|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
rafreddamento ad olio
non ho capito una cosa:
nei raffreddamenti a liquido perche' non mettere olio?? alcuni tipi di oli non sono tanto viscosi hanno una conduttitivita' termica migliore e non conducono l'elettricita' cosi' almeno se c'e' una perdita non butti via il pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
|
la pompa (visto la viscosità decisamente maggiore) dovrebbe essere molto più potente rispetto all'equivalente a h20
inoltre il circuito richiederebbe una pressione maggiore, quindi anche tubi e tenute molto più "sicure"
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco... Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili] Ultima modifica di kaich : 11-11-2003 alle 10:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 166
|
Ciao,
sulle proprietà dell'olio non ti saprei dire nulla, ma senz'altro sono d'accordo con il fatto che la pompa dovrebbe essere più potente. Poi ti immagini in officina: mi cambi l'olio e il filtro del pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
e si eviterebbe anche il problema dell'aluminio e rame sullo stesso circuito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.