Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2003, 17:21   #1
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Canon A60: perché i filmati sono max 320x240?

Secondo voi perché con la Canon A60 si possono registrare filmati al max a 320x240, quando invece la a70 arriva a 640x480?
In pratica le due macchine sono identiche a parte i 3 megapixel della a70 contro i 2 della a60. Non credo che sia questo il motivo (la nikon 2100 è da 2 megapixel ma i filmati arrivano ugualmente a 640x480). Potrebbe essere solo un limite imposto dal firmware della A60 (magari per giustificare ulteriormente il maggior costo della a70...)?
Io ho questo sospetto, che ne pensate?
Ciao.
gabido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 17:25   #2
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Mah, forse è più che altro realismo... filmati in 640x480 occupano un macello di memoria, chi li usa veramente?
Direi che è quel qualcosa in più che fa 'scheda tecnica' ma che serve a poco.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 17:27   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Anche la mia Ixus 400 e la A80 sono limitati a 320x240 15Fps 3 minuti max, sinceramente credo che sia xchè Canon produce anche videocamere perciò non vuol farsi concorrenza in casa.
Se facesse fare filmati a 640x480 25 Fps con audio e senza limiti di tempo e con la possibilità di usare lo zoom, per gli usi home non ci sarebbe la necessità di comprare anche la videocamera.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 17:36   #4
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Anche la mia Ixus 400 e la A80 sono limitati a 320x240 15Fps 3 minuti max, sinceramente credo che sia xchè Canon produce anche videocamere perciò non vuol farsi concorrenza in casa.
Se facesse fare filmati a 640x480 25 Fps con audio e senza limiti di tempo e con la possibilità di usare lo zoom, per gli usi home non ci sarebbe la necessità di comprare anche la videocamera.
I filmati delle fotocamere sia dal punto di vista della luminosità che come numero di fotogrammi al secondo, sia per il peso enorme in Mbyte rispetto alle piccole memorie delle fotocamere che per l'audio ai minimi termini... senza dimenticare gli stabilizzatori assenti e tanti altri fattori... non possono assolutamente competere con le videocamere di qualsiasi marca siano.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 17:40   #5
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
In questo caso penso che canon non voglia far entrare in concorrenza la a60 con la a70...
Quindi è come penso io? E' un limite software e non hardware ?
Questo significa che un apposito firmware (che canon probabilmente non farà mai) potrebbe anche aggiungere una risoluzione più elevata?!
gabido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 17:42   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
I filmati delle fotocamere sia dal punto di vista della luminosità che come numero di fotogrammi al secondo, sia per il peso enorme in Mbyte rispetto alle piccole memorie delle fotocamere che per l'audio ai minimi termini... senza dimenticare gli stabilizzatori assenti e tanti altri fattori... non possono assolutamente competere con le videocamere di qualsiasi marca siano.
MI sono spiegato male!!!! Sorry
Non ho detto che possono competere con le videocamere, ma se capita di fare un filmatino (non dico di filmare il matrimonio del migliore amico, ma le scorrazzate del proprio bimbo ad esempio) e lo potessi fare a 640x480 25Fps sarebbe meglio di niente o sbaglio, qualche minuto di video ci sta in una card da 512 e le riprese che si fanno in genere in quei casi sono di pochi secondi.
IMHO
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 05-11-2003 alle 17:47.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 17:43   #7
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da gabido
In questo caso penso che canon non voglia far entrare in concorrenza la a60 con la a70...
Quindi è come penso io? E' un limite software e non hardware ?
Questo significa che un apposito firmware (che canon probabilmente non farà mai) potrebbe anche aggiungere una risoluzione più elevata?!
Scusa ma quale concorrenza... una è da due Mpixel e l'altra è da tre, è come pensare che ci possa essere competizione tra una honda 125 ed una honda 250 perchè entrambe con la stessa livrea.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 17:47   #8
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Non ho detto che possono competere con le videocamere, ma se capita di fare un filmatino (non dico di filmare il matrimonio del migliore amico, ma le scorrazzate del proprio bimbo ad esempio) e lo potessi fare a 640x480 25Fps sarebbe meglio di niente o sbaglio, qualche minuto di video ci sta in una card da 512 e le riprese che si fanno in genere in quei casi sono di pochi secondi.
IMHO
Non saprei
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 18:01   #9
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Non a tutti servono i 3 Mpixel, anzi la maggior parte delle persone che compra una fotocamera di questa fascia, stamperà le foto (ammesso che le stampi e non le riversi semplicemente nel computer per vederle solo su monitor...) in un formato sicuramente inferiore a 20x30 e quindi la differenza tra 2 e 3 Mpixel non si avvertirebbe. Invece un filmatino di pochi minuti ad una risoluzione di 640x480, potrebbe essere appetibile per qualcuno (uno a caso: me!), certo se devi girare un film ti compri una videocamera! Insomma la maggiore risoluzione della a70, nei filmati (o meglio la minore risoluzione della a60) secondo me serve solo a far aumentare le differenze tra le due fotocamere.
Ciao.

Ultima modifica di gabido : 05-11-2003 alle 18:03.
gabido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 18:05   #10
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Ah dimenticavo, stesso discorso vale per lo zoom digitale leggermente superiore nella a70.
gabido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 00:22   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
semmai la cosa strana è che la a80 non ha i filmati a 640x480 ma solo a risoluzione inferiore.
Per me la spiegazione è una sola.... la risoluzione a 320 è compatibile con i 2 megapixel della foto e la risoluzione a 640 è compatibile con il 3 mp.
Infatti l'a80 non fa foto a 3Mp... evidentemente la risoluzione con 4Mp sarebbe stata eccessiva... ergo solo a 320x200
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 08:42   #12
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Non credo che dipenda dai magapixel, come dicevo prima la nikon 2100 è da 2 Mpixel, ma i filmati li fa anche a 640x480.
Ciao.
gabido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v