|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
scanner e disperazione!
per scannerizzare ho di nuovo dovuto usare win...
come forse saprete da precedenti 3d ho un canonscan d1250u2 che secondo la pagina di sane ha degli sviluppatori che ci stanno lavorando sopra (questo però da quasi un anno, inizio a perdere le speranze... ) sono disperatoooooo! ci ho messo secoli a far andare lo scanner che dava errori assurdi (win è arrivato a dire che i driver forniti dal prroduttore non erano quelli giusti ![]() la distruzione mentale mi ha messo due idee in testa, una più folle dell'altra. 1- con winex potrebbero andare i driver? 2- documentazione su come scrivere dei driver per lo scanner partendo da quelli di win dove la trovo? so che sarebbe + appropriato scrivere alla mailing list di sane, ma dato che ho una possibilità su milioni di riuscire a fare una cosa funzionante non volevo dare illusioni a nessuno ![]() tra l'altro... è legale farlo?? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Re: scanner e disperazione!
Quote:
non funzionera mai. Quote:
ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
uh!
non ho capito se la tua risposta mi ha rassicurato o se mi ha fatto terribilmente paura! ![]() non ho capito nulla! (non per mancanza di chiarezza da parte tua, solo per mia incapaciatà mentale ![]() non è che hai un link che mi spieghi tutto? ho provato a cercare sul sito di sane ma non ho trovato nulla... ciaaaaaaaaa ps: tutto scritto in c, vero? non conosco altro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
la questione è semplice: wine è un lanciatore di applicazioni Win, non un emulatore, di conseguenza non riesce ad utilizzare un qualsiasi driver di Windows, perchè questi accedono alla periferica tramite il kernel del sistema operativo (spero di non sbagliare!)
Seconda cosa, e questo è bello, gli scanner usb necessitano solo del driver usb, che è comune a tutti ed è parte del kernel di Linux. Quello che manca, il cosiddetto backend, è solo il modo con cui il kernel di linux deve comunicare con la periferica. In pratica, i due si possono parlare, ma non si capiscono! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
ho anch'io il tuo scanner e sono nella tua stessa situazione, purtroppo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Verona
Messaggi: 3548
|
mi iscrivo a questa discussione avendo anch'io il problema dello scanner
il mio per la precisione è un HP 4400c che non risulta essere supportato da suse9 anche se avevo trovato (una volta) che era pseudo-compatibile con un'altro tipo.... Ho provato ad installare parecchi moduli di altri scanner ma senza risultato... qualcuno mi sa dare una mano?
__________________
Amd 3700x/Gigabyte x570 Ultra/2x16 GSkill 3600c16/Gigabyte 2070 Super e tutto Be Quiet --> vedilo qua --> e upgrade qua Lian-Li 22/09/2006 / Superpi 13 sec / STACKER 13 Ottobre 2006 Suse Linux Abit NF7-S Presa!!! --> il thread mito / Superpi 34 sec su nf7 / Lian-Li 20/09/04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
http://home.foni.net/~johanneshub/
nessuno ha dei link su come fare sti davolo di backends? qualcosa che mi spieghi in linea di massima cosa devo fare e come... cia |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
io ho rinunciato
a dir la verità ho due possibilità: buttare via lo scanner e comprarne un altro (per circa 1 scansione al max al mese non mi sembrail caso) usare ancora winzozz in dual boot (ora lo uso pure per vedere i film in tv visto che la mia ati 7500 non ne vuole sapere alla faccia di atitvout) usarelo scanner sotto un emulatore wmvare o boch certo, se uscissero i driver........... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
ho trovato i doc! ho scoperto che hanno cambiato sito, sul vecchio non c'era nulla
![]() http://www.sane-project.org/docs.html Quote:
funziona? ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
vabbè, è lo stesso...
