Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2003, 17:38   #1
Rev_71
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 164
Per cionci e altri, quale cpu su KT7A-RAID?

Ciao, tempo fa ho scritto per consigli su cosa comprare per aggiornare il mio pc. Grazie ai vari interventi ed a molte letture in giro per questo ed altri siti (ma il migliore è questo non se ne discute nemmeno), ho concluso che la cosa migliore per me fare il vero salto di qualità l'anno prossimo passando ai 64 bit di AMD ad un prezzo accessibile o alla proposta che Intel dovrà (a 64 bit o meno, leggi Prescott) contrapporre all'Athlon64. Cambiare mobo e cpu adesso, con nuovi standard in arrivo perfino per i case... non mi va. Dato che uso il pc per lavoro e non per giocare lo aggiorno meno spesso (usando in fondo gli stessi software da due anni), ma quando lo faccio voglio avere potenza sufficiente per un bel pò.
Allora opto per una situazione intermedia ed a basso prezzo: sulla mia kt7a vorrei montare un Athlon XP, il più potente possibile entro una spesa di max 100-120€ e forse una scheda grafica nuova (che anche se non gioco col pc la mia è davvero lentina, è una radeon 7000 VE DH). Avevo pensato ad una 9200 dvi+vga, quindi dual head e funzionalità VIVO.
Ma la domanda principale è: qual'è il più veloce Athlon XP che posso montare (senza problemi di stabilità che è basilare nel mio lavoro) sulla mia scheda, considerando anche la velocità del bus?
Ho letto nel thread sull'argomento che alcuni hanno incontrato dei problemi con alcuni XP.
Pensavo di prendere uno dei nuovi S-ATA Raptor della WD, quello sopra i 70 Gb, che potrei tranquillamente trasferire su un eventuale nuovo pc nel 2004.
Così dovrei avere un sistema molto più potente dell'attuale.
Attualmente ho un athlon ThunderBird a 1 Ghz e 512 Mb di ram cas 2.


p.s.: Grazie, cionci, hai fatto un'ottimo lavoro, insieme agli altri, sul thread relativo alla "rivitalizzazione" della kt7a.

Ultima modifica di Rev_71 : 07-11-2003 alle 17:45.
Rev_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 20:26   #2
Rev_71
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 164
up
Rev_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 01:49   #3
Rev_71
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 164
Nessuno mi può dare una risposta definitiva? Meglio il 2100+ o il 2400+ su questa scheda? E il 2500+ Barton, ci girerebbe tranquillamente?
Rev_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 12:03   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il Barton 2500+ senza modifiche hardware girerebbe a frequenze troppo basse (11.5 x 133)... I ThoroB 2100+ e il 2400+ sono per lo più equivalenti... L'importante è avere il moltiplicatore a più di 12.5x per poter sfruttare il trick del 9x rimappato a 17x...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 12:35   #5
de_nome_lanicon
Senior Member
 
L'Avatar di de_nome_lanicon
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Penguin's Land
Messaggi: 1582
A me il 2400+ non andava con la rev 1.0 e ho dovuto cambiare tutto. Sappilo prima di acquistare.
__________________
"Do or Do Not, there is no Try" - Master Yoda
NF7-s 2.0 - Xp 2400+ AIUHB "Y"@220*10.5 sotto AERO 7+ - 1,5 gb 7-3-3-2.5@440 - SB Audigy - xfx 7600gt XXX @ (WiP) - Powered by Chieftec.

"Penguin Prevails && Ovverruns!" JJ_Kame_R
de_nome_lanicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 16:39   #6
Rev_71
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da de_nome_lanicon
A me il 2400+ non andava con la rev 1.0 e ho dovuto cambiare tutto. Sappilo prima di acquistare.
Grazie, basandomi su quanto risposto da te e cionci credo proprio prenderò il 2100+ visto che non voglio modificare nulla a livello hw. Credo anche la mia sia rev. 1.0, infatti. Ho scaricato il bios kt7_a9_2.34, dovrebbe andare bene spero. Però ho problemi nell'installazione dei via Hyperion, gli ultimi, i 4.49.

