci sarà un motivo... Ho trovato una recensione molto ben fatta (15 pagine, con molte foto anche da smontato, mooolto approfondita) ma c'è un problema: è tutta in tedesco... e io non so il tedesco!! ho provato traducendo qualche pezzo con google... comunque la trovate su http://www.hardwareluxx.de/pages/Rev...oks/index.html più lo guardo più mi piace... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 444
|
Che bello, sono contento che anche tu sei interessato a questo note!
L'M1 non l'ho proprio considerato per via del fatto (assurdo IMO) che viene prodotto solo con schermi da 14" ![]() Io invece cerco esattamente uno schermo 15" con risoluzione 1024x768. Non ho bisogno di risoluzioni più elevate che mi farebbero solo cecare gli occhi. Il link della recensione in tedesco è fantastico!!! Tradotto in inglese con babelfish è sufficientemente comprensibile. Ci sono però alcune cose sulle quali rimane qualche dubbio: non sono ancora certo che il disco sia un 5400 rpm. Su PC Professionale di novembre la recensione dell'S1 parla apertamente di un 4200 (a differenza dell'M1). Per quanto riguarda il sensore della luminosità dello schermo, dovrebbe essere presente anche sull'S1 come viene detto qui: http://212.66.228.36/idg/pcworld/New...a?OpenDocument Il sito tedesco, poi, parla solo di plastica per il rivestimento esterno e non di magnesio (almeno da quello che si capisce dalla traduzione). Gli unici difetti che gli attribuisce sono la mancanza della firewire e la posizione scomoda degli ingressi/uscite audio. Per il resto mi sento sempre più convinto. Teniamoci informati! Se poi c'è qualche possessore in linea, sarebbe bello avere una recensione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
l'S1 con schermo da 14 forse è ancora in offerta su epto a 1389€
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
Ebbene si, è vero, ho preso proprio ieri pc professionale e ho letto... peccato se dovesse essere proprio così...
ho letto anche la tua richiesta di info da pc**ok... ma non si sono rivelati particolarmente gentili... Per quanto riguarda la copertura in magnesio e l'assenza del sensore di luminosità sono abbastanza sicuro: o almeno così è riportato direttamente nel sito ufficiale di toshiba (stasera posto sia le foto che ho trovato [ieri non sono riuscito] sia i link a queste info)... Sempre in realzione alla rece di pcpro, mi ha stupito leggere che la ram sia su uno slot unico invece che su due come dichiarato... La versione a 14" del tecra s1 non mi convince perché questo note è prodotto anche a 15", e quindi la versione 14" avrà dei bordi considerevoli intorno all'lcd... mentre l' m1 è prodotto solo come 14", quindi non ci sarebbe questo pericolo. Ci risentiamo stasera... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 444
|
Il fatto è che tra modelli di preserie, esemplari di prova, cambi post-immissione sul mercato, ci sono parecchie incognite.
Per me la questione più importante è la velocità dell'HD, mentre per la RAM, la copertura ed il sensore ambientale non ho particolari esigenze. L'ideale sarebbe interpellare qualcuno che ce l'abbia già. Aspetto i tuoi link... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
dunque...
su
http://it.computers.toshiba-europe.c...to_TecraS1.pdf (Brochure ufficiale toshiba) assicurano l'hdd a 5400 rpm... anche se dichiarano 256 Mb ram invece di 512... ma qui http://www.toshiba.fr/bv/3d/tecras1.asp?language=teg dicono 4200 rpm... invece in tutti i link che ho trovato sull' m1 riportano 5400... anche qui http://eu.computers.toshiba-europe.c...FAMILY_ID=2328 ci sono info interessanti... in particolare nelle brochure di ottobre, che mi sembra siano le più aggiornate e corrette (e riportano 4200 rpm per l's1)... tanto da anticipare le caratteristiche del nuovo m1 (centrino 1.7, ecc ecc) Quindi probabilemente la serie m1 non è destinata a morire come in america... stasera posto un po' di foto... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 444
|
L'ultima brochure mi sembra la più pertinente. Purtroppo l'HD è un 4200...
![]() Ma se lo sostituisco con un 60 Gb 5400 la garanzia decade ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
assolutamente no, tanto più che basta togliere una vite per sostiruirlo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
ecco le differenze di layout tra S1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
ed M1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
quindi... come si vede dai profili, l'm1 è un po' più "cicciotto" (spesso)
qui si vedono le differenze sul fonod dei due notebook... da notare come l'S1 abbia anche un foro per l'areazione dell'hdd... che l'm1 non ha come si vede comunque la sostituzione dell'hdd sembra abbastanza demplice. Non è così per la ram: l's1 ha uno sportellino, mentre l'm1 ha la ram sotto la tastiera... ecco perché dicevo che l's1 sembra avere una struttura più moderna... l'm1 sembra avere una spece di condotto per l'espulsione del calore (dove c'è la scritta m1, ha un materiale che sembra diverso dal colore) che finisce sul retro, mentre l's1 lo espelle in laterale. bhe, che dire... esteticamente mi convince di più l's1, ma per tutto il resto l'm1: ha l'hdd più veloce ha il case in magnesio ha la firewire ha il monitor 14"... ma facendo i conti alla fine questo significa semplicemente vedere gli elementi dello schermo (caratteri, icone ecc ecc) il 6% più piccoli... io sinceramente preferirei un 14", più compatto, consuma meno e ti fa vedere le stesse cose... quindi sto facendo un pensierino sull M1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
E' tutto da vedere che il tecra m1 sia nato per essere un 14 pollici.
Se fosse così, le dimensioni dovrebbero essere inferiori a quelle dichiarate. di fatto m1 risulta più grosso, o cicciottello, del s1. Se le dimensioni variassero a seconda della dim. dello schermo, da qualche parte la toshiba avrebbe dicharato dimesioni differenti, ma non è così. E' quindi molto probabile che m1 e s1 da 14" abbiano gli orrendi bordi neri intorno allo schermo. io tra i due non ho dubbi: s1 da 15".
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
....
no, non è così, anzi:
toshiba dichiara per l'm1 Dimensioni lxpxh : 312 x 274 x 36.5/39.8 mm Peso : 2.8 kg e per l's1 Dimensioni lxpxh : 327 x 287 x 33.1/34.1 mm Peso : 2.92 kg quindi l'm1 è più piccolo (quindi 14" senza bordi grossi) ma un po' più spesso, mentre l's1 sono riusciti a farlo più sottile perché è più largo (quindi 15" senza bordi grossi o 14" con bordi) tra l'altro non ho trovato nessuna discordanza tra tutte le fonti che riportano le misure dei due portatili |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 444
|
Non solo: fino a ieri, sempre su epto, l'S1 con schermo 15" era dato disponibile in 18 pezzi. Oggi: zero! Come è possibile???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
vendita clamorosa?
da epr*ce comunque ce ne sono ancora 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.