proviamo a scrivere sta porcata ![]() ovviamente mi è toccato uno degli scanner + porci di tutti, non si sà nemmeno che chipset monta ![]() oltre a mettere la dinamite sullo scanner e aprirlo, ci sono altri modi per scoprirlo?? ho pensato di scrivere alla canon, ma dubito che abbiano voglia (e che vogliano) rispondere a una e-mail che chiede le specifiche di uno scanner che normalmene non rilasciano... mha! voi avete delle idee? cia |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
This information is not current anymore. Please use our lists from CVS:
http://www.sane-project.org/lists/sa...kends-cvs.html http://www.sane-project.org/lists/sane-mfgs-cvs.html Canon D1250U2 More details: http://www.mostang.com/pipermail/san...ry/017146.html Norbert LATAILLE is working on this scanner: http://www.mostang.com/pipermail/san...ay/018736.html T: Bus=01 Lev=01 Prnt=01 Port=00 Cnt=01 Dev#= 2 Spd=12 MxCh= 0 D: Ver= 2.00 Cls=ff(vend.) Sub=ff Prot=ff MxPS=64 #Cfgs= 1 P: Vendor=04a9 ProdID=220c Rev= 2.00 S: Manufacturer=Canon S: Product=CanoScan C:* #Ifs= 1 Cfg#= 1 Atr=c0 MxPwr= 10mA I: If#= 0 Alt= 0 #EPs= 3 Cls=ff(vend.) Sub=ff Prot=ff Driver=(none) E: Ad=81(I) Atr=02(Bulk) MxPS= 64 Ivl=0ms E: Ad=02(O) Atr=02(Bulk) MxPS= 64 Ivl=0ms E: Ad=83(I) Atr=03(Int.) MxPS= 1 Ivl=8ms sotto un emulatore DEVE funzionare ripeto, uso lo scanner si e non una volta al mese comunque quando h un pochino di tempo provo e posto sul forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
questo lo avevo visto, avevo anche trovato il presunto chipset, ma su google non me lo trova, e il link che era fornito assieme ovviamente non và!!!!!!!
erano arrivati a farlo andare a 300 dpi, non capisco perchè no siano stati resi pubblici i sorgenti, almeno nel momento in cui ha deciso di abbandonare lo poteva fare! ![]() così siamo da capo ![]() vabbè, torno a cercare dati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Ue, ho scoperto grazie a questa discussione che il mio canon FB 630U tutto impolverato è supportato "good" nella Development Version e "beta" (comment "OK" ) nella stable!
Qualcuno sa che programma usare per provare a catturare le immagini? Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
azz la canon non ha nemmeno un'email a cui contattarla...
sigh! qualcuno ha un indirizzo email a cui per contattare qualcuno alla canon??? nel frattempo sto provado con snoopy, il traffico sembra abbastanza semplice, quando è in attesa mi dà un'infinito ciclo di questa roba, cambia solo il numero in grassetto secondo una sequenza apparentemente casuale (mi dà due 4 poi un 1 poi 1 4 poi due 1 ecc..) 00614192 18.01.46 >>>>>>> URB 1935 going down... 00614193 18.01.46 -- URB_FUNCTION_VENDOR_DEVICE: 00614194 18.01.46 TransferFlags = 00000000 (USBD_TRANSFER_DIRECTION_OUT, ~USBD_SHORT_TRANSFER_OK) 00614195 18.01.46 TransferBufferLength = 00000001 00614196 18.01.46 TransferBuffer = f0259f20 00614197 18.01.46 TransferBufferMDL = 00000000 00614198 18.01.46 00614199 18.01.46 0000: 00614200 18.01.46 17 00614201 18.01.46 00614202 18.01.46 UrbLink = 00000000 00614203 18.01.46 RequestTypeReservedBits = 40 00614204 18.01.46 Request = 0c 00614205 18.01.46 Value = 0085 00614206 18.01.46 Index = 000f 00614207 18.01.46 00614208 18.01.46 <<<<<<< URB 