Spero con queste poche modifiche (2100+, Ati 9200, e forse WD Raptor) di andare avanti fino a quando saranno sul mercato (a prezzi umani) i nuovi standard in arrivo. Tanto scheda video e hd li riciclo.
Rev_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 13:22   #7
Rev_71
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Il Barton 2500+ senza modifiche hardware girerebbe a frequenze troppo basse (11.5 x 133)... I ThoroB 2100+ e il 2400+ sono per lo più equivalenti... L'importante è avere il moltiplicatore a più di 12.5x per poter sfruttare il trick del 9x rimappato a 17x...
Non riesco a trovare l'Athlon 2100 xp. O meglio l'ho trovato solo boxato. Va bene lo stesso o ci vuole un dissipatore particolare?
Per il resto ho trovato dei 2000 xp e 2200 xp.
Grazie.
Rev_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 14:34   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Va bene sia quello boxato (basta che sia un ThoroB)...che il 2200+...anche per questo basta che sia ThoroB (si vede dal codice della CPU...la B è l'ultima lettera prima della settiamna di produzione)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 15:24   #9
Rev_71
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Va bene sia quello boxato (basta che sia un ThoroB)...che il 2200+...anche per questo basta che sia ThoroB (si vede dal codice della CPU...la B è l'ultima lettera prima della settiamna di produzione)...
Allora vedrò un pò quale per prezzo mi conviene, considerando che il boxato mi consente di non comprare il dissipatore e soprattutto che mi sembra abbia dato meno problemi.
Ciao.
Rev_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 11:26   #10
pasqua80
Senior Member
 
L'Avatar di pasqua80
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Va bene sia quello boxato (basta che sia un ThoroB)...che il 2200+...anche per questo basta che sia ThoroB (si vede dal codice della CPU...la B è l'ultima lettera prima della settiamna di produzione)...
Io sono riuscito a montare un 2200+ di un mio amico sulla versione 1.0...
Ora vorrei passare all'acquisto, e ti anticipo che non vorrei fare modifiche hw tipo saldature filetti ecc.. ecc..
Ho visto che su essedi ci sono questi 2 proc: quale è meglio se prendo?
AMD Athlon XP 2400+ Thorton 256K (Socket A) €92
AMD Athlon XP 2500+ Barton 512K (Socket A) €105
Oppure è meglio se mi faccio dare il 2200+ del mio amico e lui si prende un Barton?

Ciao e grazie
pasqua80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 15:52   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il 2400+ dovrebbe avere il bus a 266...in tal caso il moltilicatore dvrebbe essere maggiore di 13x quindi sarebbe perfetto...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 14:05   #12
pasqua80
Senior Member
 
L'Avatar di pasqua80
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Il 2400+ dovrebbe avere il bus a 266...in tal caso il moltilicatore dvrebbe essere maggiore di 13x quindi sarebbe perfetto...
Sulle specifiche di essedi il thorton sembrerebbe avere il bus a 333... Quindi me lo sconsigli? Che faccio?
pasqua80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 16:03   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Boh...mi sembra strano...non ho mai visto un 2400+ con FSB @333...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 17:22   #14
pasqua80
Senior Member
 
L'Avatar di pasqua80
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Boh...mi sembra strano...non ho mai visto un 2400+ con FSB @333...
L'ho preso... Montato però all'avvio mi da Athlon 2000 e anche sotto xp lo vede come 2000... suggerimenti???

CIAO!
pasqua80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 17:41   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da pasqua80
L'ho preso... Montato però all'avvio mi da Athlon 2000 e anche sotto xp lo vede come 2000... suggerimenti???
Scusa...lamentati !!!

Con che bus ti vede la CPU ? Se te lo vede a 100 vai nelBIOS e metti il moltiplicatore a 9x e il bus a 133/33... Se hai problemi di stabilità aumenta il Vcore...
Se hai ancora problemi di stabilità metti il CPU Drive Strength a 3 e metti un Vcore adatto (quando ho abilitato questa opzione sono potuto scendere da 1.775 a 1.70 di Vcore)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 17:53   #16
pasqua80
Senior Member
 
L'Avatar di pasqua80
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Scusa...lamentati !!!

Con che bus ti vede la CPU ? Se te lo vede a 100 vai nelBIOS e metti il moltiplicatore a 9x e il bus a 133/33... Se hai problemi di stabilità aumenta il Vcore...
Se hai ancora problemi di stabilità metti il CPU Drive Strength a 3 e metti un Vcore adatto (quando ho abilitato questa opzione sono potuto scendere da 1.775 a 1.70 di Vcore)...
Da Bios vedo

Cpu op. speed: 1333(133)
Multiplier x10
CPU FSB 133/33MhZ

Però con la storia dei moltiplicatori rimappati... che casino... dici che la frequenza che ne risulta è quella giusta? Quanto dovrebbe essere la freq di un 2400+? E se metto User Define e porto più su il moltiplicatore? Ciao E Grazie
pasqua80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 18:02   #17
pasqua80
Senior Member
 
L'Avatar di pasqua80
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
http://digilander.libero.it/fusionlive/1.JPG

e questo è quello che mi dà cpu-z... il primo programmino che ho trovato in rete... non ti sembra che ci sia qualcosa di strano? FSB 160????
pasqua80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 18:21   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Hai linkato il file sbagliato !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 18:22   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Prova con WCPUID per vedere se ti riconosce il FSB corretto...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 18:31   #20
pasqua80
Senior Member
 
L'Avatar di pasqua80
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
http://digilander.libero.it/fusionlive/cpu.JPG
pasqua80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v