1935 coming back... 00614209 18.01.46 -- URB_FUNCTION_CONTROL_TRANSFER: 00614210 18.01.46 PipeHandle = e5239714 00614211 18.01.46 TransferFlags = 00000002 (USBD_TRANSFER_DIRECTION_OUT, USBD_SHORT_TRANSFER_OK) 00614212 18.01.46 TransferBufferLength = 00000001 00614213 18.01.46 TransferBuffer = f0259f20 00614214 18.01.46 TransferBufferMDL = 00000000 00614215 18.01.46 UrbLink = 00000000 00614216 18.01.46 SetupPacket : 00614217 18.01.46 40 00614218 18.01.46 0c 00614219 18.01.46 85 00614220 18.01.46 00 00614221 18.01.46 0f 00614222 18.01.46 00 00614223 18.01.46 01 00614224 18.01.46 00 lanciata l'anteprima ho questo 03175687 18.02.34 >>>>>>> URB 5023 going down... 03175688 18.02.34 -- URB_FUNCTION_VENDOR_DEVICE: 03175689 18.02.34 TransferFlags = 00000000 (USBD_TRANSFER_DIRECTION_OUT, ~USBD_SHORT_TRANSFER_OK) 03175690 18.02.34 TransferBufferLength = 00000001 03175691 18.02.34 TransferBuffer = e5252640 03188339 18.02.34 03188340 18.02.34 <<<<<<< URB 5038 coming back... 03188341 18.02.34 -- URB_FUNCTION_BULK_OR_INTERRUPT_TRANSFER: 03188342 18.02.34 PipeHandle = f0275ee4 03188343 18.02.34 TransferFlags = 00000003 (USBD_TRANSFER_DIRECTION_IN, USBD_SHORT_TRANSFER_OK) 03188344 18.02.34 TransferBufferLength = 00002a00 03188345 18.02.34 TransferBuffer = f082800c 03188346 18.02.34 TransferBufferMDL = 00000000 03188347 18.02.34 03188348 18.02.34 0000: 03188349 18.02.34 0a 03188350 18.02.34 12 03188351 18.02.34 f5 03188352 18.02.34 0c 03188353 18.02.34 dd 03188354 18.02.34 f6 03188355 18.02.34 14 03188356 18.02.34 ff 03188357 18.02.34 ff 03188358 18.02.34 22 03188359 18.02.34 ff 03188360 18.02.34 fb 03188361 18.02.34 3c 03188362 18.02.34 fd 03188363 18.02.34 ff 03188364 18.02.34 4f con il numero in grassetto che si incrementa di dieci in dieci ogni 17 righe dove trovo due valori esadecimali. quando arriva a 90 ritorna la parte superiore e riazzera il contatore. tralasciando la parte iniziale e la finale trovo una serie di 00, poi resetta il contatore e mi dà una serie di ff. non riesco a capire nemmeno cosa è l'output di snoopy, cosa è che transita effettivamente sul cavo e cosa fà parte dello standard, sarà il caso di studiarsi un pò di cose sul protocollo usb! mha!!! se avessi un'email della canon sarebbe meglio, in 20 secondi mi ha tirato giù 5.3 mega di log ![]() nessuno sà come contattarla? sul sito internet non ho trovato nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
ci sono un sacco di leggende in giro, ma almeno il modello del chipset potrebbero darmelo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
basta no ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Certo che hanno risposto , ho anke una copia dell' e-mail : Coglione ha scritto : > Scusate gentile canon , non mi funziona il vostro scan > con Sane , potreste gentilmente darmi una mano a configurarlo , o > darmi il nome del chip ? > Grazie infinite Gentile Cliente , CAZZI SUOI !! ![]() Grazie per averci scelto ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Grazie ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
lol ![]() cmq parlavo sul serio. il tizio che era riuscito a farlo andare a 300dpi aveva ottuenuto materiale dalla canon (qualche cosa, ma non il protocollo).. ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.